Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / DEPOSITO COM. SI ! ... NO ! - TIP. 16/B
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DEPOSITO COM. SI ! ... NO ! - TIP. 16/B

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2011 alle ore 11:12

Salve ho appena finito un Tipo mappale con frazionamento, ( restano ai terreni le particelle AAA e CCC mentre la centrale BBB va ai fabbricati ) Non ho nemmeno presentata la docfa per la PARTICELLA BBB qualità 282 che mi si chiede di STRALCIARE dal lotto urbano di 830 mq. mq. 30 che dovrebbero essere ceduti alla particella limitrofa CCC venuta fuori dal frazionamento per una futura vendita .
Devo quindi operare un frazionamento della particella BBB e ci troviamo nella TIPOLOGIA 16/B così da attribuire un nuovo numero alla particella di 30 mq. stralciata domande
1) DEVO RIFARE DI NUOVO IL DEPOSITO AL COMUNE seppur della particella originaria quando era di 830 è stato fatto ;
2) si può far tornare la nuova piccola particella ottenuta ai TERRENI o comunque rimarra e sarà quindi trasferita come ENTE URBANO ???
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2011 alle ore 11:20

non ho capito bene la situazione ma ogni volta che frazioni devi rifare il deposito al comune e, per fare l'atto notorio, devi dare la categoria alla particella BBB che non puo essere ENTE URBANO (Devi fare il Docfa).
Ti consiglierei di stare bene accorto e leggere i paremetri urbanistici per non incappare in lottizzazioni abusive......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2011 alle ore 12:04

"LP" ha scritto:
Salve ho appena finito un Tipo mappale con frazionamento, ( restano ai terreni le particelle AAA e CCC mentre la centrale BBB va ai fabbricati ) Non ho nemmeno presentata la docfa per la PARTICELLA BBB qualità 282 che mi si chiede di STRALCIARE dal lotto urbano di 830 mq. mq. 30 che dovrebbero essere ceduti alla particella limitrofa CCC venuta fuori dal frazionamento per una futura vendita .
Devo quindi operare un frazionamento della particella BBB e ci troviamo nella TIPOLOGIA 16/B così da attribuire un nuovo numero alla particella di 30 mq. stralciata domande
1) DEVO RIFARE DI NUOVO IL DEPOSITO AL COMUNE seppur della particella originaria quando era di 830 è stato fatto ;
2) si può far tornare la nuova piccola particella ottenuta ai TERRENI o comunque rimarra e sarà quindi trasferita come ENTE URBANO ???
Grazie



Come giustamente dice gifo82, non è che si capisce granchè, ma comprendo a volte nella foga di voler avere una risposta subito si sbaglia nell'esporre il problema troppo sinteticamente. Una domanda ma il primo mappale con frazionamento è stato depositato al comune ? E poi chi è che ti chiede di frazionare ancora altri 30 mq ? la committenza ? Perchè non se l'hanno fatto venire in mente prima ? Siamo alle solite noi geometri siamo i manovali che eseguiamo i lavori a bacchetta e secondo i capricci dei committenti, almeno così credono...dalle mie parti si dice: apri l'occhi :wink:
Anche perchè come urbano la AAB ( e non BBB!! :evil: ) non esiste come fai a frazionarla, devi farne il docfa e poi stralciarlo, fare un altro docfa per creare area urbana e la parte rimanente dell'immobile a cui è stata stralciato i 30 mq ......insomma non te ne esci più...e poi hai avvisato i clienti (?) di quanto gli costerebbe tutto questo ambaradan ? E mi accodo sempre a gifo,...leggiti le norme urbanistiche del Comune

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2011 alle ore 12:41

"LP" ha scritto:
1) DEVO RIFARE DI NUOVO IL DEPOSITO AL COMUNE seppur della particella originaria quando era di 830 è stato fatto

Si, devi fare un nuovo deposito in Comune del nuovo TF.

Se il tuo committente lo merita, fatti pagare come se dovessi rifare un nuovo rilievo. Sii cattivissimo (se se lo merita, ripeto).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2011 alle ore 20:38

Grazie per le risposte ...
Comunque non mi sembra di essere stato poco chiaro, ho appena finito un Frazionamento con Mappale ora dovrei stralciare 30 mq. dalla particella AAB (ho scritto prima BBB per essere più chiaro ...) che è passata ENTE URBANO ... ancora non ho presentato DOCFA .
Mi sembra ovvio che è la committenza che mi chiede di stralciare i 30 mq. .... purtrotto l'errore è mio poichè la committenza mi aveva chiesto di attribuire solo 800 mq. al fabbricato .... ed ora vuole che ripari all'errore .... errore che posso riparare stralciando i 30 mq. in più con un frazionamento del MAPPALE
... per GIFO82 non mi sembra che devo fare una docfa , .... magari bastasse un docfa ..... nulla di più facile e rapido .... ma le F/1 aree urbane devono per forza avere un nuovo identificativo e non un subalterno .... ( ci deve essere una compravendita ... ) ecco perchè il mio dubbio era sul deposito di nuovo al comune visto che per il pregeo appena fatto l'avevo appena presentato ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2011 alle ore 09:45

"LP" ha scritto:
Grazie per le risposte ...
.... purtrotto l'errore è mio poichè la committenza mi aveva chiesto di attribuire solo 800 mq. al fabbricato .... ed ora vuole che ripari all'errore .... errore che posso riparare stralciando i 30 mq. in più con un frazionamento del MAPPALE



Si ma, scusate se insisto, vorresti, in pratica fare un frazionamento, subito dopo il mappale, senza passare prima il docfa ? Attualmente è Ente Urbano ai terreni, giusto, ma non esiste all'urbano, di chi è quell'immobile che ricade su quella partcella AAB? Mi sà che non si può !!!! Per questo dicevo il notevole esborso economico ed intellettuale in più da fare, se sbaglio mi corregerete, ma la procedura da seguire secondo me è la seguente:

!) Fraz + Mappale da cui scaturisce AAA/AAB/AAC; (già fatto)
2) Docfa della particella AAB, anche a rustico per fare meno fatica;
3) Frazionamento della ex AAB in AAA/AAB
4) Nuovo docfa della nuova AAA (Sub 1)
5) Nuovo docfa della sola AAB (F1)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2011 alle ore 10:12

... vorrei evitare di fare la DOCFA, ma fare subito lo stralcio dei 30 mq. .... TIPOLOGIA 16/B ... cosi da fare la docfa definitivamente con il lotto all'urbano di 800 mq. ... ed avere una particella anche ai terreni di 30 mq. solo che con qualità ENTE URBANO ... ma con un numero definitivo così ben identificatoanche ai TERRENI da trasferire con atto pubblico ... QUESTO PERCHè ORA NON E' PIù POSSIBILE TRASFERIRE UNA AREA URBANA F/1 ...
Questo perche ora è tutto di CAIO .. TERRENI E FABBRICATO ... che a breve venderà il fabbricato AAB di mq. 800 al signor VERDE e il terreno AAC + i 30 mq. stralciati dal primo mappale al Signor ROSSI ...
Se posso evitare il frazionamento del Mappale e farlo con una docfa trasferendo il Subalterno sarebbe tutto molto più semplice ma mi sa che non posso ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2011 alle ore 10:34

"LP" ha scritto:
... vorrei evitare di fare la DOCFA, ma fare subito lo stralcio dei 30 mq. .... TIPOLOGIA 16/B ...



Forse o sono di coccio io o sei di coccio tu ? Ammettiamo che hai una nuova pratica con la quale stralciare una porzione di cortile da un fabbricato,...bene...se questo fabbricato all'urbano NON ESISTE puoi farlo questo frazionamento ? Suppongo di no ! Quindi cosa cambia in questo caso ?? Chiedo aiuto e lumi ai Guru...ah...dimenticavo,..buona giornata a tutti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2011 alle ore 11:01

direi, che in questi casi occorre essere il più possibile chiari nell'esporre il problema!

siccome è molto difficile esprimersi bene, è consigliabile allegare i grafici, ma quello che ritengo meglio fare è leggersi le circolari e le istruzioni, bene e preventivamente, in fatti il caso è chiaramente previsto qui:

Direttiva 17471 31 mar2010 adozione DocFa 4-0 chiarimenti operativi

che è reperibile nel sito!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2011 alle ore 11:55

"geoalfa" ha scritto:
direi, che in questi casi occorre essere il più possibile chiari nell'esporre il problema!

siccome è molto difficile esprimersi bene, è consigliabile allegare i grafici, ma quello che ritengo meglio fare è leggersi le circolari e le istruzioni, bene e preventivamente, in fatti il caso è chiaramente previsto qui:

Direttiva 17471 31 mar2010 adozione DocFa 4-0 chiarimenti operativi

che è reperibile nel sito!

cordialità



Ricapitoliamo:

LP dice:
ma con un numero definitivo così ben identificato anche ai TERRENI da trasferire con atto pubblico ... QUESTO PERCHè ORA NON E' PIù POSSIBILE TRASFERIRE UNA AREA URBANA F/1 ...
Questo perche ora è tutto di CAIO .. TERRENI E FABBRICATO ... che a breve venderà il fabbricato AAB di mq. 800 al signor VERDE e il terreno AAC + i 30 mq. stralciati dal primo mappale al Signor ROSSI ...

nella circolare leggiamo:

...con l'elaborato planimetrico può ancora provvedersi a frazionare aree facenti parte di un lotto edificato e censito, individuandole con la categoria fittizia F/1, senza interventi nella mappa di catasto terreni.Il presupposto per tale operazione è che le aree staccate restino collerate al lotto edificato e quindi, successivamente al rogito, dichiarate come bene comune non censibile a più unità o corte esclusiva di una singola unità immobiliare, ovvero, fuse con unità immobiliari presenti nell'edificio.......e non, aggiungo io, accorpate nuovamente ad un lotto di terreno precedentemente frazionato :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie