Forum
Autore |
Denuncia di successione con erede irreperibile |

sergiodestefano1980
Iscritto il:
01 Agosto 2010
Messaggi:
4
Località
|
Salve, dovre redigere una successione il cui asse ereditario è cosi composto: Padre Madre Figlia Proprietà dell'immobile al 100% delle madre La madre e deceduta il 23/06/2010, il padre da stato di famiglia originario risulta essere irreperibile da circa 40 anni, lo stesso ha riconosciuto la figlia che porta il suo cognome ma ha abbandonato il nucleo familiare non lasciado tracce. Quindi ad oggi non si conosce se vivo se in italia ecc ecc. Cmq se fosse in vita avrebbe circa 100 anni. Come lo considero ai fini della successione??? Si necessità di un provvedimento giudiziario che accerti l'irreperibilità?? Grazie..
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
..... 100 anni??? potrebbe essere morto già da un pezzo. Senza dati certi la vedo dura. Resta l'autocertificazione da parte della figlia (unica rimasta...), ma almeno uno straccio d'indizio lo dovreste avere. Ciao
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Direi che è il caso per l'applicazione del seguente Articolo del Codice Civile: Titolo IV: Dell’assenza e della dichiarazione di morte presunta Capo I: Dell’assenza Art. 48 Curatore dello scomparso Quando una persona non è più comparsa nel luogo del suo ultimo domicilio o dell’ultima sua residenza (43) e non se ne hanno più notizie, il tribunale dell’ultimo domicilio o dell’ultima residenza su istanza degli interessati o dei presunti successori legittimi, o del pubblico ministero, può nominare un curatore che rappresenti, la persona in giudizio o nella formazione degli inventari e dei conti e nelle liquidazioni o divisioni in cui sia interessata, e può dare gli altri provvedimenti necessari alla conservazione del patrimonio dello scomparso (Cod. Proc. Civ. 721). Se vi è un legale rappresentante, non si fa luogo alla nomina del curatore. Se vi è un procuratore, il tribunale provvede soltanto per gli atti che il medesimo non può fare. Ulteriori considerazioni ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

sergiodestefano1980
Iscritto il:
01 Agosto 2010
Messaggi:
4
Località
|
Mi chiedevo se la nomina del Curatore fosse necessaria tenendo conto del fatto che la persona irreperibile (Padre) non e titolare di alcun diritto reale. Il problema si presenta in quanto il Coniuge (Madre) è proprietario del 100% dell'immobile, e quindi facendo la successione il padre irreperibile diverebbe poprietario insieme alla figlia di una quota di tale immobile. Circa la possibilita di ricevere informazioni di che fina abbia fatto il Padre lo escludo categoricamente. parliamo di una famiglia di origine greca trasferitasi in italia nel 1950 che ha contratto matrimonio in italia e dopo pochi anni il padre ha abbondonato il nucleo familiare. Non si hanno davvero tracce. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|