Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / demolizione tettoia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demolizione tettoia

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 12:14

Buongiorno, devo demolire una tettoia:

1- posso utilizzare la modesta entità anche se la tettoia è di 30 mq.?

2- posso fare un mappale in deroga?

3- che cosa devo scrivere in pregeo?

Grazie Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 13:17

Salve

DEvi fare un "tipo senza geometria".

0
9 causale MA(Variazione)
6|conferma|

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 14:40

nell'elenco giuda che ho trovato sul vs sito nella sezione mappali in deroga dici di utilizzare la voce MC?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 14:45

il tecnico mi ha detto che devo fare la proposta di aggiornamento che cosa intende???

Grazie, saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 14:53

Salve

Ma o MC dipende se devi cambiare il numero di particella.
Nel tuo caso MA.

La proposta serve per aggiornare la mappa.
La devi fare, solo che non si vedranno variazioni con pregeo 9 mentre con pregeo 10, che gestisce i tratteggi, si vedrà.

Con P9 devi spiegare bene in relazione tecnica cosa devi fare.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 15:05

non so come farla non l'ho mai fatta, scusa la mia ingranza ma c'è un link che mi spiega come farla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 15:37

Devo richiedere un TM oppure mi basta la presentazione essendo un mappale in deroga?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 16:04

Salve

Dimmi una cosa:
la tettoia è rappresenta in mappa da una linea continua o tratteggiata?


Libretto:

0|
9| modalità MA
6|Conferma

relazione tecnica
Il presente tipo è stato redatto per la demolizione della tettoia rappresentata nella particella122 del foglio 2345 del comune di P999.
Si intende unicamente eliminare il contorno tratteggiato della tettoia.
Il tipo non prevede geometria di rilievo.

Modello censuario

Originale 282
Variato 282


Con P9. (il tratteggio non compare nell'estratto)
Scrivi il libretto e Salva.
Elabora con pregeo
Proposta di aggiornamento
NON orientare(NON serve)
Adatta (.10)

Proposta elabora.
Proposta Menara (Accetta)

Conferma

Redazione dell'Atto di Aggiornamento.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2011 alle ore 10:35

Ma nel caso di demolizione tettoie rappresentate in linea tratteggiata, con Pregeo 10, che tipologia bisogna utilizzare?
La causale che secondo me è più appropriata è la 24. Il problema è che tale causale richiede la presenza di misure...
Secondo voi come bisogna fare?
Grazie!
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2011 alle ore 10:39

"ale81" ha scritto:
Ma nel caso di demolizione tettoie rappresentate in linea tratteggiata, con Pregeo 10, che tipologia bisogna utilizzare?
La causale che secondo me è più appropriata è la 24. Il problema è che tale causale richiede la presenza di misure...
Secondo voi come bisogna fare?
Grazie!
Ciao



Salve
Ciao

Modesta Entità, P9, TM.
Ma con APAG non ci sono riuscito.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2011 alle ore 10:56

Ciao Udino!

Quindi niente approvazione automatica...
Se ho capito bene devo trattare il tipo come una conferma di mappa, spiegano in relazione che intendo solamente demolire delle tettoie in linea tratteggiata?

Ma con il nuovo aggiornamento di pregeo non era previsto il trattamento di linee tratteggiate e puntinate?!?!?!

Grazie!
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2011 alle ore 14:37

Salve

Io ci ho provato, per la verità con TM, magari ci vuole un MA con la riga 6|CONFERMA|
Prova tu e fammi sapere.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

parlanti

Iscritto il:
07 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località
Valmarecchia

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2014 alle ore 09:54

Scusate se rigenero questa conversazione.. mi è venuto un dubbio..?

serve l'estratto di mappa?? o si può fare con un autoallestito?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ubik

Iscritto il:
11 Dicembre 2014 alle ore 12:28

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 14:20

Saluti a tutti.

Riesumo questo topic perché sostanzialmente tratta quello che devo fare io, è passato qualche anno e qualche versione di pregeo. Ora sto usando Pregeo A.P.A.G. 10.5.1.

Sostanzialmente devo eliminare una concimaia (linea tratteggiata) e basta, quindi è un tipo senza misure. Ho provato un po' di tutto: categoria ordinaria con tipologia 4 (demolizione di un corpo di fabbrica, ma ho il sospetto che le linee tratteggiate non vengano considerate per la demolizione), categoria modesta, ma il caso non si adatta alle tipologie codificate, quinti ho scelto la tipologia non codificata "tipo mappale".

In sostanza il problema fondamentale arriva una volta che faccio la stesura della proposta di aggiornamento, perché mi ritrovo tutte le voci disabilitate, eccetto:

1) Modifica simboli, testi, linee varie (che uso per eliminare la concimaia)

2) Modifica estratto di mappa (in cui comunque non devo fare niente)


Quindi senza modificare l'estratto di mappa, non posso andare avanti e salvare la proposta.



Quindi come si fa per fare il pregeo più semplice del mondo come questo, in cui devo unicamente eliminare delle linee tratteggiate dalla mappa? Devo forse omettere la proposta di aggiornamento e descrivere la soppressione della concimaia solo in relazione?



Grazie, scusate se mi è sfuggito qualcosa di banale



EDIT: forse, ma forse potrei aver capito: se uso la tipologia 4 e in fase di proposta di aggiornamento gli dico che è una conferma di mappa, mi si attiva la voce "aggiornamento codice particella: confermo il numero e posso andare avanti. Anche se nell'individuazione della tipologia mi dice che non ce n'è una adatta codificata, riesco comunque a predisporre l'atto senza errori.

Allora adesso il dubbio è: l'eliminazione delle linee tratteggiate fatte in questo modo avvengono realmente anche sulla mappa una volta che il tipo sarà approvato? Dico questo perché so che una volta se ne doveva occupare il tecnico del catasto, seguendo quanto descritto in relazione. E' stata risolta la cosa con i pregeo più recenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie