Forum
Autore |
Demolizione di fabbricato rurale |

Paro
daniparo
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
87
Località
Venaria Reale (TO)
|
Salve a tutti, ho un cliente, proprietario del mappale x. Quest'ultimo su mappa è rappresentato come un terreno (senza alcuna campitura), mentra su visura è censito come fabbricato rurale. domanda: come posso fare per allineare la situazione?! avrei un paio di idee: 1.tipo per conferma in cui vario la qualità 282 a quella della coltura attualmente esistente; 2.docte (in questo caso quale procedura devo seguire)?! grazie dell'attenzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
se il fabb riempie l'intera particella fai una conferma, se no fai un 3spc tradizionale, con i PF, o ,se inferiore a mq.20, una modesta entità
|
|
|
|

divi
Iscritto il:
11 Settembre 2004
Messaggi:
81
Località
|
"bindermarcus" ha scritto: se il fabb riempie l'intera particella fai una conferma, se no fai un 3spc tradizionale, con i PF, o ,se inferiore a mq.20, una modesta entità Ma per la demolizione di un FR non basta farlo con Docte Mod. 26R cambiando la qualità da FR alla qualità del terreno dove sorgeva il fabbricato?
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"divi" ha scritto:
Ma per la demolizione di un FR non basta farlo con Docte Mod. 26R cambiando la qualità da FR alla qualità del terreno dove sorgeva il fabbricato? Infatti, a meno non si riscontri che si tratta di un errore della banca dati censuaria che si potrà sanare con una semplice segnalazione all'URP di competenza. Saluti 8)
|
|
|
|

Paro
daniparo
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
87
Località
Venaria Reale (TO)
|
"divi" ha scritto: "bindermarcus" ha scritto: se il fabb riempie l'intera particella fai una conferma, se no fai un 3spc tradizionale, con i PF, o ,se inferiore a mq.20, una modesta entità Ma per la demolizione di un FR non basta farlo con Docte Mod. 26R cambiando la qualità da FR alla qualità del terreno dove sorgeva il fabbricato? quindi posso effettuare una procedura docte informatizzata scegliendo 26R - Fabbricati rurali?! attendo informazioni circa il procedimento corretto che deve seguire grazie
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Il topic non è molto chiaro comunque vediamo di capire meglio, - il contorno della particella non campita rappresenta la sagoma del fabbricato in questione? - E' eventualmente graffata con quella vicina? Chiedo questo perchè in alcuni fogli di mappa i fabbricati non venivano campiti con il tratteggio ma venivano colorati di rosa ed è possibile che questo sia un caso di questi. In ogni caso se devi togliere il fabbricato perchè completamente demolito puoi fare una richiesta con il mod. 26 dove chiedi che la particella sia variata nella categoria più consona (seminativo o altro sulla base della attuale destinazione); di solito nel caso di demolizione il mod. 26 va fatto in bollo perchè l'Ufficio deve inervenire sulla mappa per togliere il fabbricato, anche se nel tuo caso avrei qualche dubbio, ti conviene chiedere alla AdT. Buon lavoro
|
|
|
|

Paro
daniparo
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
87
Località
Venaria Reale (TO)
|
dunqu, il fabbricato non esiste, in quanto risuta completamento diruto/demolito! - su mappa catastale è rappresentato come se fosse un terreno qualsiasi, senza alcuna campitura o coloritura; - in visura viene censito come fabbricato rurale. spero di essere stato chiaro attendo assistenza grazie per la pazienza e per l'attenzione
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"Paro" ha scritto: dunqu, il fabbricato non esiste, in quanto risuta completamento diruto/demolito! - su mappa catastale è rappresentato come se fosse un terreno qualsiasi, senza alcuna campitura o coloritura; - in visura viene censito come fabbricato rurale. spero di essere stato chiaro attendo assistenza grazie per la pazienza e per l'attenzione Io andrei con il mod. 26 per demolizione previo chiedere alla AdT il fatto della richiesta in bollo o meno. Buon lavoro
|
|
|
|

Paro
daniparo
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
87
Località
Venaria Reale (TO)
|
avrei altri 2 quesiti: :!: 1.su mappa catastale, cosa rappresenta un mappale composto da corte + fabbricato con annessa (a quest'ultimo) area trattegiata? (indica un'area scoperta? o una parte diruta?) 2.se su un estratto catastale, un fabbricato è rappresentato tratteggiato senza retinatura grigia, come è possibile elimarlo dall'estratto stesso (procedura)? in attesa di ottenere informazioni circa i quesiti proposti, porgo i miei più cordiali saluti a tutti i tecnici e non :!:
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"Paro" ha scritto: avrei altri 2 quesiti: :!: 1.su mappa catastale, cosa rappresenta un mappale composto da corte + fabbricato con annessa (a quest'ultimo) area trattegiata? (indica un'area scoperta? o una parte diruta?) 2.se su un estratto catastale, un fabbricato è rappresentato tratteggiato senza retinatura grigia, come è possibile elimarlo dall'estratto stesso (procedura)? in attesa di ottenere informazioni circa i quesiti proposti, porgo i miei più cordiali saluti a tutti i tecnici e non :!: 1) di solito le parti tratteggiate rappresentano tettoie, porticati o simili. 2)Un fabbricato tratteggiato (solo tratteggio senza linee continue) dovrebbe rappresentare un rudere, in verità non saprei però come procedere per una eliminazione. Buon lavoro
|
|
|
|

Paro
daniparo
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
87
Località
Venaria Reale (TO)
|
"Paro" ha scritto: Salve a tutti, ho un cliente, proprietario del mappale x. Quest'ultimo su mappa è rappresentato come un terreno (senza alcuna campitura), mentra su visura è censito come fabbricato rurale. domanda: come posso fare per allineare la situazione?! avrei un paio di idee: 1.tipo per conferma in cui vario la qualità 282 a quella della coltura attualmente esistente; 2.docte (in questo caso quale procedura devo seguire)?! grazie dell'attenzione parlando con un tecnico terreni dell'Adt mi è stato detto di procedere con un cambio di coltura da fabbricato rurale a categoria presente allo stato attuale, allegando un paio di fotografie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|