Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Potete per favore dirmi se una delle due definizioni è corretta. La superficie reale è : a) quella misurata sul posto e compresa fra le recinzioni esistenti, indipendentemente dal fatto che queste ultime siano posizionate correttamente sui corrispondenti confini catastali;
b) quella misurata sul posto a seguito di una azione di riconfinamento e quindi dopo aver materializzato sulle corrispondenti linee catastali dei confini stabili (o aver preventivamente verificato che quelli esistenti sono ben collocate sui confini).
Nel caso che nessuna delle due definizioni sia corretta, potete indicarmene una voi o specifare meglio. grazie
direi che la a) è una gran cazzata, magari fosse così, ma se la recinzione non c'è allora diventi proprietario (vedi colonialismo) fino alla prossima recinzione.... prova a tenere per buona la b) che è corretta: la superficie reale dovrebbe essere la superficie rilevata in fase di frazionamento se si sono definiti tutti i confini, oppure ci si trova sempre nel caso di superficie nominale, ossia quella che deriva dalla realizzazione della mappa catastale. 8)
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.