Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Decimali DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Decimali DOCFA

dammar

Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 17:57

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2018 alle ore 14:08

Perchè nel DOCFA (Modello 1N, Parte 2) non è possibile inserire le unità decimali nei metri quadri dei vani?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2018 alle ore 17:21

perchè così ha deciso la SOGEI, devi approssimare

www.geometradeblasio.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dammar

Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 17:57

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2018 alle ore 10:48

ah, grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2018 alle ore 18:00

I decimali Docfa non hanno un senso perchè negli atti catastali la superficie è arrotondata all'unità (per difetto se inferiore a mezza unità, per eccesso se uguale e/o superiore a mezza unità).

Anche per quanto riguarda le categorie A dove la consistenza si considera in vani, le superfici devono essere arrotondate come per le categorie C.

L'unico problema è che per quanto riguarda le unità che hanno tante stanze gli arrotondamenti per singole tipologie di locali (vani principali, vani accessori, ecc.) vanno fatti sommando tutte le superfici dei singoli vani, considerando anche le due cifre dopo la virgola, il totale viene arrotondato all'unità per eccesso o per difetto a seconda di quanto sopra precisato.

Generalmente inserisco tutti i dati delle singole stanze su un foglio elettronico di calcolo da me creato, in tal caso ottengo automaticamente superfici arrotondate per singole tipologie di locali (vani principali, vani accessori, ecc.), maggiorazione dei vani per quanto concerne quelli di superficie superiore al vano medio, consistenza definitiva ragguagliata, altezze medie, ecc.

Circa il computo delle superfici utilizzo il calcolo delle superfici di eventuali progetti approvati (solo per quelli da me redatti) e/o le misure dei rilievi da me eseguiti e riportate in piante quotate e/o le superfici calcolate in ambiente Cad (ho più di un Cad che mi calcola le superfici e me li riporta in una tabella all'interno del Cad medesimo, da stampare e conservare anche per verifiche e/o controlli, anche successivi).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie