Forum
Autore |
data fine lavori e sanzioni |

kyrmya
Iscritto il:
07 Agosto 2009
Messaggi:
3
Località
|
salve a tutti! mi è stato richiesto un docfa per un cambio destinazione d'uso, da appartamento a deposito. L'adeguamento dei locali, condotto senza autorizzazione, è stato terminato presumibilmente tra il 1992 e 1993, la data è stata reperita dalla relazione tecnica presentata insieme alla richiesta, in sanatoria, di autorizzazione della concessione edilizia. la richiesta in sanataria è stata presentata nel 2005 e approvata il 19/06/2008. qual'è la data che devo considerare per inserirla nel libretto docfa alla voce: variazione completata in data? e quale potrebbe essere la sanzione per mancata presentazione degli atti di aggiornamento entro i 30gg dalla data indicata? ringrazio tutti per la cortese attenzione e per il tempo che deciderete di dedicarmi. un tecnico alle prime armi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"kyrmya" ha scritto: salve a tutti! mi è stato richiesto un docfa per un cambio destinazione d'uso, da appartamento a deposito. L'adeguamento dei locali, condotto senza autorizzazione, è stato terminato presumibilmente tra il 1992 e 1993, la data è stata reperita dalla relazione tecnica presentata insieme alla richiesta, in sanatoria, di autorizzazione della concessione edilizia. la richiesta in sanataria è stata presentata nel 2005 e approvata il 19/06/2008. qual'è la data che devo considerare per inserirla nel libretto docfa alla voce: variazione completata in data? e quale potrebbe essere la sanzione per mancata presentazione degli atti di aggiornamento entro i 30gg dalla data indicata? ringrazio tutti per la cortese attenzione e per il tempo che deciderete di dedicarmi. un tecnico alle prime armi se il cambio di destinzaione d'uso sull'immobile è stato eseguito nel 1993, allora inserirai come data di fine lavori ad esempio 31/12/1993. La sanzione e gli interessi si prescrivono dopo 5 anni ed 1 giorno. non mi torna una cosa........ma l'immobile era oggetto di Condono edilizio o è stata presentata richiesta in sanatoria ai sensi dell'art. 36(Permesso di Costruire in Sanatoria??? sai questa data di presentazione 2005 mi sembra un po' anomala.....
|
|
|
|

kyrmya
Iscritto il:
07 Agosto 2009
Messaggi:
3
Località
|
intanto grazie per la tua risposta Cesko, la sanatoria di cui parlo è un accertamento di conformità ex art.13 l47/85, la relazione tecnica, il progetto ecc. riportano la data del luglio 2005 e successive integrazioni, ma è stata accettata e quindi hanno concesso l'autorizzazione edilizia nel giugno 2008 (sai ......... i tempi burocratrici!!!!!!!!!!!!). a rigor di logica l'immobile diventa "servibile o abitabile" dalla data in cui riceve l'autorizzazione e quindi il 2008, (in questo caso perchè è stata concessa in sanatoria, in altri casi ovviamente a fine lavori). è sbagliata questa considerazione? grazie ancora
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"kyrmya" ha scritto: intanto grazie per la tua risposta Cesko, la sanatoria di cui parlo è un accertamento di conformità ex art.13 l47/85, la relazione tecnica, il progetto ecc. riportano la data del luglio 2005 e successive integrazioni, ma è stata accettata e quindi hanno concesso l'autorizzazione edilizia nel giugno 2008 (sai ......... i tempi burocratrici!!!!!!!!!!!!). a rigor di logica l'immobile diventa "servibile o abitabile" dalla data in cui riceve l'autorizzazione e quindi il 2008, (in questo caso perchè è stata concessa in sanatoria, in altri casi ovviamente a fine lavori). è sbagliata questa considerazione? grazie ancora l'articolo 36 del D.P.R. 380/01(Ex art. 13 L. 47/85) presume la sanatoria di un abuso commesso tempo a dietro(anno 1992-1993), quindi la fine dei lavori risale appunto al 1993. Non centra un tubo la data di presentazione dell'istanza e tantomeno la data del suo rilascio
|
|
|
|

kyrmya
Iscritto il:
07 Agosto 2009
Messaggi:
3
Località
|
l'articolo 36 del D.P.R. 380/01(Ex art. 13 L. 47/85) presume la sanatoria di un abuso commesso tempo a dietro(anno 1992-1993), quindi la fine dei lavori risale appunto al 1993. Non centra un tubo la data di presentazione dell'istanza e tantomeno la data del suo rilascio[/quote] grazie del chiarimento, sei stato molto gentile!
|
|
|
|

minotauro
Iscritto il:
06 Settembre 2016 alle ore 17:00
Messaggi:
47
Località
|
quindi anche io che ho un immobile la cui scheda è datata 26-1-1940, su cui sono stati fatti dei lavori (senza data certa ma presumibilmente molti anni addietro se non addirittura risaenti alla costruzione stessa) posso mettere come data di ultimazione lavori il 26-1-1940?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|