Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / da manuale a telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: da manuale a telematico

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 17:07

"gifo82" ha scritto:
Aggiungo pepe sulla minestra......
Almeno l'estratto di mappa puo' essere riutilizzato?
Mi spiego meglio:
1) RICHIEDO l'estratto di mappa
2) COMPILO E PRESENTO il pregeo manualmente pagando i 65 €
3) Mi sospendono la pratica in front-office
Volendo ripresentare la pratica con l'invio telematico devo richiedere un nuovo estratto di mappa?



Non voglio fare il burocrate...Dio ce ne scampi, ma se una pratica, pregeo o docfa che sia, viene sospesa alla consegna manuale, e poi per fare i furbetti del quartierino, o perche, giustamente, con questo caldo ci si scoccia di fare tanti km in macchina lo si presenta "corretto" per via telematica, la pratica cartacea che fine fà secondo voi ? No, non dite quello perchè è poco adatta, ...ma battute a parte, secondo voi non se accorgono che su quel foglio e particella esiste già una pratica in itere, come possono approvarla ? Sono mie supposizioni, ma non credo poco infondate :roll: Praticamente una pratica sospesa manualmente, alla quale non viene dato corso per molto tempo, ce fine face ? .... il tecnico che l'ha in carico scriverà una bella letterina al tecnico compilatore ? .....hei mi fate ricordare i tempi delle famose lettere di sospensione che arrivavano a casa ... bei tempi ...o no ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 17:33

se chiedo queste cose non è per fare il furbetto, è semplicemente per capire se è possibile mandare per via telematica un tipo sospeso manualmente.

se non è possibile ovviamente si ripresenta in front-office, come ormai ho deciso di fare io in questo caso.

spero che in futuro ci sia la possibilità di inviare un tipo sospeso manualmente in via telematica, magari citando gli estremi del protocollo, ecc.....

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 17:45

"sim81" ha scritto:
se chiedo queste cose non è per fare il furbetto, è semplicemente per capire se è possibile mandare per via telematica un tipo sospeso manualmente.

se non è possibile ovviamente si ripresenta in front-office, come ormai ho deciso di fare io in questo caso.

spero che in futuro ci sia la possibilità di inviare un tipo sospeso manualmente in via telematica, magari citando gli estremi del protocollo, ecc.....

saluti


O.k. dunque spiace che le battute ironiche non vengono apprezzate.... :cry: va bhe...comunque se non erro quando presentiamo un tipo manuale e viene sospeso, quando riportiamo quello giusto ci viene dato indietro quello sbagliato, ora se di tutti i tipi (non credo ne siano ancora molti) manuali si sistemano telematicamente, cosa su cui sono d'accordo, tutte le scartoffie sospese che fine fanno ? se le tiene il tecnico nel cassetto ? Il mio è anche un problema di gestione interna agli uffici, vogliamo togliere il cartaceo e poi ci conserviamo anche i tipi sbagliati in agenzia ???? 8O A volte bisogna anche mettersi nei panni del "Fantozzi" di turno :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 18:11

"sim81" ha scritto:
se chiedo queste cose non è per fare il furbetto, è semplicemente per capire se è possibile mandare per via telematica un tipo sospeso manualmente.

se non è possibile ovviamente si ripresenta in front-office, come ormai ho deciso di fare io in questo caso.

spero che in futuro ci sia la possibilità di inviare un tipo sospeso manualmente in via telematica, magari citando gli estremi del protocollo, ecc.....

saluti



Semplicemente NON E' POSSIBILE MANDARE PER VIA TELEMATICA UN TIPO SPEDITO MANUALMENTE. Ti è già stato risposto.

In futuro chissà... dice sarà tutto telematico...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 22:51

chiedo scusa se sono sembrato scortese, non era assolutamente mia intenzione.

il mio era un piccolo sfogo nei miei confronti.
Finora ho sempre spedito i miei tipi telematicamente e non sapevo assolutamente che tra la presentazione manuale e quella telematica ci fossero queste differenze.
Pensare che ieri dopo la voltura l'ho presentato allo sportello convinto di fare prima....invece dovrò andare almeno un'altra volta per l'approvazione e poi un'altra per ritirare la mia copia firmata dal Responsabile (è un tipo misto fraz+mapp).
Di buono però ci sono due cose:
non ci cascherò due volte e sopratutto si avvicinano le ferie.....

scusate ancora e grazie per la collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 08:26

"anonimo_leccese" ha scritto:
"sim81" ha scritto:
se chiedo queste cose non è per fare il furbetto, è semplicemente per capire se è possibile mandare per via telematica un tipo sospeso manualmente.

se non è possibile ovviamente si ripresenta in front-office, come ormai ho deciso di fare io in questo caso.

spero che in futuro ci sia la possibilità di inviare un tipo sospeso manualmente in via telematica, magari citando gli estremi del protocollo, ecc.....

saluti


O.k. dunque spiace che le battute ironiche non vengono apprezzate.... :cry: va bhe...comunque se non erro quando presentiamo un tipo manuale e viene sospeso, quando riportiamo quello giusto ci viene dato indietro quello sbagliato, ora se di tutti i tipi (non credo ne siano ancora molti) manuali si sistemano telematicamente, cosa su cui sono d'accordo, tutte le scartoffie sospese che fine fanno ? se le tiene il tecnico nel cassetto ? Il mio è anche un problema di gestione interna agli uffici, vogliamo togliere il cartaceo e poi ci conserviamo anche i tipi sbagliati in agenzia ???? 8O A volte bisogna anche mettersi nei panni del "Fantozzi" di turno :wink:




..a dir la verita' le pratiche sospese presso la mia Agenzia vengono restituite subito al tecnico....l'agenzia ha solo incassato i tributi e basta....se poi la pratica rientra bene altrimenti pace...sicuramente nessuno viene a chiederti il perche'...

....penso pero', tonando al quesito di sim81, che se volesse spedire il tipo in via telematica con lo stesso estratto, l'Ufficio riconoscerebbe che l'estratto e' gia' stato utilizzato perche' collegato ad altro protocollo......

..nulla vieta di chiederne un'altro e di spedirlo....ha pagato tutto due volte e basta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 09:04

"bioffa69 ha scritto:
....penso pero', tonando al quesito di sim81, che se volesse spedire il tipo in via telematica con lo stesso estratto, l'Ufficio riconoscerebbe che l'estratto e' gia' stato utilizzato perche' collegato ad altro protocollo......

...[size=15]nulla vieta di chiederne un'altro e di spedirlo....ha pagato tutto due volte e basta![/size]



quoto Fabio!

e aggiungo:
penso che i 44 euri del nuovo estratto valgano di meno che un viaggio di 200 km con tutto quello che consegue!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 09:34

a dire la verità anche a me hanno reso tutte le copie del tipo sospeso. dovrei riportarle assieme alle nuove quando andrò allo sportello.

a prescindere dal mio caso specifico sarebbe istruttivo approfondire il problema.

il mio parere è il seguente:
nel telematico quando una pratica viene rifiutata bisogna ripresentarne una nuova e la vecchia credo resti protocollata e basta;
in front-office, una volta sospesa e riconsegnate al tecnico le copie, credo sia la stessa cosa (ripeto credo, perché non ho proprio idea di come funzioni; all'adt il responsabile è in ferie e nessuno mi sa dare informazioni al riguardo).

può darsi che resti qualche collegamento tra l'estratto e la presentazione manuale. la soluzione sarebbe richiedere un nuovo estratto (nel mio caso è addirittura esente) e presentare una pratica telematica ex novo. Per chiudere la pratica sospesa si potrebbe mandare una comunicazione in cui il tecnico chiede che la pratica sospesa venga annullata.

tengo a precisare nuovamente che questo è semplicemente un mio parere personale di come potrebbe essere risolto il problema; non ho però la più pallida idea di come funzionino realmente queste cose in quanto sono alle prime armi col catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 09:37

scusa geoalfa non avevo visto la tua risposta. stavamo scrivendo i messaggi contemporaneamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 09:45

"sim81" ha scritto:

per ripresentare il tipo devo fare più di 200 km in quanto non si tratta dell'adt della mia provincia....e ovviamente se possibile vorrei evitarlo.



non posso esserti d'aiuto perche' da quando hanno attivato il telematico uso solo ed esclusivamente quello.........

"sim81" ha scritto:

La prima volta mi sono dovuto recare per presentare la voltura.

scusate

saluti



potevi spedirla per posta con un assegno circolare non trasferibile ed intestato all'AdT provinciale d'appartenenza. Affrancando una busta ti restituivano anche la ricevuta di presentazione oltre alla ricevuta del pagamento.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 09:57

"sim81" ha scritto:

può darsi che resti qualche collegamento tra l'estratto e la presentazione manuale. la soluzione sarebbe richiedere un nuovo estratto (nel mio caso è addirittura esente) e presentare una pratica telematica ex novo.



Scusa, di grazia, puoi spiegarci perchè dovrebbe essere esente ? Forse c'è un errore nel wegis richiesto ?

Una nota di colore.......questi nuovi geometri mi sembrano i ragazzini di oggi, che nati con cellulari, note - net - book etc..etc.. se gli chiedi cos'è una macchina da scrivere Olivetti lettera 32, cascono dalle nuvole !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 12:10

anche il tipo era esente come da circolare 2/2009. si tratta di una pratica relativa a degli immobili regionali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 12:36

"sim81" ha scritto:
anche il tipo era esente come da circolare 2/2009. si tratta di una pratica relativa a degli immobili regionali



pardon.... anche se non era scontato che fosse così dal tuo post :oops: e buon appetito !

Mizzica...incarico ricevuto direttamente dalla Regione ... mmmhhhhh... per uno che è alle prime armi :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 14:20

non direttamente ma tramite gara d'appalto. sono iscritto nel loro elenco dei professionisti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 15:13

"sim81" ha scritto:
non direttamente ma tramite gara d'appalto. sono iscritto nel loro elenco dei professionisti



A parte gli scherzi,...bravo, complimenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie