Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / da geografiche a gauss-boaga
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore da geografiche a gauss-boaga

array81

Iscritto il:
29 Agosto 2008

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2008 alle ore 00:14

Dispongo di un piccolo programma in grado di convertire una coppia di coordinate geografiche in coordinate gauss boaga.

Il programma chiede in input latitudine, longitudine e fuso delle coordinate gauss boaga (est o ovest).

Ora vi chiedo come si fa a sapere a partire dalle sole coordinate geografiche il fuso di appartenenza del punto nelle coordinate gauss-boaga?

Ed inoltre: so che i 2 fusi per una piccola parte di italia di soprappongono, in quel caso cosa indico al programma per il fuso?

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2008 alle ore 08:33

"array81" ha scritto:
Dispongo di un piccolo programma in grado di convertire una coppia di coordinate geografiche in coordinate gauss boaga.

Il programma chiede in input latitudine, longitudine e fuso delle coordinate gauss boaga (est o ovest).

Ora vi chiedo come si fa a sapere a partire dalle sole coordinate geografiche il fuso di appartenenza del punto nelle coordinate gauss-boaga?

Ed inoltre: so che i 2 fusi per una piccola parte di italia di soprappongono, in quel caso cosa indico al programma per il fuso?

Grazie mille



Fuso OVEST: coord. EST sempre < 2.000.000

Fuso EST : coord. EST sempre > 2.000.000

nella zona di sovrapposizione devi prima sapere la cartografia che devi usare in che fuso è.
Tante CTR sono su internet, e sono tutte in Gauss-Boaga, basta trovarle e vedere la zona di interesse in che fuso è.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

array81

Iscritto il:
29 Agosto 2008

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2008 alle ore 09:52

Ho non ho capito la risposta o non sono stato chiaro sulla domanda il che è possibile visto che l'ho semplificata di molto.

Sto sviluppando un piccolo programma ed ho bisogno che il mio programma converta una serie di punti di cui si conoscono le coordinate geografiche (latitudine e longitudine) in coordinate gauss-boaga.

Per fare questo utilizzo una libreria che gestisce le proiezioni. La libreria necessita delle coordinate geografiche di input (e qui non ho problemi) e del tipo di proiezione che mi occorre. Nel mio caso, visto che voglio coordinate gauss-boaga la libreria necessita di sapere anche il fuso in quanto permette di selezionare la proiezione Italy Grid 1 e Italy Grid 2 rispettivamente per il Fuso Ovest e per quello Est.

Ora per automatizzare il tutto avrei bisogno che il mio programma capisca se deve utilizzare Italy Grid 1 e Italy Grid 2 in maniera utomatica a prtire dalle coordinate geografiche.

Questo è possibile? Immagino di si ma non so come? Inoltre qualora sia possbile cosa dico di fare al programma se il punti ricade nella zona di sovrapposizione dei fusi (utilizzo Italy Grid 1 o Italy Grid 2)?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie