Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / da dxf a dat
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: da dxf a dat

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 12:24

Salve.
Prima di leggere totalmente questo mio intervento vi invito a rileggere con calma tutto il post dall'inizio.
I miei interventi sono stati la reazione al tono che aveva preso la discussione.
In realtà la discussione si è un po' avvolta in se stessa.
Ringrazio alberto che ha portato la discussione sulla realtà delle cose.
Non sono daccordo con lui solo sul fatto che la discussione su software e licenze sia futile ma penso si riferisse all'attinenza con il cntesto.
Per parte mia quando ho realizzato SPYPRE prevedevo unicamente il trasporto di coordinate in dxf, da pregeo a dxf, da TAF a dxf, non il contrario.
Leggendo le domande di mawry85 sembra quasi che sia lui a voler scrivere un programma per trasformare un dxf in dat.
Comunque il programma che cerca mawry85 esiste eccome!!
Ed è pure gratis.
Ed è pure fatto bene.
Ma siccome sono un dispettoso non glielo dico.
Se lo deve cercare.
Detto questo, sono daccordo con Alberto:

1. scarichi da gps in dat
2. lo metti in pregeo
3. aggiungi squadri e contorni con pregeo.
4. Elabori e fai il tuo Tipo.
Il dxf non serve.

Quando avrai imparato bene la Topografia, che sembra non hai studiato a sufficienza a scuola, quando avrai studiato il manuale di Pregeo e un pochino di circolari sull'argomento ti farò sapere come risparmiare tempo(RISPARMIARE TEMPO) ti darò l'indirizzo internet del sito dove troverai un programma che trasforma un dxf in dat direttamente, GRATIS.

Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 18:14

scusa DIOPTRA, ma allora sei proprio tu ad avere realizzato SPYPRE complimenti bel programmino, capisco che i programmi FREE non pagano e chi li realizza deve pure campare per continuare a mangiare la pagnotta, ma pure noi ci troviamo in difficolta tra la marea di SW, a volte costosi forse anche troppo, che promettono (per molti solo PROMETTONO) questo o quest'altro miracolo che ti aumentano la produttività e ti diminuiscono i tempi morti, ben vengano a patto che però i lavori NON vengano eseguiti a tavolino.
Da parte mia qualche volta per evitare di tornare in campagna per inserire un punto che mi ero dimenticato o per inserire un allineamento ho utilizzato autocad ma ho sempre lavorato onestamente e con scarti reciproci tra le stazioni (con canneggiatore) quantificabili nell'ordine di 3-5 cm. max, diffido quindi da TIPI con scarti di pochi millimetri, a tal proposito menziono un fatto accaduto c/o un ADT il tecnico del catasto per scherzo gli diceva al tecnico presentatore "scusa ma ieri eri qui! oggi mi presenti 10 TIPI, ma quando li hai fatti? di notte?" il che mi ha fatto pensare può anche darsi che io stia sbagliando tutto forse dovrei prendere le misure dalle mappe, i PF dalle coordinate della TAF e sbattermene facendo 10 TIPI x 200,00 € l'uno guadagnerei certo di più di quello che guadagno (nonostante per gli studi di settore noi siamo dei nababbi) mai poi penso, io voglio dormire tra due guanciali la notte, concludendo dico a tutttttti quelli che vogliono entrare o che appartengono alla categoria dei FURBETTI! le bugie hanno le gambe corte e quando si va sul posto e la distanza vera tra due PF supera i 20 mt. l'ADT chiede il collaudo ed annulla (o per lo meno dovrebbe) tutti i TIPI che hanno trattato i PF incriminati il cui scarto supera quello di collaudo obbligando il tecnico a rieseguire il TIPO e se l'intento di chi ha aperto il topic era questo allora LASCIA PERDERE!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CATONE

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 19:05

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

asteri

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 23:01

Ci risiamo........... Un programma per essere utile e di aiuto non deve costare più di 100 Euro (e non euri). L'ho detto parecchie volte su questo forum che ci sono in giro parecchi programmi free. E poi se date un'occhiata al sito della NIPASOT, nipasoft.com, è uscito un nuovo programma che dovrebbe essere eccezionale nel leggere la lista delle cose che fà e udite il prezzo......92 € iva e spedizione compresa. Io sinceramente sono un utente di rilievo 2000 ma non ho intenzione di rinnovare la licenza a 200 € che ritengo troppi. Per cui credo che comprero proprio quello della NIPASOFT

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2007 alle ore 07:20

"asteri" ha scritto:
Ci risiamo........... Un programma per essere utile e di aiuto non deve costare più di 100 Euro (e non euri). L'ho detto parecchie volte su questo forum che ci sono in giro parecchi programmi free. E poi se date un'occhiata al sito della NIPASOT, nipasoft.com, è uscito un nuovo programma che dovrebbe essere eccezionale nel leggere la lista delle cose che fà e udite il prezzo......92 € iva e spedizione compresa. Io sinceramente sono un utente di rilievo 2000 ma non ho intenzione di rinnovare la licenza a 200 € che ritengo troppi. Per cui credo che comprero proprio quello della NIPASOFT



Chi lascia la strada vecchia per la nuova ..... e poi concludi tu!

Spero ti vada bene. Alcuni anni fa comprai (più per curiosità che per altro) un programma della Nipasoft dal nome "Rilievo" (strano caso di omonimia) che costava 50.000 (esatto 50 mila lire ...). Per me (e ripeto, per me) era una chiavica in tutto, l'unica cosa carina è che ti leggeva a voce i libretti così potevi controllarli ... pensa che in grafica ogni volta che facevi uno zoom dovevi con tasto apposito, rigenerare la videata .... se tanto mi da tanto.

Io non sono un programmatore però so di certo che Rilievo2000 ha circa 10.000 linee di sorgente e altrettante ne ha il Cad interno. E' il frutto di anni di lavoro, è sempre stato aggiornato e gli autori sono disponibili, di persona, per consigli, suggerimenti , anche modifiche. Tutto ciò si paga. Se no vanno a pescare che così qualcosa in tavola lo portano. Ora non so come faccia un programma di topografia, serio, completo (e dalla pubblicità pare faccia tutto, ma proprio tutto) a costare solo 92 Euro (iva e spedizione compresa). Sinceramente non so quanto tempo e fatica è costato ne quanto pensa il suo autore di realizzare con la vendita ma deve venderne parecchie di copie per avere un ritorno onesto.
Io comunque non vedo nulla di male a fare pubblicità ai vari programmi (anche se questa è comparativa) basta che sia onesta e veritiera. D'altra parte se su un sito per geometri non parliamo di programmi per geometri come facciamo a tenersi informati. Stesso discorso vale per i venditori di strumenti. Ben vengano se portano a conoscenza novità, aggiornamenti, anche prezzi. La pubblicità è l'anima del commercio e la concorrenza abbassa i prezzi.
Ben vengano anche i programmi gratis però non lamentiamoci se poi non funzionano bene, se non vanno con pregeo 9, ecc. Esistono tantissimi programmi gratis e sono sicuro (magari un giorno ci scrivo un articolo) che messi tutti insieme permetto di lavorare senza spendere un soldo ma come? Ti sei mai chiesto perchè il cacciavite che usi tu e comprato in un centro fai da te costa che sò 2 Euro e quello che usa il tuo meccanico costa 10 volte tanto? La differenza si chiama professionalità, e noi qui stiamo lavorando, non giocando al geometra fai da te ....
Il discorso sarebbe comunque lungo e quindi termino.
Mi spiace solo per te se pensi di abbandonare Rilievo2000. Io lo reputo ancora quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni (hai mai provato ad avvicinarti ai programmi della Topoprogram ?) comunque è pur sempre una mia opinione.

Ciao
Alberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2007 alle ore 09:23

Salve.
Se ritieni che su questo sito non ci debba essere pubblicità non continuare la lettura.
Quella che segue potrebbe essere pubblicità occulta.

1. da nessuna parte in questo sito ho letto il divieto di fare pubblicità o di presentarsi collegati a siti commerciali. D'altra parte io mi metto in vista e non mi nascondo, sul mio sito c'è anche la mia foto e quella di altri amici miei; i miei numeri di telefono e quant'altro per rintracciarmi e fare una bella chiacchierata di topografia e catasto tra amici (senza obbligo di acquisto) e se venite alle mie parti ci facciamo un bicchiere di vino che non fa mai male;
2. Per mia natura analizzare programmi di altri produttori mi mette ansia e quindi conosco poco il software concorrente;
3. Sono iscritto a questo forum da molto tempo e conosco Ezio milazzo da prima che creasse questo sito;
4. A volte dico ai miei alunni: "dalla domanda che fai capisco che non hai studiato!";
5. Rilievo 2000 è formato da più di 100.000 righe di sorgente, come il cad; e far stare insieme tutte queste funzioni non è uno scherzo per cui porto rispetto a tutti i software esistenti dal più piccolo al più grande: togliere la pass di pregeo come fa qualche utility free non è uno scherzo.
6. Rilievo2000 non toglie la pass di pregeo; e il come fa è segreto commerciale, che ha un suo valore;
7. l'errore pass errata che da pregeo con Rilievo2000 non si è MAI verificato e se è successo è stato corretto in qualche giorno o ora, gratuitamente;(l'impossibile si, i miracoli non ancora);
7. l'errore RunTime Error con rilievo2000 non si verifica, non chiedetemi perchè, non lo so, sarà la tecnica di esportazione in pregeo;
8. la perdita dell'archivio di pregeo (pass errata) con relativo tempo di reinstallazione e tecnico hardware che ti formatta il disco eccetera, eccetera,vale meno di 200 euri?
9. L'errore Runtime error che non ti permette più di elaborare libretti vale meno di 200 euri? Non sto parlando di un programma di calcolo topografico ma di funzioni studiate per agevolare il lavoro. La realtà è che pregeo può avere dei problemi e risolverli con un programma esterno non mi sembra un reato , finchè pregeo non li avrà corretti da solo.
Ma il lavoro di chi sta davanti al pc a studiare la soluzione penso debba essere pagato.
10. nessuno impedisce a nessuno di mettere in giro programmi a prezzo stracciato, sta all'utente scegliere la strumentazione adatta al lavoro da effettuare;
11. x CATONE: è facile sparare sulla scuola: ci sono tantissime brave persone e sono la maggioranza, purtroppo è stile degli italiani vantarsi delle cose negative, fa notizia; al bar, in piazza, dal fornaio, nei forum; a meno che tu non voglia polemizzare sulla mia figura professionale, biricchino;
12. I miei insegnanti li reputo i migliori del mondo, sia come insegnanti che come persone;
14. I miei ex alunni mi dicono sempre che la scuola è il più bel posto del mondo;
15. La prima cosa che dico ai miei alunni è che la conoscenza dell'attrezzatura che si va ad utilizzare è fondamentale. Ed è per questo che come Rilievo2000 abbiamo messo a disposizione i nostri numeri di telefono personali.
16. Se dovessi essere stato pagato per la consulenza telefonica fatta per spiegare il funzionamento di Rilievo2000 sarei molto ricco. Prima di poter dire che con quel bottone fai quella complicatissima cosa, con un bottone, devo generalmente spiegare come funziona quella cosa separatamente dal programma.
18. (non sono scaramantico, ma rispetto anche chi lo è);
19. Non sono mai stato bravo in italiano, scusate gli strafalcioni;
20. Non so perchè ho utilizzato la numerazione di sinistra;
21. Chi conosce la differenza tra un Cad generale e un Cad Topografico può apprezzare meglio il Cad Topografico di Rilievo, che non fa solo catasto.
22. Se pregeo10 non permetterà più di estrarre le coordinate dei punti, rilievo è già pronto perchè elabora autonomamente tutta la topografia generale.
23. Ritengo che rilievo2000 abbia il rapporto prezzo/prestazione più basso attualmente nel mercato;
24. L'aggiornamento annuale di Rilievo2000 si aggira sui 100 Euri(lo so come si scrive esattamente) all'anno e non mi sembra tanto, vista l'assistenza e quant'altro.

Tanto dovevo.
Cordialmente.

Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2007 alle ore 12:23

"amal" ha scritto:

Chi lascia la strada vecchia per la nuova ..... e poi concludi tu!

.......... Ora non so come faccia un programma di topografia, serio, completo (e dalla pubblicità pare faccia tutto, ma proprio tutto) a costare solo 92 Euro (iva e spedizione compresa). Sinceramente non so quanto tempo e fatica è costato ne quanto pensa il suo autore di realizzare con la vendita ma deve venderne parecchie di copie per avere un ritorno onesto......
..........
Ciao
Alberto



Basta provare!
Si può scaricare il programma gratuitamente a partire dall'indirizzo www.nipasoft.com/ap/default.asp dopo essersi registrati e provarlo in tutte le sue funzioni. Si potrà così verificare che tutto quello che viene descritto viene fatto.
In questo modo nessuno deve temere nel lasciare la strada vecchia per la nuova.

Cordialità
Paolo Ramundo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2007 alle ore 14:31

A quanti parlano di pubblicità occulta, consiglierei di andare a guardarsi quanto riportato nella home page di questo sito che così recita:

BENVENUTI IN QUESTA COMUNITA'
Pregeo e Docfa sono i due software in uso a tutta l'utenza tecnica che frequenta e lavora con l'agenzia del Territorio ed è proprio a loro che questo sito si rivolge per affrontare insieme e risolvere tutti quei problemi che orbitano attorno all'ex catasto oggi Agenzia del Territorio.Quindi chiunque abbia soluzioni nuove, sviluppato software integrativi o quant'altro, qui ha la possibilità di diffonderle.
Ezio Milazzo Web-Site

Quindi non mi scandalizzerei più di tanto anche perchè, e ribadisco quanto detto prima, se qualcuno non me lo dice non posso saperlo, quindi ben venga chi pubblicizza i suoi programmi (vedi anche giusto intervento di Nipa qua sopra) o i suoi strumenti.
E a proposito di strumenti, vorrei chiedere a quelli che pensano che i programmi seri di topografia debbano costare poco (o niente ...) perchè spendono migliaia di Euro (ma non si dice Euri ...???) in uno strumento con il quale devono fare almeno 10 partiche per ripagarlo e non spendono 200 Euro in un serio programma di topografia che si ripagano solo con un docfa (e gli avanzano pure i soldi per le sigarette)?

Perchè non vanno da quelli dello strumento e gli dicono se hanno gratis uno strumentino che faccia magari solo le distanze e gli angoli così così ....

O meglio perchè non chiedono una copia dello strumento come fanno con i programmi ??

Saluti.
Alberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

armientoantonio

Iscritto il:
13 Gennaio 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2007 alle ore 07:47

La risposta e' semplice, il programma che ti serve si chiama analist della quanto , il prezzo è di €. 50,00 compreso di licenza, io mi ci trovo bene . :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 10:08

Gentile CATONE!

in merito alla seconda parte del tuo post!

[quote]"con scarti reciproci tra le stazioni (con canneggiatore) quantificabili nell'ordine di 3-5 cm. max, diffido quindi da TIPI con scarti di pochi millimetri...."
Si vede che supponi di saper lavorare bene!! Io lavoro proprio con scarti di pochi (al massimo 5) millimetri fra le stazioni. Se mi trovo uno scarto di più di 1 (uno) cm, mi pongo più di qualche problema.
BHA, questione di punti di vista.... io ho detto il mio....[/quote]
bhe in merito a questo dipende soprattutto che tipo di lavoro devi effettuare, io parto col presupposto che se devo fare un TM o TF per il catasto che accetta ancora lavori con distanziometro e stadia ed errori angolari di 20" pochi mm o qualche cm non credono che facciano la differenza e quindi non chiedo al canneggiatore di sostare sul punto con delle paline incrociate per trovare la precisione, che tu dici di avere, se però invece parliamo di una poligonazione non mi pongo neanche il problema lavoro con il treppiede e le basette fisse sui punti di stazione. Spero quindi di averti espresso il mio parere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie