Forum
Autore |
d1 o d10 |

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Salve, ho una visura con questi dati: particella X sub 1, Categoria D1 - Indirizzo: Contrada pincopallino snc, categoria parificata alla D10 piano T lotto RR; Non capisco cosa vuol dire "parificata alla D10". Il cliente mi chiedeva se è possibile fare un cambio di destinazione da D1 a D10 sperando che la rendita scende, attualmente è di 3.036,77 euro. Voi cosa ne pensate.... grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geomal" ha scritto: Salve, ho una visura con questi dati: particella X sub 1, Categoria D1 - Indirizzo: Contrada pincopallino snc, categoria parificata alla D10 piano T lotto RR; Non capisco cosa vuol dire "parificata alla D10". Il cliente mi chiedeva se è possibile fare un cambio di destinazione da D1 a D10 sperando che la rendita scende, attualmente è di 3.036,77 euro. Voi cosa ne pensate.... grazie Se avessi predisposto qualche pratica in categoria speciale sapresti perfettamente che la Rendita non è condizionata dalla categoria ma dal Valore dell'immobile, determinato facendo riferimento alla seconda epoca censuaria. Saluti 8)
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Mai fatte categorie speciali... "facendo riferimento alla seconda epoca censuaria"?????????????
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"geomal" ha scritto: Salve, ho una visura con questi dati: particella X sub 1, Categoria D1 - Indirizzo: Contrada pincopallino snc, categoria parificata alla D10 piano T lotto RR; Non capisco cosa vuol dire "parificata alla D10". Il cliente mi chiedeva se è possibile fare un cambio di destinazione da D1 a D10 sperando che la rendita scende, attualmente è di 3.036,77 euro. Voi cosa ne pensate.... grazie C'è stato un periodo di transizione, o di Limbo, quando si son sviluppate le Aziende Agrituristiche, e per la medesime non esisteva alcuna categoria specifica, allora si usava la D1 ecquiparandola alla D10 ancora non ufficializzata, poi è stata introdotta la fatidica D10, pertanto suppongo che la rendita potrebbe rimanere perfettamente uguale, cambiando solo la categoria, ma a questo punto ne vale la pena ? forse si in ragione della fatidica, malefica sentenza del 2010 - Una coda, un pò di tempo fà chiesi come accatastare un immobile realizzato con Legge inerente il Turismo Rurale, ho provato con la D10, macchè mi è stata respinta perchè i titolari non sono contadini, e di presentarla come A/7 :( :(
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "geomal" ha scritto: Salve, ho una visura con questi dati: particella X sub 1, Categoria D1 - Indirizzo: Contrada pincopallino snc, categoria parificata alla D10 piano T lotto RR; Non capisco cosa vuol dire "parificata alla D10". Il cliente mi chiedeva se è possibile fare un cambio di destinazione da D1 a D10 sperando che la rendita scende, attualmente è di 3.036,77 euro. Voi cosa ne pensate.... grazie C'è stato un periodo di transizione, o di Limbo, quando si son sviluppate le Aziende Agrituristiche, e per la medesime non esisteva alcuna categoria specifica, allora si usava la D1 ecquiparandola alla D10 ancora non ufficializzata, poi è stata introdotta la fatidica D10, pertanto suppongo che la rendita potrebbe rimanere perfettamente uguale, cambiando solo la categoria, ma a questo punto ne vale la pena ? forse si in ragione della fatidica, malefica sentenza del 2010 - Una coda, un pò di tempo fà chiesi come accatastare un immobile realizzato con Legge inerente il Turismo Rurale, ho provato con la D10, macchè mi è stata respinta perchè i titolari non sono contadini, e di presentarla come A/7 :( :( La Nota 18368/08 dell'Ufficio Provinciale di Brescia, inerente la materia in questione, non l'abbiamo ancora digerita? :wink: Cordialmente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
Si l'abbiamo digerita, ma per Turismo Rurale che categoria allora ? :x
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Si l'abbiamo digerita, ma per Turismo Rurale che categoria allora ? :x Non confondere la legislazione vigente nel panorama italico, con quella specifica di settore: attieniti solo ed esclusivamente a quella catastale. Saluti :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|