Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / cubatura minima e distanze dai confini
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cubatura minima e distanze dai confini

boatz

Iscritto il:
25 Novembre 2005

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2007 alle ore 21:21

Salve
Qualcuno sa se esiste una cubatura minima a disotto della quale non vi è bisogno di procedere all’accatastamento? E se esiste, ci vogliono comunque i soliti nulla osta comunali per realizzarla? E se è possibile… sapete indicarmi un sito internet dove vi sono riportate sentenze che riguardano distanze dal confine di costruzioni ecc. (credo che la maggior parte della giurisprudenza italiana sia solo su liti tra confinanti. Dove ci guadagnano + gli avvocati che i tecnici, va beh!!! Questa è un’altra storia). GRAZIE a tutti.
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lukabo

Iscritto il:
02 Maggio 2006

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2007 alle ore 12:41

Le strutture "fisse" vanno tutte accatastate indipendentemente dalla cubatura, non accatasti solo le classiche casette di legno che usi per ricovero attrezzi in giardino.
Idem per le pratiche comunali.
Da CTU ti sconsiglio vivamente di fare riferimento alle sentenze poiché ogni Giudice la pensa a modo suo e capita spesso che un Giudice sconfessi l'operato di un suo collega avendo lui opinioni diverse...
cmq basta fare una ricerca su google e ne trovi migliaia!
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

boatz

Iscritto il:
25 Novembre 2005

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 11:19

Grazie per l'aiuto, ho già fatto un giro su internet e ho trovato vari casi molto simili al mio. Pensavo, però, che ci fosse un sito che affrontasse la questione specificatamente. Per quanto riuarda l'accatastameto delle casette in legno, cosa la rende immune dalle procedure comunali e catastali? La mancanza di ancoraggio al terreno, il materiale, la cubatura o altro? Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francog

Iscritto il:
07 Luglio 2006

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2007 alle ore 09:42

"......cosa la rende immune dalle procedure comunali....."

Devi leggerti il Regolamento Edilizio Comunale e le Norme Tecniche di Attuazione, che sono diverse da comune a comune. Li troverai le risposte a tutti i tuoi quesiti.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

boatz

Iscritto il:
25 Novembre 2005

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2007 alle ore 07:58

Grazie per i consigli, a presto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie