Salve,
redigere un PSC in modo serio è cosa abbastanza impegnativa e richiede preparazione e professionalità.
Aggiungerei anche una certa predisposizione ad assumere il rischio.
Un PSC fatto con i piedi o in modo “enciclopedico” senza tener conto delle effettive esigenze del cantiere in oggetto (e quindi di una reale valutazione dei rischi ) possono avere risvolti deleteri in eventuale contesto giudiziario.
Molto piu’ rischioso è il ruolo del CSE che diventa la figura su cui scaricare le maggiori colpe in caso di infortunio sul lavoro.
Senza contare i Verbali e le sanzioni inflitte dagli Organi vigilanti per qualunque inezia riscontrata sul cantiere non rispondente ai criteri informativi della sicurezza.
Ricordo che che al corso per conseguire l’Attestato di Coordinatore, alla prima lezione, il “tutor” esordi’ che lui mai e poi mai avrebbe fatto questo mestiere viste le enormi responsabilità (penali ed economiche) ricadenti sulla testa del povero CSE.
Prova a fare qualche ricerca su internet su sentenze emesse dal Giudice per responsabilità attribuite al Coordinatore…………………….
Vien voglia di cambiare mestiere……………………..
Ma siccome si deve pur vivere, bisogna farsi coraggio e affrontare le sfide ed una volta assunto il ruolo di CSE, ogni mattina bisogna farsi il segno della croce, nella speranza che nel cantiere non succeda nulla di grave.
Dalle mie parti conosco giovani tecnici che redigono il PSC con ruolo di CSE alla sbalorditiva cifra di 600-800 euro……..pazzesco!!!
E pensare che basta una sola chiamata in causa per infortunio, con attribuzione di colpa, per giocarsi economicamente una intera vita di lavoro, senza contare i risvolti demoralizzanti e depressivi sulla persona in caso di condanna penale……….
Quindi caro amico, se posso darti un consiglio, per le enormi responsabilità che assume il Coordinatore, ritengo che il gioco al ribasso (vergognose cifre di onorario che il mercato offre) non valga la candela………………….
Quanto sopra espresso non vuole essere uno spauracchio per la veste che devi assumere ma una seria considerazione di peso su responsabiltà correlata con l' aspetto economico.
Infine se ti puo’ essere di aiuto e di orientamento dai uno sguardo al seguente link:
www.professionearchitetto.it/tools/parce... Salute e fratellanza