Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / CSP E CSE - Sicurezza e Onorario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CSP E CSE - Sicurezza e Onorario

Geosimr
Geosimr

Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38

Messaggi:
118

Località
Castiglione in Teverina

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2019 alle ore 14:49

Salve a tutti Colleghi,

ho svolto il corso per la sicurezza D.Lgs 81/08 sono quindi neofito in questo campo .

Mi chiedevo quindi come fate voi a chiedere un giusto compenso in caso di:

- ruolo da CSP

- ruola da CSE

e quindi in generale quali sono le cifre per svolgere la sicurezza in un cantiere come coordinatore ( grande o piccolo che sia )

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2019 alle ore 22:48

Salve,

redigere un PSC in modo serio è cosa abbastanza impegnativa e richiede preparazione e professionalità.

Aggiungerei anche una certa predisposizione ad assumere il rischio.

Un PSC fatto con i piedi o in modo “enciclopedico” senza tener conto delle effettive esigenze del cantiere in oggetto (e quindi di una reale valutazione dei rischi ) possono avere risvolti deleteri in eventuale contesto giudiziario.

Molto piu’ rischioso è il ruolo del CSE che diventa la figura su cui scaricare le maggiori colpe in caso di infortunio sul lavoro.
Senza contare i Verbali e le sanzioni inflitte dagli Organi vigilanti per qualunque inezia riscontrata sul cantiere non rispondente ai criteri informativi della sicurezza.

Ricordo che che al corso per conseguire l’Attestato di Coordinatore, alla prima lezione, il “tutor” esordi’ che lui mai e poi mai avrebbe fatto questo mestiere viste le enormi responsabilità (penali ed economiche) ricadenti sulla testa del povero CSE.

Prova a fare qualche ricerca su internet su sentenze emesse dal Giudice per responsabilità attribuite al Coordinatore…………………….
Vien voglia di cambiare mestiere……………………..

Ma siccome si deve pur vivere, bisogna farsi coraggio e affrontare le sfide ed una volta assunto il ruolo di CSE, ogni mattina bisogna farsi il segno della croce, nella speranza che nel cantiere non succeda nulla di grave.

Dalle mie parti conosco giovani tecnici che redigono il PSC con ruolo di CSE alla sbalorditiva cifra di 600-800 euro……..pazzesco!!!

E pensare che basta una sola chiamata in causa per infortunio, con attribuzione di colpa, per giocarsi economicamente una intera vita di lavoro, senza contare i risvolti demoralizzanti e depressivi sulla persona in caso di condanna penale……….

Quindi caro amico, se posso darti un consiglio, per le enormi responsabilità che assume il Coordinatore, ritengo che il gioco al ribasso (vergognose cifre di onorario che il mercato offre) non valga la candela………………….

Quanto sopra espresso non vuole essere uno spauracchio per la veste che devi assumere ma una seria considerazione di peso su responsabiltà correlata con l' aspetto economico.

Infine se ti puo’ essere di aiuto e di orientamento dai uno sguardo al seguente link:

www.professionearchitetto.it/tools/parce...

Salute e fratellanza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2019 alle ore 08:26

Buongiorno , concordo con amastria .

Le responsabilità del coordinatore sono molte e quasi sicuramente se vi fosse un ferito grave o una morte in cantiere un professionista , e fossero dimostrate delle responsabilità , si ritroverebbe a pagare tutta la vita o a chiudere .

Rispetto a qualche anno fà l'apertura di un cantiere viene vista quasi con angoscia in base all'impresa che effettua i lavori e sperando ogni giorno che comunque non succeda nulla .

Personalmente penso che il coordinatore per i piccoli cantieri (fino a 200.000-300.000 euro di importo) debba coincidere con il direttore lavori onde avere una sola figura di riferimento .

Il problema sono i piccoli cantieri magari 30.000 € di lavori , con presenza di piu' imprese , che faccio la sicurezza con 2.000 € ?

La multa minima è di 1.700 € e rotti , anche magari solo per una presa non a norma , ne vale la pena fare il coordinatore ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geosimr
Geosimr

Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38

Messaggi:
118

Località
Castiglione in Teverina

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2019 alle ore 14:38

So che sarà un ruolo molto delicato ma voglio essere all'altezza, è la strada che ho scelto.

Sono consapevole che sarà dura.. ma..

Grazie a tutti per avermi dato un'idea di grandezza, in questa maniera ho una base di partenza e potrò regolarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie