Forum
Autore |
conversione dxf / kml |

orfico
Iscritto il:
06 Maggio 2014 alle ore 13:17
Messaggi:
12
Località
|
Buongiorno a tutti e tutte, esiste un qualche applicativo gratuito che mi permetta di convertire files cad (dxf, cxf o cmf) in kml o kmz? Ne ho bisogno poiché non posseggo autocad e per georeferenziare utilizzo google earth (aggiungo i fogli come overlay immagine, carico i fiduciali e procedo a sovrapporre e ridimenstionare): l'ufficio catastale mi consegna il quadro d'unione del Comune solo in uno di quei tre formati cad, di fatto inutilizzabili per me allo stato attuale. Grazie in anticipo, Luca
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
148
Località
|
UnicoPD non è gratuito ma ha un costo davvero basso ed inoltre è aggiornato al PREGEO 10.6 del 1-7-2014. Permette di esportare in Google Earth dxf,dwg, cxf, file raster e tutti gli altri formati di CAD supportati (e sono davvero tanti). Ha un CAD professionale interno e non richiede AutoCAD o altri CAD, inoltre in questo periodo è in OFFERTA. Un video di esempio dei risultati è questo: Clicca qui per avviare il video. Saluti
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao Luca, "orfico" ha scritto: Buongiorno a tutti e tutte, esiste un qualche applicativo gratuito che mi permetta di convertire files cad (dxf, cxf o cmf) in kml o kmz? Io sono lo sviluppatore di due software che esportano, uno, le mappe georeferenziate e, l’altro, i rilievi su Google Earth. Però non sono gratuiti perché l’export su GE è soltanto un’elaborazione finale, a monte c’è tutta la parte di georeferenziazione delle mappe e calcolo dei rilievi (riconfinazioni, altimetria, catasto, ecc.). Però costano poco e sono anche questi in offerta in questo periodo (come quello di Nipa). Se vuoi vedere l’export su GE di entrambi, ti riporto anch’io i relativi filmati YouTube: Mappe: https://www.youtube.com/watch?v=KOqHqlaA... Rilievi: https://www.youtube.com/watch?v=8y2WhrtF... Tuttavia, essendo anch’io un appassionato di GE, mi interessava approfondire questo tuo passaggio per il quale ti faccio qui sotto qualche domanda: "orfico" ha scritto: Ne ho bisogno poiché non posseggo autocad e per georeferenziare utilizzo google earth (aggiungo i fogli come overlay immagine, carico i fiduciali e procedo a sovrapporre e ridimenstionare): l'ufficio catastale mi consegna il quadro d'unione del Comune solo in uno di quei tre formati cad, di fatto inutilizzabili per me allo stato attuale. Per quale scopo fai questo tipo di georeferenziazione? Per ricostruire dei confini o altro? Puoi precisare? Il dxf/cxf/cmf che ti dà il Catasto è già in coordinate geografiche (latitudine e longitudine)? Altrimenti, se non lo è, come fai a sovrapporlo su GE? Lo posizioni tu a mano? Come carichi i fiduciali? Hai le coordinate geografiche? Se così, da dove le reperisci? Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

orfico
Iscritto il:
06 Maggio 2014 alle ore 13:17
Messaggi:
12
Località
|
Ciao Nipa, grazie per i link ma mi risulterebbe poco conveniente: sto georeferenziando solo a uso personale, sarebbe un investimento esagerato rispetto al quantitativo di fogli che devo localizzare. Gianni, più o meno quale sarebbe il costo per un quadro d'unione con i tuoi software? Per rispondere alla tua domanda, la mia necessità è quella di localizzare una serie di particelle catastali che ho recentemente acquisito, in zona montana e boschiva. Carico i fiduciali su Google Earth in formato kml, aggiungo come overlay immagine i jpg dei vari fogli catastali su cui si trovano le particelle di mio interesse e, usando i fiduciali come riferimento e altri punti noti sulla mappa (tratti di strade, case, etc), sovrappongo. So che un margine di errore è inevitabile, quindi cerco di ottenere il miglior risultato possibile usando anche i confini dei fogli confinanti per ricomporre il quadro complessivo. Dato il costo, ho quindi preferito partire dai jpg dei fogli catastali, avrò a che fare con un dxf solo per il quadro d'unione, di modo da potermi orientare anche per quei fogli su cui non si trovano fiduciali o altri punti riconoscibili.
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
148
Località
|
Esagerato ? Rispetto a 0 euro forse. Con simpatia, ciao.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao Luca, "orfico" ha scritto: Gianni, più o meno quale sarebbe il costo per un quadro d'unione con i tuoi software? Per rispondere alla tua domanda, la mia necessità è quella di localizzare una serie di particelle catastali che ho recentemente acquisito, in zona montana e boschiva. Carico i fiduciali su Google Earth in formato kml, aggiungo come overlay immagine i jpg dei vari fogli catastali su cui si trovano le particelle di mio interesse e, usando i fiduciali come riferimento e altri punti noti sulla mappa (tratti di strade, case, etc), sovrappongo. So che un margine di errore è inevitabile, quindi cerco di ottenere il miglior risultato possibile usando anche i confini dei fogli confinanti per ricomporre il quadro complessivo. Con il mio software CorrMap è semplicissimo fare quello che ti serve. Basta che apri ciascun foglio di mappa, inserisci i dati del Comune, Provincia e n. di Foglio, georeferenzi la mappa con georeferenziazione Catastale e la mandi su Google Earth. Poi ripeti le stesse operazioni con tutti i fogli e te li ritrovi tutti su Google Earth posizionati con ottima approssimazione. Nel filmato di cui sopra (Mappe) vedi esattamente un mio esempio che porta 5 fogli su GE, anche se lì io porto su GE le singole porzioni che coprono le particelle interessate e non tutto il foglio, per evitare sovrapposizioni e confusione. Quanto al costo, se ti serve solo per questa operazione e basta, mi sento in imbarazzo. Se vuoi, scrivimi un'email a g.rossi@tecnobitmail.com oppure chiamami al 3202896417 e vediamo cosa riusciamo a combinare. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
Ciao Orfico comunque se ti serve riportare in google earth solo qualche foglio per un uso personale e non professionale, ti posso dare io una mano. Basta che mi invi i fogli che ti interessano e ti creerò i file .KML per google earth. Saluti e buona giornata. P.S. Non me ne voglia il geom. Rossi.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: P.S. Non me ne voglia il geom. Rossi. Caro EFFEGI, figurati se te ne voglio, anzi, apprezzo molto la tua disponibilità. Avevo già detto anch'io che mi sentivo in imbarazzo sulla richiesta economica di Luca, visto che l'esigenza sembra essere una tantum, per cui pensavo anch'io di creargli i file KML con CorrMap a costo zero. Se lo fai tu, la cosa non può che farmi piacere. A presto. Gianni Rossi
|
|
|
|

orfico
Iscritto il:
06 Maggio 2014 alle ore 13:17
Messaggi:
12
Località
|
Vi ringrzio moltissimo, Gianni ed Effegi! La mia necessità riguarda 12 fogli jpg, a uso esclusivamente personale, oppure se fosse per voi più agevole, il quadro d'unione di cui posseggo il dxf (che utilizzerei poi come ausilio per georeferenziare i suddetti fogli). Non voglio abusare della vostra gentilezza, quindi se l'impegno per 12 fogli jpg è troppo, chiederei solo l'aiuto in merito al quadro d'unione. Intanto, provvederei a inviarvi sia i fogli che il dxf, ringraziandovi infinitamente per la gentilezza @ Effegi: come posso provvedere a mandarti i files? Purtroppo sul forum non trovo la funzione "messaggi privati". Grazie ancora, Luca
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"orfico" ha scritto: @ Effegi: come posso provvedere a mandarti i files? Purtroppo sul forum non trovo la funzione "messaggi privati" Inviami i 12 fogli unitamente al quadro d'unione, per il resto non preoccuparti. La mia email è: ... (rimossa) Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ho il suo programma ma non riesco a farlo funzionare, nemmeno nelle cose più banali, per carità, sono io ad essere limitato, ma perche non scrivere un bel manuale anzichè, non se la prenda, quei poco stimolanti tutorial? Per esempio, una cosa probabilmente banale, ma io non riesco ad esportare una mappa in google, seguo la procedura, quando eseguo il comando salva mappa per GE, letto l'avviso di configurazione , proseguo ,m a non succede nulla, mi dice seleziona immagine, ma non si seleziona nulla. C'è qualche errore nella procedura. Grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
Per orfico: Ti ho appena inviato l'email di tutti i file relativi ai 12 fogli catastali con il relativo quadro di unione per l'import in google earth. Saluti cordiali e buona giornata. EFFEGI
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
148
Località
|
Per Geoalfa, lei divulga meglio di noi, un sincero grazie . Per Robertopi, i manuali ci sono sia nel CD che nel file scaricato; sono contenuti nella cartella MANU, spero le possano dare una mano, ma in ogni caso noi siamo a disposizione per ogni chiarimento o soluzione su casi specifici. Ci deve scusare se i video sono poco stimolanti. Saluti a tutti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Di nulla,! E' solo un riconoscimento ad un software che ho usato fino a che non ho smarrito la chiavetta! E ora , da pensionato, che lo potrei usare come Hobby, non mi posso permettere di spendere denaro senza scopi professionali! Comunque se Nipa volesse re-inviarmi la chiavetta in reintegro, ringrazierei
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|