Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / conversione coordinate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore conversione coordinate

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 16:18

ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come trasformare se si può le coordinate di google heart in coordinate chilometriche?
devo identificare la posizione di un pozzo.
grazie
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 17:15

cosa intendi per coordinate "chilometriche" ?
Scusa la mia ignoranza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 17:20

Allora, prima di tutto se qualche guru legge il termine "coordinate chilometriche" rischia l'infarto dato che il termine non è proprio professionale .......
A parte gli scherzi ritengo tu intenda una trasformazione in coordinate piane in maniera da poter riportare il punto in una cartografia C.T.R. o catastale.
In questo caso puoi procedere così:
- prelevi le coordinate su google heart che sono in WGS84 ed espresse in sessadecimali (attenzione a questo);
- cerchi su internet ed installi il software free cartlab 1 che permette le conversioni tra diversi sistemi di riferimento;
- nelle impostazioni generali di cartlab imposti il formato in sessadecimale;
- selezioni la finestra "passaggio tra sistemi" e quindi "geografiche"; a sinistra selezioni WGS84 ed a destra ROMA40, inserisci le coordinate a sx ed esegui.
- Dalle coordinate geografiche ROMA40 ti ricavi le coordinate piane Gauss Boaga (da utilizzare nel caso di cartografia C.T.R.) usando la finestra "cartesiane-piane" e selezionando il datum ROMA40;
- se hai bisogno delle coordinate catastali utilizzi invece la finestra "catasto" partendo dalle coordinate piane Gauss Boaga sopra calcolate; ricordati di inserire l'origine giusta del centro di emanazione catastale.

Tutto qui, considera che la precisione in ogni passaggio diminuisce anche se nel tuo caso è relativo perchè i dati di partenza sono già molto approssimati.
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2009 alle ore 17:56

"geosim" ha scritto:
Allora, prima di tutto se qualche guru legge il termine "coordinate chilometriche" rischia l'infarto dato che il termine non è proprio professionale .......
A parte gli scherzi ritengo tu intenda una trasformazione in coordinate piane in maniera da poter riportare il punto in una cartografia C.T.R. o catastale.
In questo caso puoi procedere così:
- prelevi le coordinate su google heart che sono in WGS84 ed espresse in sessadecimali (attenzione a questo);
- cerchi su internet ed installi il software free cartlab 1 che permette le conversioni tra diversi sistemi di riferimento;
- nelle impostazioni generali di cartlab imposti il formato in sessadecimale;
- selezioni la finestra "passaggio tra sistemi" e quindi "geografiche"; a sinistra selezioni WGS84 ed a destra ROMA40, inserisci le coordinate a sx ed esegui.
- Dalle coordinate geografiche ROMA40 ti ricavi le coordinate piane Gauss Boaga (da utilizzare nel caso di cartografia C.T.R.) usando la finestra "cartesiane-piane" e selezionando il datum ROMA40;
- se hai bisogno delle coordinate catastali utilizzi invece la finestra "catasto" partendo dalle coordinate piane Gauss Boaga sopra calcolate; ricordati di inserire l'origine giusta del centro di emanazione catastale.

Tutto qui, considera che la precisione in ogni passaggio diminuisce anche se nel tuo caso è relativo perchè i dati di partenza sono già molto approssimati.
buon lavoro



Sono rimasto stupito pure io dalla dizione "coordinate chilometriche", anche se è strano come wikipedia gli dedica una pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Coordinate_...
Non si finisce mai di imparare!

Segnalo comunque che è disponibile in rete cartlab3 in versione anche demo. Tra l'altro consente il passaggio tra datum molto più intuitivo ed integra l'utilizzo dei grigliati per la trasformazione della quota da elissoidica a geoidica.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 09:28

vi ringrazio molto
ora proverò
per quanto rigurda il termine coordinate chilometriche nn mi sono inventata nulla!
come avrete intuito i di queste cose nn so nulla.
è la dicitura che riporta la scheda della provincia!

grazie ancora
spero di uscirne
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 10:08

"sabrina" ha scritto:
vi ringrazio molto
ora proverò
per quanto rigurda il termine coordinate chilometriche nn mi sono inventata nulla!
come avrete intuito i di queste cose nn so nulla.
è la dicitura che riporta la scheda della provincia!

grazie ancora
spero di uscirne
sabrina



salve!
probabilmente dovrai rileggere bene la lettera della provincia, infatti ti dovrebbero chiedere la "progressiva chilometrica" e non coordinata...

colgo l'occasione per mandarvi i migliori auguri per le prossime festività

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 10:08

"sabrina" ha scritto:
è la dicitura che riporta la scheda della provincia!


e si vede che sono una massa di ignoranti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 10:21

ciao ancora
ho scaricato il programma che però - l'ho scaricato 3 volte da 3 siti diversi- si impianta sempre nella conversione fra sistemi.
so che vi chiedo molto ma in fondo è pure natale... non è che qualcuno mi può aiutare???
i punti sono:
P1
45°27'44,40''N
9°18'10,10''E
P4
45°27'43,11''N
9°18'10,38''E
P2
45°27'44,15''N
9°18'7,90''E

...ebbene sì, la dicitura è proprio coordinate chilometriche!
grazie in ogni caso
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 10:43

"sabrina" ha scritto:
ciao ancora
ho scaricato il programma che però - l'ho scaricato 3 volte da 3 siti diversi- si impianta sempre nella conversione fra sistemi.
so che vi chiedo molto ma in fondo è pure natale... non è che qualcuno mi può aiutare???
i punti sono:
P1
45°27'44,40''N
9°18'10,10''E
P4
45°27'43,11''N
9°18'10,38''E
P2
45°27'44,15''N
9°18'7,90''E

...ebbene sì, la dicitura è proprio coordinate chilometriche!
grazie in ogni caso
sabrina


vai qua che fai prima:
www.rete.toscana.it/sett/territorio/cart...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 10:58

quindi, riassumendo,
con cartlab passo dalle coordinate sessagesimali WGS84 alle coordinate piane UTM,
poi con il programmino che mi ha indicato Cesko passo dalle UTM a quelle Gauss Boaga, giusto?
grazie
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 11:26

UAU
ho trovato un altro sito veramente a prova di principiante!
ve lo segnalo...magari c'è qualcun altro impedito come me...
www.ultrasoft3d.it/Conversione_Coordinat...
grazie ancora a tutti
sabrina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 13:18

"sabrina" ha scritto:
UAU
ho trovato un altro sito veramente a prova di principiante!
ve lo segnalo...magari c'è qualcun altro impedito come me...
www.ultrasoft3d.it/Conversione_Coordinat...
grazie ancora a tutti
sabrina



Occhio!.... ho fatto 2 prove al volo e mi dà coordinate traslate di 200 mt, rispetto a Verto2 e CartLab3.
Spero che qualcun'altro mi smentisca!

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie