Forum
Argomento: Continuità nelle trascrizioni
|
Autore |
Risposta |

Geodede
Iscritto il:
22 Maggio 2010
Messaggi:
221
Località
|
Buonasera a tutti, giusto per aggiornare chi ha seguito il post delle ultime vicissitudiniche hanno preso oramai parte di questa pratica. Eravamo rimasti al problema del 2008, ma il notaio ha deciso di andare ancora più indietro nel tempo a sollevare un altro bel problema. Il 2001 l'immobile è stato acquistato all'asta tramite decreto di trasferimento derivato da un fallimento. Il notaio fa notare che il decreto di trasferimento non è mai stato trascritto a favore degli acquirenti e non sono state mai cancellate le ipoteche dei falliti. Questo ha davvero dell'assurdo però, mi faccio la stessa domanda che mi son fatto ad inizio post: Ma quale notaio ha stipulato un atto nel 2008 sapendo di questi problemi? Ma sopratutto, come può il curatore, giudice o chi sia a non far la trascrizione del decreto di trasferimento, che sicuramente avranno addebitato comunque i costi all'acquirente senza adempiere all'incarico? Mah
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|