Forum
Autore |
contact center, tipo di dichirazione: protocollo - variazione - scheda?? |

fastdavide
Iscritto il:
17 Giugno 2019 alle ore 16:59
Messaggi:
3
Località
|
Buonasera a tutti, sono un super-principiante. Avevo notato una discussione forse analoga ma non l'ho più ritrovata. Caso: successione del 1994 a cui non segue una voltura (presentata ma mai registrata, c'è solo il datario no timbro no protocollo). Mi suggeriscono di "registrare" la successione (presentata quindi timbro volume ecc) con il servizio conctact ceneter. Mi trovo di fronte alla scelta, tipo di dichiarazione "protocollo - variazione - scheda", che ci devo mettere? Da come ho capito i sistemisti devono solo "recuperare" quella dichiarazione di successione e (automaticamente?') accettarla come buona e facendo quindi...già una visura? ho capito bene? Grazie a chiunque possa aiutarmi, almeno nella scelta del tipo di dichiarazione! ps tutto qst casino è che la successione è stata fatta al nord ed i beni sono nel Sud
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Protocollo, variazione, scheda non c'entrano nulla con gli estremi della successione. Credo che in Contact Center hai sbagliato a indicare la tipologia di variazione che devi eseguire ovvero devi mettere una variazione dell'intestazione e non un'altra diversa tipologia di variazione sull'immobile.
|
|
|
|

fastdavide
Iscritto il:
17 Giugno 2019 alle ore 16:59
Messaggi:
3
Località
|
ok proverò ma ricordo bene che nella funzione selezionata "altre variazioni sull'immobile" poi c'era la tendina con le spiegazioni tra cui "registrazione atto catasti fabbricati". proverò cmq con la voce "variazione intestazione". è che la funzionaria ricordo diceva "registrazione....registrazione". Grazie intanto! Davide "EALFIN" ha scritto: Protocollo, variazione, scheda non c'entrano nulla con gli estremi della successione. Credo che in Contact Center hai sbagliato a indicare la tipologia di variazione che devi eseguire ovvero devi mettere una variazione dell'intestazione e non un'altra diversa tipologia di variazione sull'immobile.
|
|
|
|

fastdavide
Iscritto il:
17 Giugno 2019 alle ore 16:59
Messaggi:
3
Località
|
Ho provato ma...da come vedo c'è solo la possibilità di inserire vecchio titolare e nuovo, non "nuovi" cioè gli eredi (più di uno quindi). a meno che non dovessi cliccare su invia e si aprono altre schede, non so....mi sono fermato quando ho visto che "sembra" sia possibile indicare un unico nuovo intestatario. "EALFIN" ha scritto: Protocollo, variazione, scheda non c'entrano nulla con gli estremi della successione. Credo che in Contact Center hai sbagliato a indicare la tipologia di variazione che devi eseguire ovvero devi mettere una variazione dell'intestazione e non un'altra diversa tipologia di variazione sull'immobile.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Dopo aver indicato vecchio e nuovo titolare (con la quota di sua spettanza) devi cliccare (per ogni soggetto) su aggiungi altro soggetto e scriverai tutti gli intestatari, relativi diritti e quote di possesso, che servono. Alla fine le quote di tutti i soggetti nuovi devono corrispondere a 1/1. Controlla anche i C.F. perché una volta per un errore di un C.F. che avevo io erroneamente digitato non mi hanno evaso la rettifica ed ho dovuto ripresentare tutto da capo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|