Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Consiglio: quanto far pagare ad un cliente una vis...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Consiglio: quanto far pagare ad un cliente una visura?

manczio

Iscritto il:
03 Luglio 2015 alle ore 15:38

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 15:44

Buon Pomeriggio a Tutti.

Sono alle prime armi ed avrei bisogno di un consiglio se possibile.

Ho prodotto alcune visure catastali "per soggetto", per conto di un cliente.

Vorrei chiederVi:

quanto chiedo di compenso al cliente per tale servizio?

Esiste un criterio? Voi quanto fate pagare una visura, come posso comportarmi di volta in volta?

E per le ispezioni ipotecarie che "guadagno" hanno? (ho sentito che ultimamente nella mia zona sono richieste e vorrei crearmi un lavoro).

Vi ringrazio per ogni risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2015 alle ore 11:37

Avevo letto il tuo quesito, che è ricorrente per chiunque, ma non rispondendo subito poi mi è sfuggito!

Ho sempre usato il metodo che Eziomil ha messo nella Home:

visura € 0.90 esente da IVA

saperla fare € ...... a discrezione (compreso qp affitto, qp computer, qp stampante, qp inchiostro, qp manutenzioni, qp saperlo fare, altro S&O + CI e IVA 22%!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2015 alle ore 11:56

Una precisazione dal punto di vista fiscale.

Le visure richieste dal professionista nell'ambito del proprio incarico anche se solo di ricerca catastale non sono "in nome e per conto di" ma sono pagate dal professionista e sono chiamate spese a forfait.

Per me queste non sono esenti IVA se si inseriscono in fattura.

Nel caso di manczio, non essendo consigliabile assolutamente fare una fattura di solo rimborso spese, perchè ovviamente nel recuopero delle spese si configura un incarico anche solo intellettuale di ricerca dove non si applica l'IVA, occorre fare una fattura che forfettariamente non può essere inferiore forfettariamente ai cento euro, più o meno circa, più appunto IVA. Da quanto sopra si consegue che non è vantaggioso per il committente e neanche per il professionista, sottoscrivere un contratto di prestazione (anche solo verbale) in cui l'oggetto è la semplice fornitura di visure catastali.

www.studiocominottocantoni.it/it/articol...

Le spese a forfait

Nel caso in cui il professionista sostenga delle spese per conto del cliente, ma a nome proprio, con relativo documento di spesa intestato all’esercente la professione, le stesse concorreranno alla formazione del reddito di lavoro autonomo, saranno soggette a ritenuta d’acconto e saranno imponibili ai fini Iva.
Le spese forfetarie, come peraltro i rimborsi a piè di lista, concorrono a formare il reddito (cfr risoluzione Agenzia Entrate n. 69/E del 21 marzo 2003) e saranno assoggettate a ritenuta a titolo d’acconto nella misura del 20 per cento, se erogate a soggetti residenti, o del 30 per cento, a titolo di imposta, se erogate a soggetti non residenti (art. 25 DPR 600/73); risultano, inoltre, imponibili ai fini Iva. Nel caso in cui il committente riconosca al professionista, oltre al compenso vero e proprio, anche un rimborso forfetario per le spese sostenute, queste ultime saranno deducibili nel limite del 2 per cento dei compensi percepiti nel periodo d'imposta (art. 54 TUIR comma 5).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2015 alle ore 11:57

Una riflessione,..se quelle visure non si fermano lì, ma c'è la velata speranza che poi quel cliente possa ritornare per questioni più sostanziose, io non glie le farei pagare,..magari gli direi di offrirmi giusto un caffè al bar sotto allo studio !!! Che ne dite ? Tanto poi sicuramente si rientra nella spesa -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2015 alle ore 12:09

"anonimo_leccese" ha scritto:
Una riflessione,..se quelle visure non si fermano lì, ma c'è la velata speranza che poi quel cliente possa ritornare per questioni più sostanziose, io non glie le farei pagare,..magari gli direi di offrirmi giusto un caffè al bar sotto allo studio !!! Che ne dite ? Tanto poi sicuramente si rientra nella spesa -





Concordo con te... fatto salvo non stiamo parlando di somme più importanti, diciamo dai 20 € in su...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manczio

Iscritto il:
03 Luglio 2015 alle ore 15:38

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2015 alle ore 12:26

Grazie ad ognuno di Voi per i vostri gentili contributi.

Concordo sulla riflessione di "anonimo_leccese", però in questo caso è proprio l'oggetto del lavoro la produzione delle visure per soggetto.

Anche e soprattutto per tale motivo che mi chiedevo quanto chiedere come compenso.

Suppongo adotterò il consiglio di "geoalfa", anche se devo sottolineare che con la convenzione che ho acquistato io per le visure, il costo della singola visura all'attualità è di 3 €.

Vorrei chiedere a "vordcienpion", per questioni future, secondo te quindi un compenso dai 20€ in su per singolo "soggetto" di una visura (esclusa cassa e iva), sono giusti?[size= 12px; background-color: #e0e0e0]
[/size]



Ho avuto modo di osservare su internet alcuni servizi che chiedono (a prezzo di listino) dai 16€ in su per nominativo.

Chissà come andremo a finire.



Grazie oltremodo ad ognuno di Voi per avermi insegnato qualcosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2015 alle ore 12:56

"manczio" ha scritto:
...................... anche se devo sottolineare che con la convenzione che ho acquistato io per le visure, il costo della singola visura all'attualità è di 3 €................

scusa a quale convenzione ti riferisci.



p.s. anche io adotto il criterio di geoalfa anche se quando gli importi sono minimi dico al cliente "a buon rendere"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie