Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Connessione a sister
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Autore Connessione a sister

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 20:28

Qualcuno mi sa indicare come configurare la connessione a sister in win xp per l'invio telematico perchè nel cd che mi ha fornito l AT è spiegata solo la procedura per win nt , 98, 95...tra l'altro nella busta tipo A che mi hanno fornito non c'è il nome utente da utilizzare mentre nelle istruzioni dice che si trova li....qualche anima buona che mi chiarisce il tutto?grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 08:37

Nella Home Page di questo sito, sulla sinistra trovi la sezione Dispense, clicca su "Invio telematico"dove è illustrata la procedura di installazione di rete per XP.
Il nome da inserire è il tuo codice fiscale.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 09:43

grazie mille!!!!Ora dò subito un occhiata!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 09:46

Trovato!!!Il problema è che a me non hanno dato la busta B!!!ora che faccio???Serve per forza la busta B?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

beretta

Iscritto il:
23 Marzo 2005

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 11:45

se hai l'ADSL non serve la busta B . se hai l'ISDN o normale fattela dare perchè serve per la connessione. :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 12:35

concordo con beretta, se hai l'ADSL non servono altre installazioni di rete ma devi installare anche gli aggiornamenti di generaambiente e firmaeverifica. Se hai la connnessione analogica richiedi anche la busta B.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2007 alle ore 13:04

puoi usare la busta B anche di un collega .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2007 alle ore 19:13

"venturiniluciano" ha scritto:
puoi usare la busta B anche di un collega .....



Ho lo stesso problema: ho ADSL e infatti non mi hanno dato busta B.
Il problema ora è caoire come procedere con connessione di rete ... E' un problema il fatto che non ho più linea Telecom, ma solo Tiscali?

Grazie a tutti!
Marta

PS: ce la posso fare .....!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 08:28

"Marta" ha scritto:
"venturiniluciano" ha scritto:
puoi usare la busta B anche di un collega .....



Ho lo stesso problema: ho ADSL e infatti non mi hanno dato busta B.
Il problema ora è caoire come procedere con connessione di rete ... E' un problema il fatto che non ho più linea Telecom, ma solo Tiscali?

Grazie a tutti!
Marta

PS: ce la posso fare .....!!!



forse ci stà un pò di confusione
allora
chi usa adsl non deve fare o abilitare nessuna nuova connessione di rete ne tantomeno gli serve la famigerata busta B
deve, giustamente come riportato, aggiornare generaambiente dal download dentro sister
tale aggiornamento su alcuni pc non va a buon fine
in che cosa consiste?
modifica un file di configurazione (local.cfg) nella sottocartella cfg di generaambiente, modificando la stringa di collegamento facendola diventare "sister.agenziaterritorio.it" (niente virgolette)
fatto questo si lancia e si accede a generambiente
parliamo di adsl non di operatori telefonici, quindi chi ha tiscali usa tiscali, chi ha telecom .. etc etc
utltimamente però proprio per questo passaggio di diversi utenti all'accesso attraverso adsl, i server si impiantano
indi per cui può diventare utile ritornare ad un collegamento tradizionale (modem analogico 56k o isdn), cio è attraverso una nuova connessione di rete che permette attraverso un numero di telefono di roma di connettersi ad un server remoto, facendosi autenticare da un username e password che trovate nella famigerata busta B
attenzione, in questo caso va reinstallato generaambiente originale oppure si deve modificare la stringa dentro il file cfg di prima portandola al valore "sister.tel.agenziaterritorio.it" (niente virgolette)
cmq confermo che se usate le credenziali di accesso di chiun que abbia la busta B, riuscirete lo stesso poi ad abilitarvi, anche se diversi dall'utente da cui vi siete connessi
non è necessario in questa fase aggiornare firmaverifica, quello serve (sicuri?) per ottenere il secondo originale del frazionamento firmato digitalmente dal dirigente catastale ( ma qui sarà un'altra avventura)
riepiloghiamo il contenuto della busta A
1 - password provvisoria per da utilizzare per il solo primo accesso in sister, cliccando nell'ultima casella di sister stesso, ricordandosi che nome utenete o similare corrisponde a codice fiscale (quanto era difficile scrivere il tag corrispondente!!!)
2 - codice per generare la chiave per generaambiente, cioè il keystore.ks con relativa password
3 - codice per bloccare la chiave per generaambiente
molte altre info le trovate col tasto CERCA
oppure in google
oppure sul sito assistenza dell'agenzia del territorio che per quanto poco accativante contiene molte info e udite udite anche corrette

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 08:40

Ho risolto tutti i problemi!!!!La busta B non serve più in nessun caso!!!Basta scaricare gli aggiornamenti dei software firma e genera e tutto funziona correttamente anche con linea 56k.Per il resto quoto venturini.ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 08:40

Grazie Luciano!
Mi metto subito al lavoro ... partendo dall'aggiornamento ...
Provo a guardare istruzioni che segnali nel sito dell'AdT ... perchè non ho idea da che parte incominciare per il famigerato "aggiornamento".

Se non ne vengo a capo ... ripasso qui
Intanto grazie mille per le dritte e buona giornata,
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 10:12

"marcom" ha scritto:
Ho risolto tutti i problemi!!!!La busta B non serve più in nessun caso!!!Basta scaricare gli aggiornamenti dei software firma e genera e tutto funziona correttamente anche con linea 56k.Per il resto quoto venturini.ciao


scusami piccolo chiarimento
funziona anche con linea a 56k in che modalità?
perchè se parliamo di connettersi in internet e poi effettuare il login di generaambiente dopo l'aggiornamento ok
ma se dopo l'aggiornamento, tento la connessione al 06....... ti dovrbebbe dare errore se la stringa non ritorna a contenere anche la stringa ".tel"
connettersi a 56k o isdn no adsl, è il concetto di effettuare una chiamata diretta allo 06........., che non significa essere in internet ma solo dentro un solo computer, appunto quello che ti risponde allo 06.....
a 56k, isdn, (ovviamente adsl) posso connettermi alla rete internet, quella che tutti usiamo, quindi ripeto, connettersi a 56k o isdn, puoi decidere se allacciarti ad internet o ad un solo computer, in adsl riesci solo ad internet
preciso che se legge tutto ciò un informatico sarò tacciato di qualunquismo, e forse con informazioni anche forvianti
spero di non aver generato più confusione che risultato
buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 10:26

56K NORMALISSIMA!!!!IO USO ALICE 1 CENT DI TELECOM.HO PROVATO CON TISCALI E FUNZIONA LO STESSO!!!!IL N° 06.........ECC. NON SERVE PIU!!!!E NEMMENO LA BUSTA B!!!FONDAMENTALE è PERO AGGIORNARE I SOFTWARE!!!!CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 10:33

Uffi ... sono l'unica che è rimasta indietro ... :(

Dunque io ho ADSL - Tiscali, ho capito che per funzionare l'ambaradam devo scaricare gli aggiornamenti da Sister.

Dunque:
1 - ho installato GeneraAmbiente
2 - sono entrata nel sito di Sister ....

ed ora? dove vado?

Grazie a tutti per la pazienza
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 11:04

non serve entrare in sister, devi lanciare generaambiente e seguire la procedura di attivazione
sister serve per presentare le pratiche
sulla storia del collegamento tradizionale ed interne, non aggiungo altro perchè non riesco a trovare altri esempi per far capire quello che mi gira in testa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie