"Marta" ha scritto:
"venturiniluciano" ha scritto:
puoi usare la busta B anche di un collega .....
Ho lo stesso problema: ho ADSL e infatti non mi hanno dato busta B.
Il problema ora è caoire come procedere con connessione di rete ... E' un problema il fatto che non ho più linea Telecom, ma solo Tiscali?
Grazie a tutti!
Marta
PS: ce la posso fare .....!!!
forse ci stà un pò di confusione
allora
chi usa adsl non deve fare o abilitare nessuna nuova connessione di rete ne tantomeno gli serve la famigerata busta B
deve, giustamente come riportato, aggiornare generaambiente dal download dentro sister
tale aggiornamento su alcuni pc non va a buon fine
in che cosa consiste?
modifica un file di configurazione (local.cfg) nella sottocartella cfg di generaambiente, modificando la stringa di collegamento facendola diventare "sister.agenziaterritorio.it" (niente virgolette)
fatto questo si lancia e si accede a generambiente
parliamo di adsl non di operatori telefonici, quindi chi ha tiscali usa tiscali, chi ha telecom .. etc etc
utltimamente però proprio per questo passaggio di diversi utenti all'accesso attraverso adsl, i server si impiantano
indi per cui può diventare utile ritornare ad un collegamento tradizionale (modem analogico 56k o isdn), cio è attraverso una nuova connessione di rete che permette attraverso un numero di telefono di roma di connettersi ad un server remoto, facendosi autenticare da un username e password che trovate nella famigerata busta B
attenzione, in questo caso va reinstallato generaambiente originale oppure si deve modificare la stringa dentro il file cfg di prima portandola al valore "sister.tel.agenziaterritorio.it" (niente virgolette)
cmq confermo che se usate le credenziali di accesso di chiun que abbia la busta B, riuscirete lo stesso poi ad abilitarvi, anche se diversi dall'utente da cui vi siete connessi
non è necessario in questa fase aggiornare firmaverifica, quello serve (sicuri?) per ottenere il secondo originale del frazionamento firmato digitalmente dal dirigente catastale ( ma qui sarà un'altra avventura)
riepiloghiamo il contenuto della busta A
1 - password provvisoria per da utilizzare per il solo primo accesso in sister, cliccando nell'ultima casella di sister stesso, ricordandosi che nome utenete o similare corrisponde a codice fiscale (quanto era difficile scrivere il tag corrispondente!!!)
2 - codice per generare la chiave per generaambiente, cioè il keystore.ks con relativa password
3 - codice per bloccare la chiave per generaambiente
molte altre info le trovate col tasto CERCA
oppure in google
oppure sul sito assistenza dell'agenzia del territorio che per quanto poco accativante contiene molte info e udite udite anche corrette