Forum
Autore |
Confini reali non coincidenti con quelli materializzati |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao a tutti, sto redigendo l'accatastamento di una nuova costruzione con area pertinenziale. Il problema è che nel fare il tipo mappale, sovrapponendo il rilievo alla mappa, ho riscontrato una certa differenza tra il confine rilevato (muretto con recinzione) e la stessa mappa. Ho esposto il problema all'impresa (committente), ma chiaramente non ne vuol saper mezza di effettuare un riconfinamento. Quindi ho fatto il tipo mappale indicando i confini rilevati con linea nera tratteggiata e spiegando tutto in ralazione. Il mio bubbio è questo: ora che devo predisporre le planimetrie e l'elaborato planimetrico, quali confini indico negli elaborati? quelli della mappa catastale o quelli presenti in loco, anche se un pò difformi dalla mappa? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Solo Le linee verdi sono indicate dalla circ 2/88 per la segnalazione delle discrepanze tra reale e mappa. Cordialmente
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Per la verità non mi ricordo cosa prevede la circ. 2/88 in questo caso... Quindi in riga verde il confine materializzato in modo errato. Ma in questo caso, nei catastini quale situazione indicheresti? i confini reali ma sbagliati o i confini come da mappa catastale? grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La risposta sta in "cosa si mette nell'elaborato planimetrico?" E' solo indicativa, visto che è in formato raster a 200 punti per pollice? Vedi un po' tu. Sicuramente gli esperti di Docfa ti daranno una risposta più precisa. cordialmente
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"zapata" ha scritto: ... Ponzio Pilato, dopo breve riflessione, farebbe un bel sviluppo della situazione di mappa e metterebbe come dicitura al PT: "PIANO TERRA - SVILUPPO DI MAPPA E SCOPERTI" .. se proprio non vuoi lavartene le mani del tutto, puoi mettere in tratteggio la vera posizione dei confini rilevati... Ciao Ok grazie, farò proprio come dici tu, nell'elaborato planimetrico e nelle planimetrie indicherò in linea continua il confine di mappa e magari in linea tratteggiata il confine rilevato. ciao
|
|
|
|

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
"ale81" ha scritto: "zapata" ha scritto: ... Ponzio Pilato, dopo breve riflessione, farebbe un bel sviluppo della situazione di mappa e metterebbe come dicitura al PT: "PIANO TERRA - SVILUPPO DI MAPPA E SCOPERTI" .. se proprio non vuoi lavartene le mani del tutto, puoi mettere in tratteggio la vera posizione dei confini rilevati... Ciao Ok grazie, farò proprio come dici tu, nell'elaborato planimetrico e nelle planimetrie indicherò in linea continua il confine di mappa e magari in linea tratteggiata il confine rilevato. ciao Buongiorno, e se quell'area determita dalla differenza riscontrata con il confine catastale, fosse adiacente, per esempio, a una serie di sub privati ( posti auto ), e quindi una area "chiusa", come la indicheresti nell'elaborato? B.C.N.C. - o non e' meglio ignorarla nell'elaborato, visti che lo stesso e' solo rappresentativo? Buona giornata. Massimo
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Non ho capito bene cosa intendi dire. se ho capito bene secondo te è meglio indicare solo i confini di mappa senza indicare con tratteggiata quelli reali? (N.B. lo sconfinamento è a favore del mio cliente)
|
|
|
|

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
"ale81" ha scritto: Non ho capito bene cosa intendi dire. se ho capito bene secondo te è meglio indicare solo i confini di mappa senza indicare con tratteggiata quelli reali? (N.B. lo sconfinamento è a favore del mio cliente) La posizione del confine di fatto rispetto al catastale, la hai gia evidenziata nel Tipo Mappale. L'elaborato planimetrico e' solo una rappresentazione grafica del posizionamento dei vari sub all'interno della particella e non ha valenza giuridica:. Supponiamo che l'Impresa lunga la linea di confine in questione abbia realizzato dei posti auto scoperti, in questo caso l'area determinata tra le due linee di confine ( quella di fatto e quella catastale ) nell'elaborato sarebbe un ulteriore sub e, essendo comune ed indiviso tra tutti, sarebbe un BCNC, che di fatto non esiste. Secondo me e' meglio non evidenziarlo nell'eleborato, sopratutto per non creare confunsione ai successivi acquirenti degli immobili. Dal punto di vista tecnico, la tua professionalita' e responsabilita' e' emersa nella redazione del Tipo Mappale con l'individuazione del confine di fatto rispetto al catastale e, quindi, a mio parere hai gia' compiuto un corretto incarico. Buon lavoro, Massimo
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Grazie maxroma per il consiglio; spiego meglio com'è composto l'edificio: trattasi di edifico quadrifamiliare diviso da cielo a terra; anche l'area esterna è divisa in quattro parti accorpare alle rispettive unità abitative. Dal momento che l'area cortiliva la rappresento in planimetria accorpata all'abitazione, non vorrei che i futuri acquirenti si illudessero che i confini reali del loro cortile fossero quelli derivati dalla planimetria stessa...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|