Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Confini reali e catastali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Confini reali e catastali

Autore Risposta

marimad

Iscritto il:
04 Febbraio 2018 alle ore 23:13

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 13:53

Volevo aggiornarvi sulla situazione: il Catasto mi ha risposto ufficialmente dicendomi che sta cercando nelle Banche Dati la Nota di Variazione del 1952. Intanto sono stata allo Sportello per vedere la mappa di impianto: la mappa risalente ai primi del 1900 (non mi hanno saputo indicare con precisione la data) riporta il lotto non ancora frazionato. Avendo richiesto di visionare anche l’aggiornamento della mappa immediatamente successivo all’impianto, mi è stato mostrato un foglio Arcasol recante data di aggiornamento 1969 (ovviamente il lotto è già rappresentato come modificato nel 1952). Non è in alcun modo possibile ritrovare delle mappe che riportino la situazione precedente al 1969 o, meglio ancora, al 1952?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 17:37

Salve

la storia grafica della mappa la possono sapere solo quelli del catasto dove operi, una volta era previsto fare richiesta di mappa con storia grafica, ma ora con la wegis non saprei.

Sicuramente la ricerca è prevista trattandosi di documentazione pubblica.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2018 alle ore 22:58

"marimad" ha scritto:
Volevo aggiornarvi sulla situazione: il Catasto mi ha risposto ufficialmente dicendomi che sta cercando nelle Banche Dati la Nota di Variazione del 1952. Intanto sono stata allo Sportello per vedere la mappa di impianto: la mappa risalente ai primi del 1900 (non mi hanno saputo indicare con precisione la data) riporta il lotto non ancora frazionato. Avendo richiesto di visionare anche l’aggiornamento della mappa immediatamente successivo all’impianto, mi è stato mostrato un foglio Arcasol recante data di aggiornamento 1969 (ovviamente il lotto è già rappresentato come modificato nel 1952). Non è in alcun modo possibile ritrovare delle mappe che riportino la situazione precedente al 1969 o, meglio ancora, al 1952?



Occorre innanzitutto visionare i vecchi registri al fine di rintracciare la Nota di Variazione con la quale venne frazionata la p.lla madre e vennero costituite le nuove p.lle.

Subito dopo si controllerà se le p.lle che interessano hanno subito successivamente delle variazioni di superficie, conseguenti, probabilmente, a collaudo del TF in sopralluogo e conseguente rettifica in mappa e sul censuario da parte dell'Ufficio.

In quest'ultima ipotesi, le misure di collaudo del TF venivano riportate dal tecnico catastale in inchiostro blu sullo stesso TF (Modello 51), a fianco di quelle del tecnico redattore, e apponendo un timbro con l'esito del collaudo.


Ricordo a proposito che nei Tipi di Frazionamento alla p.lla madre sub. a all'epoca veniva sempre confermata la stessa p.lla madre.

Quindi occorre reperire all'archivio tecnico dell'Ufficio il relativo Tipo di Frazionamento.

E' anche possibile rintracciarlo cercandolo sul Registro "Modello 12" (= protocollo dei TF) ricavandone anche i dati che lo identificano.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marimad

Iscritto il:
04 Febbraio 2018 alle ore 23:13

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2018 alle ore 18:39

Con nota ufficiale il Catasto mi informa di non essere più in possesso della Nota di Variazione con cui sono state modificate sagoma e superficie del lotto. Data la difficoltà di procedere con un'istanza di parte (i tecnici catastali sono restii a concedere la modifica dei confini, considerati consolidati), sarei del parere di richiedere una verifica straordinaria e relativo collaudo per la correzione dei confini. Esite una procedura o qualche modello per richiederla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie