Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Conferma topografica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Conferma topografica

berlu

Iscritto il:
11 Giugno 2007

Messaggi:
48

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2007 alle ore 17:44

Devo accatastare un vecchio fienile di montagna costruito prima del 1967
Il fabbricato è già inserito nelle mappe del catasto terreni


Mi hanno suggerito di fare un Tipo Mappale per conferma topografica è corretta come procedura ?

Non posso fare direttamente il docfa ?


Grazie Buon Lavoro

Berlu

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2007 alle ore 18:13

verifica che il mappale abbia qualità "Ente Urbano"...poi leggi la dispensa qui a sinistra "Atto senza geometria" e segui passo passo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betta75

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
90

Località
Provincia Torino

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 18:08

Il consiglio che ti hanno dato è corretto se la particella con l'immobile non è ancora un ente urbano. Puoi verificarlo facilmente facendo una visura della particella al terreni. Se non compare la dicitura ente urbano devi necessariamente fare un Tipo Mappale per conferma topografica. La procedura è più semplice perchè nel libretto pregeo dovrai solamente mettere la riga 0, la 9 e quella di commento con la dicitura conferma topocartografica; poi aggiungi la relazione tecnica in cui aggiungi la tua certificazione di conformità della mappa allo stato esistente in loco del fabbricato... buon lavoro! Mi raccomando ricordati di allegare l'estratto che potrai auto allestire con uno scanner...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

boluigi

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 18:49

ciao a tutti, ma in questo caso devo ordinare l'etratto per tipo mappale o posso come si faceva prima allegare una semplice fotocopia della mappa?

E se mi creo un autoallestito su questo mi scontano i diritti o no?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betta75

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
90

Località
Provincia Torino

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2007 alle ore 17:40

Nel pregeo 9 gli estratti fanno parte integrante del file che viene elaborato per la presentazione all'ufficio quindi sia che tu lo presenti come auto allestito o che lo richiedi come estratto su file all'agenzia del territorio sarà comunque acquisito all'interno della procedura di pregeo 9 dal menù a tendina gestione estratti di mappa hai la possibilità sia di produrre un auto allestito (previa rasterizzazione dell'estratto) sia di acquisire l'estratto rilasciato dal catasto. Di qui hai anche la possibilità di gestire la proposta di aggiornamento quando inserisci una n.c., una demolizione, un frazionamento ecc...
Senza questa parte la pratica pregeo sarà incompleta e non potrai ultimare il documento pdf da presentare all'ufficio.
Ah il pdf lo crei da: Libretti pregeo - Servizio - Predisposizione Atto di Aggiornamento per la presentazione in ufficio.
Se hai le idee così confuse in materia però ti consiglio di consultare la "Guida operativa Catasto terreni" prodotta dal collegio dei geom. di Torino tel 011/537756 curata dal geom Rampino
Non c'è tutto tutto ma ti chiarirà un po' di più le idee e la spesa per l'acquisto è modica. Te lo dice una che ha iniziato a marzo 2007 a fare rilievi e atti di aggiornamento senza aver mai visto il pregeo o una stazione totale! Non perderti d'animo è possibile farcela! Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie