Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / compravendita immobile in categoria f/3 tramezze?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore compravendita immobile in categoria f/3 tramezze?

Niko_77

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
114

Località
VENEZIA/PADOVA

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 19:48

Salve, a seguito richiesta di vendita da parte del mio cliente, ho accatastato una nuova costruzione in categoria f/3 in quanto l'agibilità non è stata fatta perchè mancano da realizzare alcune piccole opere.
( pitture interne ed esterne, fognature, recinzione e sistemazione esterna ). Stamattina mi chiama funzionario della banca dove gli acquirenti avevano chiesto il mutuo e mi dice che la casa deve essere accatastata con tramezze e attribuita la rendita anche se viene venduta al grezzo. Mi dice anche che il rogito cosi non si può fare serve la rendita e scheda catastale. Sono rimasto di stucco ho cercato in internet chirimenti e mi pare che da quello che ho trovato di aver agito correttamente. Forse mi sono perso qualche circolare?
Grazie Nicola

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 14:57

Gli immobili in corso di costruzione possono essere tranquillamente compravenduti, e la categoria catastale correttamente è la F/3.

Il problema è che non avendo una rendita catastale, sarà necessario pagare le imposte di registro sul valore dichiarato in atto, che deve corripondere al valore di mercato dell'immobile, e che normalmente è minimo il doppio se non il triplo di quello catastale.

Un suggerimento, visto che l'immobile è quasi ultimato, è di procedere comunque con l'accatastamento definitivo, specificando in relazione tecnica che le opere non sono state ancora ultimate (restano da completare pitture interne ed esterne, fognature, recinzione e sistemazione esterna ) ma sono state definite tutte le caratteristiche necessarie per un corretto classamento.

La risposta, comunque, alla richiesta del direttore di banca è che si può tranquillamente stipulare anche in corso di costruzione.
Immagino che il direttore ti abbia fatto questa richiesta, forse, perchè sta proponendo un mutuo particolare a un cliente particolare (prima casa / giovani coppie, etc.) e forse la banca vuole l'immobile completato.

cioa geoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Niko_77

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
114

Località
VENEZIA/PADOVA

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 10:23

Esatto! hai detto proprio bene..ma se attribuisco categoria e rendita devo indicare la data di fine lavori..e avrei problemi poi con l'agibilità in quanto mi servirà più di un mese per completare tutta la documentazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie