Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / compravendita di terreno.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore compravendita di terreno.

margie

Iscritto il:
17 Novembre 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2007 alle ore 18:09

Salve a tutti e un grazie mille anticipato.
Ho un problema con un atto di compravendita di terreno, ubicato in centro abitato.
Il proprietario di questo terreno, signor X, ha deciso di venderlo al signor Z il quale ha dato incarico ad un tecnico ed ad un notaio di istruire le relative pratiche per l'acquisto.
Dopo alcuni giorni è emerso quanto segue:--------------
1°- Il notaio si è reso conto che alcuni anni fà il signor X ha venduto un'abitazione al signor Y, ubicata affianco al terreno di cui sopra.
2°- Nell'atto di vendita, stilato da un'altro notatio, vi è allegata una planimetria dove viene riportata , oltre l'unità abitativa oggetto della vendita, anchè il terreno in questione che deve acquistare il signor Z.
3°- Il notatio richede quindi un DOCFA, spiegando che per poter acquistare detto terreno bisognava "staccare" da quella planimetria l'unità abitativa, precisando altresì che al catasto risultava che tecnicamente il terreno in questione era registrato a nome del signor Y.
4°-Il notatio aggiungeva che nell'atto di vendita dell'abitazione che il signor X aveva venduto al signor Y era chiaramente specificato che la vendita riguardava solo ed esclusivamente l'abitazione e non il terreno in questione.
Chi è titolato a firmare questo DOCFA????????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2007 alle ore 21:34

A MIO PARERE DEVI DIVIDERE E CREARE UN'AREA URBANA E ALLEGARE L'ATTO DEL SIGNOR X A DIMOSTRAZIONE DELLA PROPRIETA' DEL TERRENO E L'ATTO DEL SIGNOR Y DOVE E SPECIFICATO CHE LA VENDITA RIGUARDAVA ESCLUSIVAMENTE IL FABBRICATO E NON IL TERRENO, INTESTANDO DIRETTAMENTE L'UNITA' AL SIGNOR X, DEVI A MIO PARERE TRATTARE LA PRATICA COME UNUNITA' A FFERENTE CON INTESTATI. BUONA FORTUNA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

margie

Iscritto il:
17 Novembre 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 01:18

ti ringrazio per la risposta.
confermami però che devo intestare l'unità al signor X (vero proprietario del terreno) ??????

Mi sa che davvero avrò bisogno di tanta fortuna.

grazie ancora per la tua pazienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8828

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 09:59

"margie" ha scritto:
ti ringrazio per la risposta.
confermami però che devo intestare l'unità al signor X (vero proprietario del terreno) ??????

Mi sa che davvero avrò bisogno di tanta fortuna.

grazie ancora per la tua pazienza.


e quale fortuna...........? la proprietà di Mister X e cioè il terreno l'ha intesti semplicemente con una voltura meccanizzata............e poi tratti il terreno giustamente come unità afferente con la causale "Costituzione area urbana"
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

margie

Iscritto il:
17 Novembre 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 11:38

Grazie cesko.
..............e quel "semplicemente" che mi preoccupa.

Al catasto mi hanno gia creato dei problemi, speriamo di risolverli.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 14:45

ma il primo notaio.. invece di chiedere... non avrebbe dovuto far fare il docfa??

perchè fare l'atto allegando una planimetria sbagliata?

e poi siamo noi geometri a fare i casini...

comunque ho da chiederti.. non ho ben capito come è stato censito al catasto... è solo nella planimetria sbagliata oppure esiste anche al CT come terreno??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

margie

Iscritto il:
17 Novembre 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 20:03

Per marcusweit.......scusa per la risposta ritardata.

Infatti ai perfettamente ragione.. il notaio non avrebbe dovuto fare la stipula sennò chiedendo prima un docfa.
Al catasto risulta censito come terreno (con relativa particella/frazionamento).
A mio parere hanno allegato all'atto non una planimetria sbagliata.......ma solo una planimetria dove il terreno risulta accorpato all'unita abitativa.
Sicuramente per velocizzare il tutto.

Grazie per la pazienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 21:10

quindi questa particella ha una doppia situazione, sia planimetrica unita all'abitazione, sia terreno come particella assestante..

nel capire questo ti faccio esempio:

C.F. F. 10 P 100 s.1 planimetria della casa e terreno allegato purchè errato

C.T. F.10 P101 seminativo (il nostro terreno)

se fosse questa la situazione , credo che il titolato a presentare il docfa sia il nuovo proprietario il quale effettuerà una variazione per migliore rappresentazione grafica in cui escluderà il terreno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie