Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Compilazione predisposizione atto di aggiornamento...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Compilazione predisposizione atto di aggiornamento.

19carmine80

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 19:33

Salve a tutti ho un problema nel compilare la predisposizione atto di aggiornamento. In pratica la situazione è la seguente.

I signori Rossi A e Rossi B ( marito e moglie ) sono proprietari della particella 258 ( ente urbano ) e possessori ultraventennali della particella 740 ( fabbr. rurale ). I proprietari della particella 740 sono i signori Verdi C e Verdi D che risultano essere irreperibili perchè deceduti e non aventi eredi.
I signori Rossi incaricano il Tecnico di redigere un tipo mappale per effettuare l' accatastamento del fabbricato 740 che risulta essere ampliato rispetto a quanto gia censito in mappa. Detto ampliamento ricade sulla particella 258.

Il tecnico procede alla stesura di un Tipo frazionamento e mappale in questo modo:

Con il frazionamento varia la particella 258 che diventa 258 ( sup. ridotta ) e particella AAA ( particella su cui ricade l' ampliamento della 740 )
Modello censuario
O 258 Ente Urbano sup. 2644
V 258 Ente urbano sup. 2633
C aaa Ente urbano sup. 0011

Con il mappale porta all' urbano la particella 740 che diventa AAB
Modello censuario
O 740 fabbr. rurale sup. 0043
S 740
C aab Ente Urbano sup. 0043

A questo punto con il modello Ausiliario fonde la particella AAA ( propr. Rossi ) con la particella AAB ( propr. Verdi ) e crea la particella AAC
Modello censuario
O aaa
S aaa unita ad AAC
O aab
S aab unita ad AAC
C aac che comprende aaa
D aac che comprende aab.

Fatto ciò, dopo aver redatto la proposta di aggiornamento e averla confermata, il tecnico passa a compilare la predisposizione atto di aggiornamento.
Inserisce i dati del tecnico redattore e passa quindi ad elencare tutti i soggetti. Una volta elencati clicca sul pulsante fine inserimento e si attiva l' elenco delle particelle da selezionare.
L' elenco è il seguente:
258
AAA
AAB
AAC

La mia domanda è questa : arrivati a questo punto come bisogna procedere?cioè in pratica come va compilata questa parte?Chi ha esperienza in merito mi puo gentilmente scrivere tutta la procedura?Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 21:46

ma, a me sembra che esista ancora sulla colonna verde a destra le istruzioni dettagliate per l'uso di pregeo9 che ho scritto agli inizi di pregeo9:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

prova a scaricarla ed a leggerla! se non trovi quanto ti occorre, continua e diccelo sempre su questo post

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 22:24

"19carmine80" ha scritto:
Salve a tutti ho un problema nel compilare la predisposizione atto di aggiornamento. In pratica la situazione è la seguente.

I signori Rossi A e Rossi B ( marito e moglie ) sono proprietari della particella 258 ( ente urbano ) e possessori ultraventennali della particella 740 ( fabbr. rurale ). I proprietari della particella 740 sono i signori Verdi C e Verdi D che risultano essere irreperibili perchè deceduti e non aventi eredi.
I signori Rossi incaricano il Tecnico di redigere un tipo mappale per effettuare l' accatastamento del fabbricato 740 che risulta essere ampliato rispetto a quanto gia censito in mappa. Detto ampliamento ricade sulla particella 258.

Il tecnico procede alla stesura di un Tipo frazionamento e mappale in questo modo:

Con il frazionamento varia la particella 258 che diventa 258 ( sup. ridotta ) e particella AAA ( particella su cui ricade l' ampliamento della 740 )
Modello censuario
O 258 Ente Urbano sup. 2644
V 258 Ente urbano sup. 2633
C aaa Ente urbano sup. 0011

Con il mappale porta all' urbano la particella 740 che diventa AAB
Modello censuario
O 740 fabbr. rurale sup. 0043
S 740
C aab Ente Urbano sup. 0043

A questo punto con il modello Ausiliario fonde la particella AAA ( propr. Rossi ) con la particella AAB ( propr. Verdi ) e crea la particella AAC
Modello censuario
O aaa
S aaa unita ad AAC
O aab
S aab unita ad AAC
C aac che comprende aaa
D aac che comprende aab.

Fatto ciò, dopo aver redatto la proposta di aggiornamento e averla confermata, il tecnico passa a compilare la predisposizione atto di aggiornamento.
Inserisce i dati del tecnico redattore e passa quindi ad elencare tutti i soggetti. Una volta elencati clicca sul pulsante fine inserimento e si attiva l' elenco delle particelle da selezionare.
L' elenco è il seguente:
258
AAA
AAB
AAC

La mia domanda è questa : arrivati a questo punto come bisogna procedere?cioè in pratica come va compilata questa parte?Chi ha esperienza in merito mi puo gentilmente scrivere tutta la procedura?Grazie a tutti.




Salve
Questo atto è IMPOSSIBILE in quanto si tenta di evitare una pratica di usucapione!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

19carmine80

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2008 alle ore 14:19

Salve
Questo atto è IMPOSSIBILE in quanto si tenta di evitare una pratica di usucapione!!!

cordialmente[/quote]

Salve grazie per avermi risposto. Volevo pero aggiungere che si sta cercando di effettuare l' accatastamento proprio al fine di poter fare l' atto di usucapione perche i signori Rossi sono effettivamente possessori ultraventennali del fabbricato rurale. In pratica l' intenzione è quella di accatastare il fabbricato rurale con l' ampliamento e portarlo all' urbano facendo apparire in N.C.E.U. solo i signori Rossi e in N.C.T. far apparire come riserva i signori Verdi. Con il vecchio modello 3spc bastava compilare la terza pagina e allegare la lettera d' incarico, con il pregeo 9 non capisco come fare a compilare questa parte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2008 alle ore 14:30

Salve

Compilerai la parte non di proprietà con i soli nomi dei proprietari deceduti.
Nella lettera di incarico, firmata dai possessori indicherai che sono possessori e che pende pratica di usucapione.
In modo che gli aggiornamenti della mappa saranno effettuati giusti ma l'intestatario deceduto NON sara variato, anche perchè per variarlo bisogna produrre un attodi notaio o sentenza.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2008 alle ore 17:00

"dioptra" ha scritto:
Salve

Compilerai la parte non di proprietà con i soli nomi dei proprietari deceduti.
Nella lettera di incarico, firmata dai possessori indicherai che sono possessori e che pende pratica di usucapione.
In modo che gli aggiornamenti della mappa saranno effettuati giusti ma l'intestatario deceduto NON sara variato, anche perchè per variarlo bisogna produrre un attodi notaio o sentenza.

cordialmente



udino mentre tu hai colto il mariuolo con le mani nel sacco, io superficiaslmente non ho notato per nulla il sacco! ho visto il lungo quesito che non ho letto, perchè sono andato in fondo dove chiedeva come completare la stesura! e qui è cascato l'asino. ben mi sta, dovrei leggere meglio i quesiti, come mi dici sempre!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie