Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / compilazione del DB particella divisa in porzioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore compilazione del DB particella divisa in porzioni

gil

Iscritto il:
23 Gennaio 2006

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 08:10

salve dovrei accatastare e staccare una corte ad un fabbricato ricadente su una particella divisa in porzioni 272 AA 1000 mq ULIVETO e 272 AB 2000 mq SEMINATIVO, considerato che l'U.I. ricade nella zona destinata ad uliveto, come mi devo comportare per la compilazione del DB nel modello mappale?
devo trattare la sola porzione di terreno interessata o l'intera particella? però nella seconda ipotesi c'è il problema della compilazione della coltura trattandosi di due qualità!
saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 08:38

Salve

Riporto quanto scritto da un nostro collega qualche tempo fa di cui non riesco a trovare il nome.
Chiedo scusa per il maiuscolo, ma l'ho trovato così:

L'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA NEGLI ANNI PASSATI, AL FINE DI ELIMINARE L'ARRETRATO ACCUMULATO, HA DATO IN APPALTO ALLA SO.GE.I. LA REGISTRAZIONE DEI MOD. 26 PER VARIAZIONE CULTURA E PER DICHIARAZIONI DI F.R.
PER QUELLO CHE RIGUARDA LA REGISTRAZIONE DELLE VARIAZIONI DI CULTURA CON LA SUDDIVISIONE IN PORZIONI DELLA PARTICELLA IL PROCESSO DI AGGIORNAMENTO SI CONCLUDEVA CON L'AGGIORNAMENTO DEL D.B. CENSUARIO.
PER QUELLO CHE INVECE RIGUARDAVA LA REGISTRAZIONE DELLE DENUNCIE DI F.R. (IL TUO CASO), L'UFFICIO PROVINCIALE DOVEVA PROVVEDERE ALL'INSERIMENTO IN MAPPA DEL FABBRICATO E ALLA CREAZIONE DI DUE DISTINTE PARTICELLE.
CON "ULTERIORI DISPOSIZIONI RELATIVE AL TRATTAMENTO DEGLI ATTI D'AGGIORNAMENTO REDATTI CON PREGEO 9" L'AMM. FINANZ. HA REGOLAMENTATO LA CASISTICA DI CUI SOPRA.
BISOGNA PRESENTARE ALL'UFF. PROVINCIALE ISTANZA DI RIACCORPAMENTO DELLA PARTICELLA ORA DIVISA IN PORZIONI IN UNA PARTICELLA INTERA CON LA QUALITA' PREVALENTE.
APPENA EVASA L'ISTANZA RICHIEDERE L'ESTRATTO DI MAPPA E PROCEDERE CON L'ATTO D'AGGIORNAMENTO.
SUBITO DOPO L'APPROVAZIONE RIPROPORRE LA SUDDIVISIONE IN PORZIONI DELLA PARTICELLA CON PROCEDURA DOC.TE.
CAPISCO CHE E' UN PO' COMPLESSO, MA IO L'HO ESEGUITO IL MESE SCORSO.

Non so se c'è una FAQ, chiedo ai colleghi di verificare, altrimenti ne faccio una.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stello

Iscritto il:
25 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Fasano

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 08:43

Leggasi anche la circolare 1/2007, presente nel sito, paragrafo 3.6.
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie