Forum
Autore |
compilazione con voltura 1.0 |

LindAnto
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
84
Località
|
è la mia prima voltura con il sw voltura 1.0, le quote le ho assegnate, ma ho problemi con la compilazione. de cuius lascia a marito e tre figli n° 5 terreni con quota 1/5, un fabbricato con quota 1/1 ed un fabbricato ciascuno per i propri diritti con il marito. è un afflusso? La voltura è una? come faccio a dare le rispettive quote? quante note devo fare? cosa è soggetto contro ed a favore? Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
per quanto rigurada il quesito se è di affllusso o meno ti consiglio di leggere il manuale di voltura 1.0 ftp://ftpmdf.finanze.it/pub/voltura/guidaoperativa.zip per quanto riguarda le quote spettanti ti consiglio di leggere il libro di diritto che hai ustao alle superiori
|
|
|
|

LindAnto
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
84
Località
|
grazie cesko, per la risposta, ma ti chiedo ancora un favore, potresti farmi uno schema di compilazione con il programma voltura 1.0, grazie ancora.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
non posso risponderti su due piedi........ ad esempio non hai specificato se la quota di 1/5 SUI TERRENI è pervenuta per successione, donazione etc......... se fosse compravendita posteriore al 1975 allora quella quota di 1/5 sarà al 50% con il coniuge superstite...... se non fosse così le quote saranno: - 9/45 (altro soggetto) - 9/45 (altro soggetto) - 9/45 (altro soggetto) - 9/45 (altro soggetto) - 3/45 (coniuge superstite) - 2/45 (figlio/a) - 2/45 (figlio/a) - 2/45 (figlio/a) per questo ti ho detto prima che alla base deve esserci le conoscenze di un po' di diritto! per gli altri immobili vale lo stesso discorso di prima
|
|
|
|

LindAnto
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
84
Località
|
Ti chiedo scusa perchè non mi sono spiegato bene, le quote le ho assegnate il mio problema è quello di compilazione con il programma voltura 1.0. Ho provato a fare in questo modo: Afflusso, dati De cuius e dati successione, in "sostituzione di", soggetti a favore il coniuge ed i figli, creando tre note perchè sono n° 10 terreni cui il De cuius aveva 1/5, n° 2 fabbricati cui il De cuius aveva 1/2 ciascuno con propri diritti con il marito, n° 1 fabbricato cui aveva 1/1. Ti sarei molto grado se mi dessi una mano, potrei inviarti il file della voltura che faccio? GRAZIE PER LA TUA GENTILEZZA
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
salve ti consiglio di fare nuova ditta, e non in sostituzione di..., e digitare tutti gli intestati con le rispettive quote. Per quanto riguarda le note è giusto come dici farne 3. saluti
|
|
|
|

LindAnto
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
84
Località
|
grazie per la risposta, il decuius è comproprietario con altri come a ben capito, quindi mi chiedo è giusto fare nuova ditta? con tre note, di voltura se ne pagherà una sola? cioè 70 Euro. grazie ancora
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
si devi fare nuova ditta e inserire tutti i nuovi intestati al posto del decuius ma anche i rimanenti, lo so è un po stressante se sono tanti. X i pagamenti se fabbricati e terreni sono nello stesso comune allora pagherai 2 volture, 1 x i fabbricati e 1 x i terreni, altrimenti in base ai comuni. saluti
|
|
|
|

LindAnto
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
84
Località
|
grazie save 80 sei stato molto gentile, ti posso inviare il mio file per farti controllare se la voltura è ben impostata? grazie e buon lavoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"LindAnto" ha scritto: grazie per la risposta, il decuius è comproprietario con altri come a ben capito, quindi mi chiedo è giusto fare nuova ditta? con tre note, di voltura se ne pagherà una sola? cioè 70 Euro. grazie ancora sbagliato.................. ne paghi 2 ovvero 140 euro, visto che sono terreni e fabbricati! un consiglio........fatti aiutare onde evitare pasticci
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Salve. Volevo porgere delle domande. Sto compilando una voltura con Voltura1.0. Gli eredi del de cuius sono moglie e 2 figli, quindi le rispettive quote risultano tutte pari ad 1/3. Gli immobili consistono in: - una u.i. all'urbano in cui il de cuius risulta proprietario per una quota pari ad 1/1; - una u.i. all'urbano in cui il de cuius risultava proprietario per una quota pari ad 1/2 e l'altro 1/2 risultava al coniuge; - tre u.i. al terreni in cui il de cuius risultava proprietario per una quota pari ad 27/63; Ho compilato voltura 1.0 nel seguente modo: -nota 1 in cui inserisco i 3 eredi con quote pari ad 1/3 ed il primo fabbricato; -nota 2 in cui inserisco i 3 eredi con quote pari a 2/3 per il coniuge (1/2+1/3) ed 1/6 a ciascuno dei figli, inserendo la seconda u.i.; -nota 3 in cui inserisco le restanti 3 particelle censite al terreni con quote pari a 27/189. Facendo in questo modo il programma mi dà errore, perchè la somma di 27/189+27/189+27/189 non chiude ad 1............... Quindi dovrei inserire i soggetti titolari delle restanti quote giusto?? Vi torna?? Volevo domandare, inoltre: quando si utilizza il titolo 2?? (cliccando su un soggetto appare l'icona gialla titolo....)... Un'ultima domanda: quanto si paga?? (ho 2 fabbricati in comuni diversi e diversi terreni...). Grazie. 8O
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|