Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Compenso per rilievo e restituzione grafica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Compenso per rilievo e restituzione grafica

Autore Risposta

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2010 alle ore 13:37

"Pincopalina" ha scritto:
Salve Silvano, il tuo discorso deontologicamente parlando non fa una piega, anche se mi domando quanti applicano il tariffario alla lettera, credo ahime nessuno, tutti vanno avanti per una regola, ed anche se per esempio in un TM, devono istituire un paio di pf, alla fine se lo pagano come un rilievo normale.
Cmq ritornando all'autore del post, guarda il tariffario, per farti un idea, e poi applica il prezzo che ritieni più giusto.
Saluti



No, io non dico di applicare completamente il tariffario, ma di fare quello che la legge prevede: utilizzare l'orientamento tariffario.
Quello che io dico è semplice: eseguire una prestazione ad un prezzo libero, ovvero
[code:1]Onorario = Prezzo da tariffario - Sconto[/code:1]
Lo sconto te lo decidi tu in base alle tue esigenze, ai tuoi accordi con un cliente. Vedi bene che se fai due conti un docfa generico di n.ro 2 unità con disegni forniti dalla committenza e a firma di un altro tecnico può venire in media a costare 6-800€ salvo stranezze e inghippi che fanno perdere tempo; se si applica uno sconto tipo gare pubbliche del 40-50% (aimè siamo a questi livelli anche nel pubblico) si arriva a cifre che molti troveranno proprie di 3-400€ (a meno un docfa sappiamo essere un furto per non che lo abbiamo fatto).
Quello che a me piacecerebbe è che quel parametro "prezzo da tariffario" fosse fisso... poi uno se lo può scontare anche del 90% se gli gira, ma allora il cliente può (e non è detto che lo faccia) chiedersi perchè un tal tecnico lavori con sconti del 90%... è un po' come la riccettazione: a certe condizioni non puoi non capire...

In ogni caso, proprio restando in argomento con questo topic, l'unica vera forma di verifica per stabilire se un prezzo è valido o meno resta e rimarrà fino al cambio normativo l'orientamento tariffario e non un Silvano qualunque che scrive su di un forum.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2010 alle ore 13:54

Il post è nella sezione dei principianti, mi sembra doveroso, quando richesto, dare almeno un'indicazione.
Penso che l'autore da questa discussione ha sicuramente imparato qualcosa.
Se Silvano leggesse attentamente le mie risposte (fin dalla prima) si renderebbe conto che il mio tono non è quello di buttare la un prezzo come al mercato della frutta..... ma che in fondo la pensiamo alla stessa maniera.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2010 alle ore 13:59

"uli" ha scritto:
Se Silvano leggesse attentamente le mie risposte (fin dalla prima) si renderebbe conto che il mio tono non è quello di buttare la un prezzo come al mercato della frutta..... ma che in fondo la pensiamo alla stessa maniera.



Non considero il tuo come un tono di chi butta lì la risposta, ci mancherebbe. Io ho solo espresso la mia opinione a riguardo, ovvero che, per non mettere in confusione un principiante, non dò (io) un valore numerico indicativo, ma un metodo. Poi chiunque, ovviamente fa quello che ritiene più opportuno.

Il resto è solo accademia, purtroppo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2010 alle ore 17:44

"lorenzo8125" ha scritto:
Quindi le possibilità sono due o il tuo cliente, ha sottovalutato completamente il lavoro che tu sei andato a svolgere immaginando di andare a spendere molto meno di quello che gli andrai ora tu a chiedere, oppure la seconda possibilità e che si fida cecamente di te, e del tuo lavoro, e sa che gli chiederai un prezzo consono al lavoro espletato.


Conosco bene questo genere di clienti, se non vogliono sapere il prezzo prima vuol dire che vogliono fare la cresta e pagare quanto vogliono loro, o nella migliore delle (loro) ipotesi non darti niente asserendo che volevi approfittartene :mrgreen:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie