Forum
Autore |
Compenso per rilievo e restituzione grafica |

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Gentilissimi colleghi, innanzitutto auguri di buone feste. Quanto dovrei chiedere secondo voi per un rilievo planimetrico di un complesso turistico con fabbricati vari e molti alberi per il quale ho dovuto fare 16 stazioni e rilevare circa 400 punti in tre giornate piene di lavoro, oltre alla elaborazione e restituzione grafica dettagliata del tutto? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
|
|
|
|

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Ed è quello che vorrei chiedere! Per questo volevo un riferimento.... Grazie comunque.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
...ma il rilievo è finalizzato a che cosa?
|
|
|
|

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Il rilevo è finalizzato alla determinazione precisa delle varie superfici: superfici edificate, superfici a verde, superfici a passerelle e camminamenti, sup. carrabili ecc... Questa è la richiesta della proprietà
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
bè allora deve essere un lavoro abbastanza impegnativo soprattutto nella fase di rilievo bisogna individuare e distinguere le varie entità e poi la retituzione grafica..... 3.000 / 3.500 + iva ? non so che dirti è difficile quantizzare un lavoro del genere, sai solo Tu quanto hai patito... Posso darti però un consiglio (banale) per il futuro: contratta sempre prima il tuo onoario, il Committente non avrà sorprese al momento del pagamento (e nemmeno Tu) e aggiunge un pò di professionalità... (agli occhi del Cliente chiaramente).
|
|
|
|

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Grazie, mi sei stato veramente di aiuto. Auguri...
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
questa proposta di prezzo mi sebra data a caso... e così a occhio terribilmente bassa per 3 giorni di rilievo... I dati che però tu dai non sono sufficienti a determinare una parcella attendibile. Ad esempio bisogna capire un po' meglio l'estensione del rilievo, se si tratta di lottizazione, di area gia interamente edificata... la legge 144/49 stabilisce perfettamente le varie casistiche.
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
I preventivi si fanno prima di aver fatto il lavoro. Dopo averlo fatto non hai nessun problema a stabilire il giusto compenso. Il problema è che qualunque sia la cifra che proporrai sarà sempre troppo alta per il cliente e qualora non volesse pagarti dovrai giustamente accontentarti di quanto vorrà gentilmente elargirti. Patti chiari amicizia lunga diceva un vecchio adagio... :wink:
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"Silvano" ha scritto: questa proposta di prezzo mi sebra data a caso... e così a occhio terribilmente bassa per 3 giorni di rilievo... I dati che però tu dai non sono sufficienti a determinare una parcella attendibile. Ad esempio bisogna capire un po' meglio l'estensione del rilievo, se si tratta di lottizazione, di area gia interamente edificata... la legge 144/49 stabilisce perfettamente le varie casistiche. Sarebbe utile rispondere in maniera più costruttiva avevo già specificato che è difficile stabilire il giusto compeso per alcuni tipi di lavori. 3.500 + iva, bassa ? mi sembra un buon compenso considerando la natura dell'incarico limitato al solo rilievo e resittuzione grafica. Bisogna considerare il fatto che non mi sembra richiesta alcuna specifica o particolare prestazione professionale, saper usare uno strumento per il rilievo e l'autocad per disegnare non credo possa essere pagato più di questa cifra.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"uli" ha scritto: bè allora deve essere un lavoro abbastanza impegnativo soprattutto nella fase di rilievo bisogna individuare e distinguere le varie entità e poi la retituzione grafica..... 3.000 / 3.500 + iva ? non so che dirti è difficile quantizzare un lavoro del genere, sai solo Tu quanto hai patito... Posso darti però un consiglio (banale) per il futuro: contratta sempre prima il tuo onoario, il Committente non avrà sorprese al momento del pagamento (e nemmeno Tu) e aggiunge un pò di professionalità... (agli occhi del Cliente chiaramente). salve ti straquoto, per quanto riguarda l'onorario ed il consiglio che hai dato in generale per i comportamenti futuri. Per quanto riguarda l'autore del post, mi sembra strano che il tuo cliente ti abbia permesso di entrare nella sua proprietà, a svolgere il lavoro, senza nemmeno avere la più vaga idea di quanto sarebbe andato a spendere. Quindi le possibilità sono due o il tuo cliente, ha sottovalutato completamente il lavoro che tu sei andato a svolgere immaginando di andare a spendere molto meno di quello che gli andrai ora tu a chiedere, oppure la seconda possibilità e che si fida cecamente di te, e del tuo lavoro, e sa che gli chiederai un prezzo consono al lavoro espletato. Spero per te che si verifichi la seconda possibilità, ma a riguardo ho mille dubbi, io mi manterrei fossi in te sui 3000, ma come ti hanno già consigliato, sai tu il lavoro che hai fatto, cmq in ogni caso arrivato a questo punto quello che gli chiederai sarà sempre un prezzo troppo alto, mettendosi poi in giro a chiedere ad altri tecnici, che gli spareranno un prezzo molto più basso, magari sapendo che oramai hai già fatto il rilievo, in bocca al lupo.
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Bisogna considerare il fatto che non mi sembra richiesta alcuna specifica o particolare prestazione professionale, saper usare uno strumento per il rilievo e l'autocad per disegnare non credo possa essere pagato più di questa cifra.[/quote] Certo, in caso di rilievi locali, non rototraslati su cartografia e con quote dei punti con nodi (autocad) pari a zero. Lo sanno fare tutti si...forse. Inoltre ricordo che c'è chi esegue rilievi senza registrazione interna dei dati (liberissimo percarità...) trascrivendo il libretto a mano. Francamente non so come siano riusciti a rilevare una cava di 3 ha e aver dato un preventivo + basso del mio... buon anno a tutti
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"MarcoD" ha scritto: Bisogna considerare il fatto che non mi sembra richiesta alcuna specifica o particolare prestazione professionale, saper usare uno strumento per il rilievo e l'autocad per disegnare non credo possa essere pagato più di questa cifra. Certo, in caso di rilievi locali, non rototraslati su cartografia e con quote dei punti con nodi (autocad) pari a zero. Lo sanno fare tutti si...forse. Inoltre ricordo che c'è chi esegue rilievi senza registrazione interna dei dati (liberissimo percarità...) trascrivendo il libretto a mano. Francamente non so come siano riusciti a rilevare una cava di 3 ha e aver dato un preventivo + basso del mio... buon anno a tutti[/quote] il problema è proprio questo, uno pensa di fare un prezzo giusto, ma poi ce qualcuno che fa un prezzo più giusto del tuo, ancora mi risuonano nelle orecchie le parole di un cliente che a suo dire, un mio collega gli avrebbe accatastato il fabbricato, un deposito di circa 80 mq, per soli 700 euro, TM e docfa compreso, non me la sono sentita di chiedergli se era compresa anche l'iva, gli ho solo detto di farselo fare a volo prima che cambi idea. Mah.... sto pensando seriamente di vendermi lo strumento. Buon anno!!!
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Sinceramente non ho mai trovato costruttive queste discussione ULI, ma non per senso di snob o altezzosità, ma semplicemente perchè il calcolo della parcella per me è un operazione matematica di applicazione di una legge, mentre parlarne in un forum ( o scriverne) è puramente maccheronico. Chi segue questo forum da molto tempo sa che su questo argomento io sono sempre stato fastidioso: se avessimo parlato di sconti avrei partecipato più "costruttivamente" indicando cifre, ma parlando di onorari... mi si permetta: solo l'autore del post in quanto incaricato del lavoro può dire qualcosa. Su una sua base potrei presentare il mio dubbio parere su un'eventuale sconto verosimile o meno... Perchè dico questo? perchè le nostre parcelle, secondo la mia utopia, dovrebbero essere standard, ma sono quanto di più astrologico esista dopo l'oroscopo. La legge che ho citato "racconta" di rilievi a misura, per aree edificabili, per aree edificate (centri abitati), per terreni, per strade e canali... specifica dei coefficienti dino a 1,5 nel caso di difficiltà operative quali terreni collinari, montani, fangosi... Può benissio essere che il tuo lavoro valga 600 € per 6 ettari rilevati, può valarne 10.000 per 2 ettari... dipende da molte cose che solo tu sai visto che solo tu sei stato sul campo. Disquisire su di un prezzo per me ha poco senso, quei tre mila euro così spiattellati possono essere tanti o pochi, con i dati in nostro possesso è impossibile stabilirlo. Ritengo puntuale e saggio pattuire prima un prezzo pena sconvenienti disagi e spiacevoli sorprese. Nel caso non lo avessi fatto affrettati a inviare una nota spese con l'ammontare ad oggi dei tuoi servizi così da rendere un metro di misura al tuo committente che magari, causa fretta, non ha considerato l'aspetto monetario del servizio chiestoti. Se poi mi si chiedeno i riferimenti specifici della legge 144, senza offese, ma peccherò d'inconcretezza: vi invito alla lettura natalizia. Cordialmente...
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
Salve Silvano, il tuo discorso deontologicamente parlando non fa una piega, anche se mi domando quanti applicano il tariffario alla lettera, credo ahime nessuno, tutti vanno avanti per una regola, ed anche se per esempio in un TM, devono istituire un paio di pf, alla fine se lo pagano come un rilievo normale. Cmq ritornando all'autore del post, guarda il tariffario, per farti un idea, e poi applica il prezzo che ritieni più giusto. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|