Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / come reperire atto notarile per voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore come reperire atto notarile per voltura

emanuela.romiti
Emanuela_RM

Iscritto il:
29 Agosto 2014 alle ore 18:36

Messaggi:
69

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2016 alle ore 20:10

Buonasera,

purtroppo per una voltura per compravendita mi trovo ad avere solo gli estremi dell'atto notarile, (data, repertorio e registrazione) ma non il nome del notaio.

Come fare per reperire l'atto del '76? Purtroppo su Archinota per sapere a quale archivio fare riferimento devo avere il nome del notaio e così non so come procedere!

Grazie a tuttiiii

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2016 alle ore 21:21

"emanuela.romiti" ha scritto:
Buonasera,

purtroppo per una voltura per compravendita mi trovo ad avere solo gli estremi dell'atto notarile, (data, repertorio e registrazione) ma non il nome del notaio.

Come fare per reperire l'atto del '76? Purtroppo su Archinota per sapere a quale archivio fare riferimento devo avere il nome del notaio e così non so come procedere!

Grazie a tuttiiii



e a cosa ti serve?

è sufficiente la Nota di Trascrizione!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuela.romiti
Emanuela_RM

Iscritto il:
29 Agosto 2014 alle ore 18:36

Messaggi:
69

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2016 alle ore 21:27

Per presentare la voltura dell'immobile, ma gli attuali proprietari hanno solo questi dati: repertorio, data e n. Registrazione..in.genere allego tutto l'atto di successione o compravendita alla richiesta di voltura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2016 alle ore 21:52

"emanuela.romiti" ha scritto:
Per presentare la voltura dell'immobile, ma gli attuali proprietari hanno solo questi dati: repertorio, data e n. Registrazione..in.genere allego tutto l'atto di successione o compravendita alla richiesta di voltura



le vie per la presentazione della D.V. sono infinite......!

usa il servizio Contact Center e/o in alternativa produrre istanza (prima del 2001 il n. di D.V. non è obbligatorio)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2016 alle ore 23:23

Per procedere alla rettifica voltura inevasa attarverso il Contact Center occorrono: il nominatvo del notaio; la sede del notaio; la data della stipula; il repertorio dell'atto. Proprio a metà luglio ho risolto una voltura inevasa di un atto risalente addirittura al 1973. Avevo l'atto in copia ed era pure sbagliato l'anno di nascita come riportato erroneamente nella stipula. Naturalmente la ditta che ho inserito nella richiesta di rettifica voltura è stata quella con gli esatti dati anagrafici e codice fiscale. In meno di 20 ore mi hanno risposto che era tutto ok. Dalla visura ho visto che hanno apposto anche la riserva per errati dati anagrafici in atto. Nel tuo caso prova a fare una visura storica, a volte ci potrebbe anche essere un passaggio intermedio dello stesso Notaio. Se vai in Catasto hanno un registro cartaceo dove puoi trovare gli elementi mancanti oppure fai fare un interrogazione al computer per l'immobile in oggetto e a volte risultano anche gli estremi voltura. Fai un'indagine sui venditori per vedere se si ricordano in quale studio di quale località e zona hanno stipulato. Quanti notai operano nella zona? Prova ad indagare quali Notai esercitavano in zona in quegli anni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 09:52

"EALFIN" ha scritto:
Per procedere alla rettifica voltura inevasa attarverso il Contact Center occorrono: il nominatvo del notaio; la sede del notaio; la data della stipula; il repertorio dell'atto. Proprio a metà luglio ho risolto una voltura inevasa di un atto risalente addirittura al 1973. Avevo l'atto in copia ed era pure sbagliato l'anno di nascita come riportato erroneamente nella stipula. Naturalmente la ditta che ho inserito nella richiesta di rettifica voltura è stata quella con gli esatti dati anagrafici e codice fiscale. In meno di 20 ore mi hanno risposto che era tutto ok. Dalla visura ho visto che hanno apposto anche la riserva per errati dati anagrafici in atto. Nel tuo caso prova a fare una visura storica, a volte ci potrebbe anche essere un passaggio intermedio dello stesso Notaio. Se vai in Catasto hanno un registro cartaceo dove puoi trovare gli elementi mancanti oppure fai fare un interrogazione al computer per l'immobile in oggetto e a volte risultano anche gli estremi voltura. Fai un'indagine sui venditori per vedere se si ricordano in quale studio di quale località e zona hanno stipulato. Quanti notai operano nella zona? Prova ad indagare quali Notai esercitavano in zona in quegli anni.



è tutto giusto ciò che sostiene EALFIN, ma ripeto basta anche la Nota di Trascrizione!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoste68

Iscritto il:
13 Aprile 2016 alle ore 15:55

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 16:48

"emanuela.romiti" ha scritto:
Buonasera,

purtroppo per una voltura per compravendita mi trovo ad avere solo gli estremi dell'atto notarile, (data, repertorio e registrazione) ma non il nome del notaio.

Come fare per reperire l'atto del '76? Purtroppo su Archinota per sapere a quale archivio fare riferimento devo avere il nome del notaio e così non so come procedere!

Grazie a tuttiiii





Ciao,

io farei cosi:

trovi la conservatoria (oggi agenzia dell'entrate - ufficio di pubblicità immobiliare) di competenza dove vengono trascritti gli atti relativi agli immobili di quel comune e vai a fare la visura ipotecaria sul soggetto che - tramite visura storica catastale - sai essere il proprietario a quel periodo

quindi - con i dati in tuo possesso - visioni l'atto e ti appunti il nome del notaio e provi a contattrlo per chiederne copia conforme

Se vieni a sapere che il notaio è andato in pensione contatti l'Archivio notarile di competanza dove tutti i notai al termin edella professione depositatno i loro atti e con gli estremi che hai richiedi copia del titolo.

Quanto sopra nel caso non ti basti la nota di trascrizone ma ti serva necessariamente il titolo. Perche in conservatoria non ti rilasciano copia dei titoli ma solo delle note di tras a meno che il notaio non sia di altro distretto

per trovare le conservatorie di competenza usa questo link

http://www.conservatoria.it/comuni-di-...

geoste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuela.romiti
Emanuela_RM

Iscritto il:
29 Agosto 2014 alle ore 18:36

Messaggi:
69

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 17:06

Grazie mille!! Appunto tutto e vi faccio sapere se riesco a dipanare la questione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoste68

Iscritto il:
13 Aprile 2016 alle ore 15:55

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 17:32

buon lavoro !

ps. prima, come ti suggerivano altri, prova a vedere se all'ufficio basta la nota di trascrizione poi casomai ripiegi sul titolo preso dal notaio o in archivio notarile. Tieni conto che il rilascio delle copie dall'archivio notarile e solitamente piu costoso perche i diritti di copia, se non ricordo male, sono parametrati al valore di quanto dichiarato in atti...oltre alle spese fisse di ricerca.

Mentre la stampa di una nota di tras dalla conservatoria - se scansionata e acquisita digitalmente - costa 3,60 euro.



Sappi che all'archivio notarile per trovare un atto servono questi tre dati

nome notaio

giorno atto

repertorio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 17:48

"emanuela.romiti" ha scritto:
Grazie mille!! Appunto tutto e vi faccio sapere se riesco a dipanare la questione!



io proverei senza perdere tempo con il servizio Contact Center..... se lo piangono loro come reperire i dati!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 22:36

Se avesse la copia della Nota di Trascrizione non avrebbe problemi a reperire il nome del Notaio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

john78

Iscritto il:
10 Novembre 2014 alle ore 21:49

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2017 alle ore 13:12

"EALFIN" ha scritto:
Per procedere alla rettifica voltura inevasa attarverso il Contact Center occorrono: il nominatvo del notaio; la sede del notaio; la data della stipula; il repertorio dell'atto. Proprio a metà luglio ho risolto una voltura inevasa di un atto risalente addirittura al 1973. Avevo l'atto in copia ed era pure sbagliato l'anno di nascita come riportato erroneamente nella stipula. Naturalmente la ditta che ho inserito nella richiesta di rettifica voltura è stata quella con gli esatti dati anagrafici e codice fiscale. In meno di 20 ore mi hanno risposto che era tutto ok. Dalla visura ho visto che hanno apposto anche la riserva per errati dati anagrafici in atto. Nel tuo caso prova a fare una visura storica, a volte ci potrebbe anche essere un passaggio intermedio dello stesso Notaio. Se vai in Catasto hanno un registro cartaceo dove puoi trovare gli elementi mancanti oppure fai fare un interrogazione al computer per l'immobile in oggetto e a volte risultano anche gli estremi voltura. Fai un'indagine sui venditori per vedere se si ricordano in quale studio di quale località e zona hanno stipulato. Quanti notai operano nella zona? Prova ad indagare quali Notai esercitavano in zona in quegli anni.



Ealfin posso procedere come hai fatto tu su contact center su un fabbricato rurale venduto nel 1983 mai volturato su cui però grava un livello? Grazie. Si accettano cazziate digitali!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie