Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Come procedereste? Annessione portico proposta agg...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come procedereste? Annessione portico proposta aggiornamento

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2011 alle ore 21:09

Ciao a tutti,

questo mio quesito vuole fungere da "giochino" per vedere voi come procedereste in fase di stesura proposta d'aggiornamento in una situazione un pò particolare. E' quuindi un problema di tipo grafico.

Caso che sto trattando

Trattasi di un ampliamento di fabbricato, in misura inferiore al 50 % della parte esistente, modesta entità quindi. Questo fabbricato, ampliandosi, sconfina su altra particella.
Non esistono tipologie pregeo 10 per questo caso e ho proceduto con il vecchio tipo mappale.

Piccolo particolare. Parte dell'ampliamento, (che come detto sconfina su altra particella) è costituito da portico aperto su tre lati. Procedendo con allineamenti e squadri si ottiene la sagoma della parte d'ampliamento che graficamente è rappresentabile come un rettangolo con linea rossa continua e con adiacente, su uno dei lati un rettangolo che riporta i suoi tre lati rimanenti con linea tratteggiata rossa.

Una lunga premessa.
Il mio problema è questo: in fase stesura proposta d'aggiornamento, quando attivo la funzione "Frazionamento estratto di mappa tramite rilievo" non riesco ad annettere la parte di ampliamento costituita da linee tratteggiate rosse che ovviamente non possono essere campite come fabbricato.
In altre parole, eseguendo il frazionamento, il sistema non mi crea un poligono chiuso per la parte di ampliamento delimitato dalle linee tratteggiate. Non avendo un poligono chiuso non posso campirlo come fabbricato, ed in ogni caso non posso selezionarlo per poter procedere all'annessione al fabbricato originale che insiste su altra particella.

Al punto in cui sono, la parte tratteggiata rimane parte integrante del poligono che individua la particella madre.

Voi come procedereste?

Grazie a tutti quelli che avranno la cortesia e la voglia di rispondermi.
Ciao

Aristide

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MPDJ

Iscritto il:
12 Maggio 2006

Messaggi:
252

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 19:13

Non capisco quale sia il problema:

hai un ampliamento su una particella diversa dal fabbricato originario;
parte dell'ampliamento é fabbricato e parte portico ma comunque etrambe le parti mantengono il numero di particella su cui insistono.

Se vuoi un unico numero di mappa per il fabbricato e l'ampliamento fraziona e fondi le particelle, altrimenti fai un docfa con particelle graffate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 19:38

Lo scorso anno ho dovuto rettificare due TM dove avevo inserito il portico con linea rossa tratteggiata.
I portici si rappresentano nei TM con linea rossa continua.
Questo risolverebbe tutti i tuoi problemi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MPDJ

Iscritto il:
12 Maggio 2006

Messaggi:
252

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 19:41

se ha pilastri sì, linea continua.
se é una tettoia (senza pilastri) linea tratteggiata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 21:43

"jj0202" ha scritto:
Lo scorso anno ho dovuto rettificare due TM dove avevo inserito il portico con linea rossa tratteggiata.
I portici si rappresentano nei TM con linea rossa continua.
Questo risolverebbe tutti i tuoi problemi



hai fatto male, non e' obbligatorio rappresentare in linea continua i portici, guarda istruzione I del 1942, vedrai i casi in cui e' obbligatorio....

cercala nell'enciclopeia catastale, qui la trovi!!

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...


la cosa vale anche per MPDJ, il fatto che il portico abbia i pilastri non significa che l'unica rappresentazione corretta sia quella con R.C.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MPDJ

Iscritto il:
12 Maggio 2006

Messaggi:
252

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2011 alle ore 08:14

Io mi riferisco al caso specifico "aperto su 3 lati".

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2011 alle ore 14:18

www.collegio.geometri.bs.it/pdf/2010/569...

..anche aperto solo su due lati, si puo' rappresentare in linea tratteggiata...si puo' !! la rossa continua e' sempre corretta ma non e' l'unica soluzione...guarda a pag.8

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie