Ciao a tutti,
questo mio quesito vuole fungere da "giochino" per vedere voi come procedereste in fase di stesura proposta d'aggiornamento in una situazione un pò particolare. E' quuindi un problema di tipo grafico.
Caso che sto trattando
Trattasi di un ampliamento di fabbricato, in misura inferiore al 50 % della parte esistente, modesta entità quindi. Questo fabbricato, ampliandosi, sconfina su altra particella.
Non esistono tipologie pregeo 10 per questo caso e ho proceduto con il vecchio tipo mappale.
Piccolo particolare. Parte dell'ampliamento, (che come detto sconfina su altra particella) è costituito da portico aperto su tre lati. Procedendo con allineamenti e squadri si ottiene la sagoma della parte d'ampliamento che graficamente è rappresentabile come un rettangolo con linea rossa continua e con adiacente, su uno dei lati un rettangolo che riporta i suoi tre lati rimanenti con linea tratteggiata rossa.
Una lunga premessa.
Il mio problema è questo: in fase stesura proposta d'aggiornamento, quando attivo la funzione "Frazionamento estratto di mappa tramite rilievo" non riesco ad annettere la parte di ampliamento costituita da linee tratteggiate rosse che ovviamente non possono essere campite come fabbricato.
In altre parole, eseguendo il frazionamento, il sistema non mi crea un poligono chiuso per la parte di ampliamento delimitato dalle linee tratteggiate. Non avendo un poligono chiuso non posso campirlo come fabbricato, ed in ogni caso non posso selezionarlo per poter procedere all'annessione al fabbricato originale che insiste su altra particella.
Al punto in cui sono, la parte tratteggiata rimane parte integrante del poligono che individua la particella madre.
Voi come procedereste?
Grazie a tutti quelli che avranno la cortesia e la voglia di rispondermi.
Ciao
Aristide