Forum
Autore |
come prepararsi ad un sopralluogo AdT |

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
Per la prima volta mi è stato comunicato che un immobile da me accatastato, sarà oggetto di sopralluogo da parte di un tecnico catastale :? . Volevo gentilmente sapere da chi ha già subito questa pratica, come mi devo preparare e soprattutto cosa devo fare come tecnico. Non ho commesso illeciti (credo......o almeno spero), ma comunque un pò di tremarella ce l'ho :cry:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Tranquillo, di chè ti preoccupi. Se hai lavorato bene stai tranquillo, ti fai una passeggiata, ti prendi il caffè, accompagni il Tecnico dell'Ufficio e tutto finisce bene. Devi portare solo la tua gentile persona, il resto lo porta tutto l'impiegato. Se invece hai fatto qualche macarella, come alcuni fanno per far pagare meno ai loro clienti, tipo cambiare una destinazione da locale principale ad accessorio, tipo disegnare le piantine piu' piccole per far uscire una superficie minore, etc etc etc, ALLORA PREOCCUPATI!!! Se invece sei stato onesto e professionale, sarà per te una soddisfazione. Io ho avuto diversi collaudi, e ne sono stato sempre orgoglioso. Ciao
|
|
|
|

ValluzziAntonio
Iscritto il:
22 Aprile 2007
Messaggi:
154
Località
|
Se devono controllare il tipo mappale, ed il rilievo non è inventato non hai nulla da temere, se devono controllare la pratica urbana ed hai riportato la realtà non devi aver nessuna paura, al massimo se hai proposto la rendita possono non confermartela.
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
Credo di aver fatto tutto nella regola, si tratta di un deposito abbandonato, con planimetria rispettante la sagoma. Un problema in effetti ce l'ho: la porta è bloccata da anni e quindi non ci si può entrare; la planimetria l'ho dedotta dalla sagoma esterna, visto che è un quadrato, mentre l'interno me lo ha descritto il proprietario (si tratta di un unico ambiente su due piani)
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
TU QUESTO NON DIRLO!! QUANDO SEI ANDATO A FARE IL RILIEVO LA PORTA FUNZIONAVA BENISSIMO CORDIALITA'
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Haiaiai! Qui si configura il reato di falsa dichiarazione punibile penalmente..... l'hai pure confessato. :wink:
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
:cry: chi si offre volontario a redigere la mia successione?? :cry:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
de3vi stare solo tranquillo............. mi sembri un tantino agitato e/o preoccupato........ quando ti sposi allora che fai? svieni......... :lol: :lol: :lol:
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
nel caso puoi sempre far dire al tuo cliente che ha eseguito delle modifiche interne, diglielo prima però, cmq io fossi in te andrei a sfondare quella porta, per vedere il reale stato dei fatti, se tutto corrisponde a come te l'ha descritta il cliente, che ci sarà mai da preoccuparsi in caso contrario beh.. che dire, vedi quello che puoi fare, quelli che vengono al controllo sono tecnici come noi, una mano non si nega mai a nessuno, sempre che la cosa, non sia troppo evidente. Facci sapere come va a finire ciao.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
a me una volta mi hanno controllato un mappale, ed anche io ero un pò teso, era la prima volta, però alla fine il tecnico mi ha fatto pure i complimenti, queste si che sono soddisfazioni, devi solo stare sereno.
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
Vi ringrazio di cuore per la vostra solidarietà......domani vi farò sapere
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"peppe74" ha scritto: :cry: chi si offre volontario a redigere la mia successione?? :cry: Ecco, vedi cosa succede a fare quello che dice il cliente! Primo: Il cliente dice e Tu fai!. Dico, ma che sei l'esecutore del cliente. DEvi sapere tu cosa fare, non devi fare quello che ti dice il cliente, devi fare quello che la Legge ti dice di fare. Secondo: Non posso consolarti nemmeno sulla tua richiesta, non posso offrirmi volontario per la Tua successione, devi capirmi, ho famiglie, figli, piu' mogli, come camperebbero?. E poi a difesa della categoria non mi posso svendere o non posso regalarmi. Auguri. Che il signore te la mandi buona.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
a mio parere peppe l'ha fatta più grave di quanto potesse essere, vedrai che non succede niente, anche perchè alla fine si tratta di un deposito, da quanto ho capito si tratta di un unico ambiente, se per caso all'interno dello stesso invece di un ambiente ce ne fossero due, separati tra di loro solo da una parete ma con porta comunicante, che cosa cambierebbe? non credo proprio che uno gli farebbe passare un guaio per una parete in più, poi faccio anche un altra considerazione, vediamo se qualcuno mi sa rispondere, perchè io non riesco a trovarla, e se dopo che io ho effettuato l'accatastamento, il proprietario, fa dei lavori interni per giunta abbusivamente, io tecnico come mi devo comportare? me lo sapete dire? mi devo mettere un avvocato ed assumere sherlock holmes, per dimostrare che il proprietario ha fatto dei lavori abusivi, dopo l'accatastamento? insomma in questo caso come la mettiamo?. Peppe cmq segui il consiglio di "che brutta fine", noi tecnici, non siamo degli esecutori, che si limitano a fare quello che ci dice il cliente, siamo dei professionisti, che devono fare il loro lavoro al meglio, dando dei buoni consigli al cliente, e quando il cliente vuole che facciamo i miracoli, ricordargli che non siamo Gesù Cristo, e che le cose devono essere fatte come dice la legge. ciao aspetto risposte, dagli altri.
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
Tutto a posto ragazzi  . Avevate ragione voi, se si lavora con coscienza, abbiamo poco da temere, a meno di non incappare in qualche tecnico zelante. Nel mio caso, il tecnico catastale si è dimostrato persona squisita e disponibile, nonchè prodigo di alcuni utili consigli per accastamenti futuri. Non nascondo poi, che il tocco finale di una intensa nevicata, abbia attirato la sua attenzione più del fabbricato da esaminare Un grazie a tutti ...ciao
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Il giorno del mio primo collaudo ero spaventato...mille domande per la testa...cosa dico al cliente se qualcosa non va... ecc...eccc...anche se avevo la certezza di avere fatto tutto a dovere!Alla fine il tecnico catastale ha controllato solo un fabbricato facendomi i complimenti per la bontà della mia rappresentazione grafica e quando invece si è trovato a dover fare una camminata a piedi in montagna della durata di 30 minuti per andare a controllare una vecchia stalla mi ha guardato e ha detto: "Questo tipo mappale e questo docfa sono ancora meglio di quello di prima!!"(ovviamente senza aver nemmeno visto da lontano l'immobile) e ce ne siamo andati a bere un caffè al bar....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|