Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / COLLAUDO DOCFA ED ERRATO CLASSAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore COLLAUDO DOCFA ED ERRATO CLASSAMENTO

diesel

Iscritto il:
26 Marzo 2006

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2009 alle ore 17:07

Ciao a tutti! io volevo sapere se,quando viene effettuato il collaudo di un docfa da parte dell'ufficio del territorio e il classamento risulta errato (ad esempio viene data una categoria di a3 anzichè a7) sono previsti richiami da parte del collegio?grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2009 alle ore 17:58

non mi risulta, però non ci metterei la mano sul fuoco, in ogni caso la deontologia professionale ti impone di agire correttamente quindi ciò che chiaramente è una abitazione in villa non la puoi far apparaire come una casa economica, al massimo puoi stabilire una classe più conveniente ovviamente in relazione al suo stato conservativo e funzionale.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MPDJ

Iscritto il:
12 Maggio 2006

Messaggi:
252

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2009 alle ore 11:17

tu proponi un classamento, se viene variato nn succede nulla....ovvio che nn devitirare troppo la corda. Cmq nn mi risultano segnalazioni di tal tipo al collegio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2009 alle ore 11:27

Un amico che lavora al catasto, come tecnico incaricato della validazione delle rendite catastali, mi ha assicurato che se la rendita cambia, non rischia nulla nè il proprietario, nè il tecnico: nessuna segnalazione all'ordine anche perchè è nostra facoltà proporre una rendita.
Stai tranquillo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2009 alle ore 12:56

"peppe74" ha scritto:
Un amico che lavora al catasto, come tecnico incaricato della validazione delle rendite catastali, mi ha assicurato che se la rendita cambia, non rischia nulla nè il proprietario, nè il tecnico: nessuna segnalazione all'ordine anche perchè è nostra facoltà proporre una rendita.
Stai tranquillo


Ragazzi stiamo attenti, non svendiamo la professionalità. A mio avviso un consiglio dato così può esser mal recepito. Un esempio su tutti, il tecnico che dice al cliente vieni ti faccio il docfa e ti abbasso la rendita, quale sarà la conseguenza?
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2009 alle ore 16:16

Il mio non era un consiglio robertopi, ma riportavo solamente quanto mi diceva il tecnico adibito al controllo dei docfa: se la rendita viene modificata a tavolino o mediante sopralluogo, non parte nessuna segnalazione all'ordine; con questo non voglio dire di "provarci" visto che è scocciante poi ritrovarsi il cliente nello studio con la lettera in mano del catasto......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie