Forum
Argomento: Classamento - inserimento categorie e classi presenti
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"Mauro821" ha scritto: Buon proseguimento nella vostra ottusità, è come parlare di meccanica quantistica con gli zulù. Sbaglio o leggi solamente gli interventi di coloro che Ti attaccano? Perché se così fosse potrei valutare l'idea di cambiare radicalmente strategia, visto che di argomenti da cui prendere ispirazione ne avrei più di uno. Sinceramente pensavo di aver fornito qualche spunto per riflettere, oltre ad aver lasciato socchiusa una porta da cui uscirne con eleganza, ma mi sembra che la Tua strategia sia quella di continuare ad offendere rimanendo arroccato nelle Tue stanze ad osservare dal buco della serratura. Certo che quel poco che riesci a scorgere, sia valido per ogni stagione. Ti svelo una curiosità, che evidentemente non conosci, rispondendo al Tuo quesito: "La tua è pura demagogia, allora come le fanno le revisioni di classamento d'ufficio a distanza?" Coloro che sono chiamati a svolgere tale funzione interrogano il sistema sulle Categorie omogenee presenti nella zona, ne valutano le caratteristiche (anche verificando le schede catastali, se fosse necessario) ed affidano un peso al classamento che risulta agli atti, sulla base del grado di affidabilità. In parole povere procedono con una vera e propria indagine istruttoria basandosi sugli elementi che sono a loro disposizione, e NON affidandosi banalmente alla Classe che hanno le altre unità immobiliari che fanno parte del lotto urbano trattato. Sempre cordialmente Emanuele
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"Mauro821" ha scritto: Cari ragazzi, è sconfortante l'impegno che avete messo per attaccare le mie considerazioni, sconfortante... Tutta la demagogia dimostrata, la sicumera, sono le stesse che poi mi portano a dover lavorare con dei classamenti che non stanno nè in cielo nè in terra. Quoto interamente l'ultima parte della tua frase (per capirci quella che ho evidenziato in blu), poichè proprio questo tuo modo di ragionare crea classamenti che vanno contestati immediatamente. "Mauro821" ha scritto: Sarei proprio curioso di vedere le vostre di pratiche. In 20 anni di catasto nessun mio cliente ha ricevuto una cartella verde, i vostri? Lo credo bene. Per non avere cartelle verdi basta effettuare un classamento ad "capocchiam" nonchè alto e capirai se il catasto ti viene ad accertare l'U.I.U., mica è fesso. Io invece, in venti anni, ho avuto diverse cartelle verdi, notificate dal "catasto" e tutte per classamento in aumento. Poi, la stragrande maggioranza delle stesse sono state contestate nella sede opportuna, con risultati molto soddisfacenti, a conferma del metodo utilizzato per il classamento nonchè creando anche precedenti per altri colleghi che operano nella stessa zona. "Mauro821" ha scritto: Per quanto concerne le norme, evidentemente non avete molta esperienza legale. Già. Vedo che il tuo metodo di ragionare è ampiamente suffragato da norme e da esperienze legali. A propositio hai mai fatto un ricorso in commissione tributaria provinciale e/o regionale? "Mauro821" ha scritto: Buon proseguimento nella vostra ottusità, è come parlare di meccanica quantistica con gli zulù. No comment. Su geolive non di discute del comportamento della materia o delle radiazioni e delle reciproche interazioni, bensì di problematiche tecniche attinenti il catasto. Se tu sei esperto di quantistica mi sa che sei specato a redigere pratiche catastali e discutere con noi. Con tutto il rispetto, ti saluto. EFFEGI
|
|
|
|

mordicchio
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33
Messaggi:
44
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|