Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Classamento, chi me lo descrive?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Classamento, chi me lo descrive?

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2018 alle ore 22:22

"Orlando1973" ha scritto:


Come già detto , a mio parere , subito un'albo apposito per effettuare il lavoro catastale !!!!

Ma come c'e' per gli APE e non c'e' per il catasto , ben piu' importante !!!!!!!




E certo, una bella certificazione per redigere tipi mappali e docfa

Ci sono molte UNI da applicare.

Ma mi faccia il piacere!!!!!!



Io proporrei anche una certificazione per le successioni e una per le visure!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 08:42

Ma fammi il picere tu .

Non hai idea di quanti lavori ho corretto o visto di tecnici incapaci , che magari a prezzi stracciati effettuano il lavoro senza sapere cosa stanno facendo .

Qual'e' professionalità verso il cliente che deve pagare 2 volte oppure rifare un'atto ?

Ovviamente il tecnico incapace non paga mai di tasca sua .

E tutto questo sia da tecnici giovani o con esperienza .

Tornando al post iniziale presumo che chi lo ha posto abbia , guardando nick , abbia 36 anni e quindi non un giovane tecnico , com'e' possibile un dubbio del genere per un professionista ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 09:33

"Orlando1973" ha scritto:
Ma fammi il picere tu .

Non hai idea di quanti lavori ho corretto o visto di tecnici incapaci , che magari a prezzi stracciati effettuano il lavoro senza sapere cosa stanno facendo .

Qual'e' professionalità verso il cliente che deve pagare 2 volte oppure rifare un'atto ?

Ovviamente il tecnico incapace non paga mai di tasca sua .

E tutto questo sia da tecnici giovani o con esperienza .

Tornando al post iniziale presumo che chi lo ha posto abbia , guardando nick , abbia 36 anni e quindi non un giovane tecnico , com'e' possibile un dubbio del genere per un professionista ???



Quindi inizia a spegare qualcosa sul forum ai principianti allo sbaraglio... avrai tanti tecnici più preparati in giro e meno lavori da correggere!!! O ti fa comodo avere colleghi impreparati?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 09:40

Beh....vedo che qualcuno ha la coda di paglia. Manteniamoci sul sereno e cerchiamo di riflettere se è normale porre domande così?

Se ci penso bene qualche mio cliente saprebbe anche rispondere.....come non lo può fare un professionista iscritto all'Albo?

Rispondendo ad Ealfin dico che non farei una distinzione sull'età.

Il buon Fanfani diceva:"Se uno è bischero lo è a 20 anni e a 80".

Anch'io ho trovato sul mio percorso anziani furbetti che lasciavano l'amo e l'esca per rilavorare con i soliti committenti.

Sono comportamenti non deontologicamente corretti più che mancanze tecniche.

Sullo spostamento dei cippi sto facendo delle battaglie non indifferenti per far passare messaggi sulla valenza della mappa catastale e pertanto ne so qualcosa.

Vedere però che un COLLEGA non conosce l'ABC del classamento catastale devo ammettere che un po' mi ha sconvolto e mi chiedo, anche in relazione alle metafore prima riportate sulla motocicletta e sulla patente: è normale che con questa preparazione si voglia fare un DOCFA? Mah.

Sulle certificazioni io sono personalmente contrario....... su tutte. Visti i danni comincio ad essere diffidente anche sulle categorie e sugli albi professionali. Ma questi sono pensieri del tutto personali.

E però mi faccio la domanda di Orlando, di Bioffa e degli altri: Perché sull'APE e sulla sicurezza SI e sul Catasto NO?

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 10:12

Ah Cinè datte na linea però... proprio a Orlando su un altro post dicevi che era assurda la certificazioe catastale perchè il lavoro svolto non produceva danni hahahhahahahh

Potresti fare una bella petizione!

Poi la cosa curiosa è che voi maestri pensate che questa certificazione sarebbe conseguita da pochi ahahhaahh ma vi rendete conto che tutte le certificazioni le prendono tutti? La vera certificazione è la vita professionale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 10:19

"Francesco2015" ha scritto:
Ah Cinè datte na linea però... proprio a Orlando su un altro post dicevi che era assurda la certificazioe catastale perchè il lavoro svolto non produceva danni hahahhahahahh

Potresti fare una bella petizione!

Poi la cosa curiosa è che voi maestri pensate che questa certificazione sarebbe conseguita da pochi ahahhaahh ma vi rendete conto che tutte le certificazioni le prendono tutti? La vera certificazione è la vita professionale.



A Fra, ma tu l'ironia non la capisci, ....rileggi quello che aveva scritto, ma forse non ci arrivi prorpio.



"geocinel" ha scritto:
Una specie di abilitazione come avviene per chi fa la Sicurezza o le Certificazioni Energetiche.

Beh...non ci avevo mai riflettuto ma trovo che sia una osservazione interessante e centrata.

Probabilmente si ritiene che nel Catasto poi tanti danni non ne puoi fare.

Clicca sull'immagine per vederla intera

Sinceramente non so dirti quale possa essere la discriminante.

Cordialmente

Carlo Cinelli






Cos'è che non capisci, la faccina che ride è stata messa per far capire anche ai più duri, che l'affermazione è ironica, ma davvero non la capisci?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 10:38

Non era ironica. È verissimo che nel catasto non si possono fare tanti danni...

O per un TM non a mo di opera d'arte si rischia il morto? :-O

Oppure si applicano standard internazionali tipo per la valutazione immobiliare?

FORSE non ti rendi conto che sei solo un esecutore di codici e codicilli per aggiornare i dati catastali e la cartografia.



Tutt'altra cosa la Topografia. Lì chapeau per i maestri che la conoscono bene.



Anche sul forum spesso capita che si danno risposte diversissime a chi pone quesiti, segno del fatto che ognuno ha il suo modus operandi ma alla fine quello che conta è riuscire ad arrivare all'obiettivo fissato. Con queato non voglio dire che il lavoro dei tecnici che si occupano di catasto sia banale e facile. Vous avez compris?



--------------PER ME IL TOPIC FINISCE QUI-------------

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 10:54

"Francesco2015" ha scritto:
Non era ironica. È verissimo che nel catasto non si possono fare tanti danni...

O per un TM non a mo di opera d'arte si rischia il morto? :-O

Oppure si applicano standard internazionali tipo per la valutazione immobiliare?

FORSE non ti rendi conto che sei solo un esecutore di codici e codicilli per aggiornare i dati catastali e la cartografia.



Tutt'altra cosa la Topografia. Lì chapeau per i maestri che la conoscono bene.



Anche sul forum spesso capita che si danno risposte diversissime a chi pone quesiti, segno del fatto che ognuno ha il suo modus operandi ma alla fine quello che conta è riuscire ad arrivare all'obiettivo fissato. Con queato non voglio dire che il lavoro dei tecnici che si occupano di catasto sia banale e facile. Vous avez compris?



--------------PER ME IL TOPIC FINISCE QUI-------------





Bene perchè veramente non ci azzecchi, non capisci che sia ironica????????? mamma mia, pensi davvero che chi conosce gli infiniti meandri della materia catastale, possa pensare che chi non è capace non faccia danni?

Tu critichi una materia senza conoscerla, questo è il tuo limite, di cui però vai fiero.

Che colleghi che abbiamo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 10:56

"Francesco2015" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
Ma fammi il picere tu .

Non hai idea di quanti lavori ho corretto o visto di tecnici incapaci , che magari a prezzi stracciati effettuano il lavoro senza sapere cosa stanno facendo .

Qual'e' professionalità verso il cliente che deve pagare 2 volte oppure rifare un'atto ?

Ovviamente il tecnico incapace non paga mai di tasca sua .

E tutto questo sia da tecnici giovani o con esperienza .

Tornando al post iniziale presumo che chi lo ha posto abbia , guardando nick , abbia 36 anni e quindi non un giovane tecnico , com'e' possibile un dubbio del genere per un professionista ???



Quindi inizia a spegare qualcosa sul forum ai principianti allo sbaraglio... avrai tanti tecnici più preparati in giro e meno lavori da correggere!!! O ti fa comodo avere colleghi impreparati?



Il lavoro non lo impari su geolive , ma tanta esperienza , lavoro , passione e voglia di informarsi .

Io non devo spiegare niente a nessuno .

Vorrei vedere se vi fosse su un sito ad esempio per medici ove un medico chiede che cosa sono i gruppi sanguinei , oppure un panettiere che chiede cosa è il pane e via dicendo , e nessuno dice niente , ma penso che non verrebbe neanche posto un quesito del genere .

Io ad esempio , quando non conosco qualcosa faccio per primo una ricerca su internet , per secondo chiedo al catasto e per ultimo posto su geolive .

Devo dire che al 99 % digitando il quesito su google trovo la risposta , e quindi penso anche che chi posta certi quesiti sia abbastanza pigro , basta vedere quanti post vi sono su geolive sulla stessa identica cosa .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 12:52

"Francesco2015" ha scritto:
Non era ironica. È verissimo che nel catasto non si possono fare tanti danni...




Qui ti sbagli di grosso caro Francesco.

Una volta ho verificato che per un Tipo di Frazionamento (sempre pratica catastale è) adattato alle esigenze di non so bene chi sono stati prodotti la bellezza di €. 180.000,00 di danni.

E ti posso garantire che non è il solo.

Quindi......

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2018 alle ore 13:36

"geocinel" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
Non era ironica. È verissimo che nel catasto non si possono fare tanti danni...




Qui ti sbagli di grosso caro Francesco.

Una volta ho verificato che per un Tipo di Frazionamento (sempre pratica catastale è) adattato alle esigenze di non so bene chi sono stati prodotti la bellezza di €. 180.000,00 di danni.

E ti posso garantire che non è il solo.

Quindi......

Cordialmente

Carlo Cinelli



- Edificio costruito a 5 metri da un confine malamente ripristinato sulla base di un frazionamento catastale mal eseguito, lite con il confinante chiusa con accordo di diverse migliaia di euro per evitarne la demolizione.

- Un Docfa registrato con una cinquantina di UIU con indicata fine dei lavori errata, ha provocato la sanzione di diverse migliaia di euro alla proprietà.

- Accertamento agenzia delle entrate su un atto di trasferimento di bene commerciale accatastato con docfa viziato da erronea poligonazione e qundi con determinazione errata di superficie commerciabile.

- Edificio erroneamente assegnato in categoria A1 dal tecnico redattore dell'accatastamento, per diversi anni i residenti hanno dovuto pagare ICI e IMU non dovuta, prima di vedersi riconosciuta la giusta categoria in A2 e dopo varie istanze al catasto.

Devo continuare ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davide1982

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
06 Agosto 2018 alle ore 08:41

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2019 alle ore 12:15

Buongiorno a tutti, rivedo ora tutti i messaggi.

1. Questa sezione non si chiama forse "principianti allo sbaraglio"? fatevi due domande ...

2. siete nati tutti con la scenza infusa o forse avete imparato anche voi in qualche modo?

3. internet ed i forum sono uno strumento nuovo e servono anche per imparare .... qui ho trovato molte polemiche inutili e per nulla costruttive e direi anche per nulla professionali

4. ma proprio non avete nulla di meglio da fare che far polemiche? ma una vita sociale no?



A volte mi sembra che il genere umano stia degenerando. Tutti si sentono in diritto di criticare anche con violenza verbale ed in modo umiliante.

Io ho voglia di imparare e non saranno certo questi post a fermarmi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2019 alle ore 12:30

"davide1982" ha scritto:
Buongiorno a tutti, rivedo ora tutti i messaggi.

1. Questa sezione non si chiama forse "principianti allo sbaraglio"? fatevi due domande ...

2. siete nati tutti con la scenza infusa o forse avete imparato anche voi in qualche modo?

3. internet ed i forum sono uno strumento nuovo e servono anche per imparare .... qui ho trovato molte polemiche inutili e per nulla costruttive e direi anche per nulla professionali

4. ma proprio non avete nulla di meglio da fare che far polemiche? ma una vita sociale no?



A volte mi sembra che il genere umano stia degenerando. Tutti si sentono in diritto di criticare anche con violenza verbale ed in modo umiliante.

Io ho voglia di imparare e non saranno certo questi post a fermarmi



Ma per capire, poni una domanda ad ottobre e riguardi adesso il forum per vedere chi ti ha risposto?

Complimenti per la serietà.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2019 alle ore 12:47

"davide1982" ha scritto:
Buongiorno a tutti, rivedo ora tutti i messaggi.

1. Questa sezione non si chiama forse "principianti allo sbaraglio"? fatevi due domande ...

2. siete nati tutti con la scenza infusa o forse avete imparato anche voi in qualche modo?

3. internet ed i forum sono uno strumento nuovo e servono anche per imparare .... qui ho trovato molte polemiche inutili e per nulla costruttive e direi anche per nulla professionali

4. ma proprio non avete nulla di meglio da fare che far polemiche? ma una vita sociale no?



A volte mi sembra che il genere umano stia degenerando. Tutti si sentono in diritto di criticare anche con violenza verbale ed in modo umiliante.

Io ho voglia di imparare e non saranno certo questi post a fermarmi



Invece questo intervento è moooolto costruttivo.

Il principiante allo sbaraglio è un tecnico che ha semplicemente poca esperienza, con un titolo acquisito presso un istituto tecnico, ha quindi già dimostrato di aver studiato e imparato almento le basi minime per poter svolgere (se abilitato e svolto un minimo di praticantato) il proprio compito. Se poi uno ritiene che la minima pratica acquisita non è stata sufficiente per niente, allora ritorna a scuola se proprio è a zero, oppure si rivolge a un tecnico esperto e si fa quel popò di esperienza che deve essere acquisita per poter almeno iniziare, altrimenti non è chiedendo su un forum che si cancellano lacune profonde che non possono essere nascoste sotto il tappeto, perchè queste ritornano su a danno del cliente che si è fidato di una persona che ha falsamente dichiarato di avere titolo sufficiente a svolgere al meglio il lavoro commissionato.

Se nella discussione Davide non ha colto gli importanti suggerimenti dati, ha molto da imparare e farebbe bene a rimboccarsi le maniche e a non perder tempo a polemizzare su un forum.

Noi, invece, siamo nati imparati, perchè ? Non si vede ?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davide1982

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
06 Agosto 2018 alle ore 08:41

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2019 alle ore 15:18

1. @bioffa69 La risposta l'ho ottenuta due ore dopo il mio questito. Fortuna non ho letto le altre risposte ...

2. @totonno Ho forse raccontato cosa vuole da me il mio cliente o cosa io gli ho raccontato? se propio lo vuoi sapere, il cliente è un amico al quale ho raccontato la verità sulla mia capacità in ambito catastale e lui ha accettato. Mi ritengo una persona onesta e non ho mai imbrogliato nessuno. E' forse un crimine ammettere la propria mancanza di conoscenza ponendo un quesito banale su un forum dedicato a questo?

Ognuno ha il suo modo di lavorare, questo è il mio. Ed ora se siete persone mature evitate altre inutili commenti che tanto continuerete a leggere solo per il vostro godimento personale.

Io mi cancello immediatamente, non sono come voi .... meglio che mi trattengo ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie