Forum
Autore |
CHIARIMENTO SUCCESSIONE |

cirpizz88
Iscritto il:
01 Ottobre 2018 alle ore 14:38
Messaggi:
9
Località
|
Buonasera, ho un dubbio relativo a una successione. La situazione è la seguente: la signora A è deceduta lo scorso aprile lasciando in eredità i propri beni ai 3 figli e fin qui tutto ok. Tuttavia mi sono accorto che un terreno risulta ancora inestato al marito (morto 40 anni fa), mentre un altro terreno risulta ancora in comproprietà con la sorella (morta 5 anni fa). E' possibile inserire ugualmente tali beni nella dichiarazione di succesione allegando magari un'attestazione di titolarità degli immobili da parte di A ed evitando così di dover presentare delle integrazioni alle precedenti successioni? Grazie a chi chiunque fornirà qualche chiarimento in merito.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1647
Località
|
Ciao in questi casi io consiglio ai clienti di fare tutti i passaggi, come del resto anche la legge. Al massimo il terreno del marito potresti farlo passare con possesso ultraventennale però ti risulterà sempre la dicitura "atti di passaggio intermedi non esistenti" il che, in caso di vendita, avvisa il notaio del passaggio anomalo.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il fatto che i terreni siano ancora intestati a defunti non significa che non potrebbero essere stati comunque inseriti nelle relative denunce di successioni. Per prima cosa devi procurarti una copia delle denunce di successioni dei soggetti intestatari. Se non è facile reperire dette copie puoi anche fare delle visure alla Conservatoria e richiedere le Note di Trascrizione delle successioni dei soggetti interessati. Comunque dopo aver verificato che dette particelle non sono state incluse nelle denunce di successioni dei rispettivi intestatari catastali, scegliere o meno di saltare i passaggi intermedi e richiedere una voltura con riserva, dopo aver incluso dette particelle nella denuncia di successione della signora A, è tutto legato ad una serie di fattori che non possiamo noi certo valutare. In linea di massima se si tratta di un terreno agricolo di poco valore (bosco, ecc.), isolato, poco accessibile, ecc. saltare dei passaggi non è che possa creare più di tanto dei danni. Se si tratta di un'area edificabile e/o comunque di un'area appetibile dal mercato delle compravendite è vivamente consigliato di seguire tutti i passaggi successori dei vari soggetti. Naturalmente è necessario anche verificare l'effettivo e continuato possesso di dette particelle da parte della signora A perchè non è che si possa dichiarare un possesso ultraventennale di un terreno di fatto posseduto da terzi nonostante le diverse risultanze catastali.
|
|
|
|

cirpizz88
Iscritto il:
01 Ottobre 2018 alle ore 14:38
Messaggi:
9
Località
|
|
|
|
|

cirpizz88
Iscritto il:
01 Ottobre 2018 alle ore 14:38
Messaggi:
9
Località
|
|
|
|
|

cirpizz88
Iscritto il:
01 Ottobre 2018 alle ore 14:38
Messaggi:
9
Località
|
Per quanto riguarda la compropriètà come devo comportarmi? Le due sorelle risultano entrambe comproprietarie per 8/9 ognuna. Facendo una visura storica mi sono accorto che fino al 1995 erano proprietarie per 1/2 entrambe, poi dopo una voltura d'ufficio del 1995 la situazione attuale è la seguente: - soggetto A comproprietario per 8/9 - soggetto B comproprietario per 8/9 - soggetto C proprieterio per 1/9 - soggetto C usufruttario parziale - soggetto D usufruttuario parziale
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|