Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / chiarimento fabbricati rurali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore chiarimento fabbricati rurali


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 14:26

buon giorno io non ho ancora capito se certi fabbricati che hanno i requisiti di ruralitā devono essere accatasti ha catasto fabbricati o no?
cordialmente spero che qualcuno mi aiuti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 14:44

tutti gli immobili devono essere accatastati (c/o sez. fabbricati), una volta proceduto al loro accatastamento chiedere la ruralitā c/o i competenti uffici

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 14:52

grazie mille cmq le multe come funzionano se il mio fabbricato ha perso la ruralitā 10 anni che multe devo pagare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 16:42

Di sicuro Tu non verrai multato, forse verrā multato il proprietario.
Alla mia ADT ancora non sanno nulla

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 16:57

Ok cmq visto che č genitile e certi mi insultano č vero che nell'elaborato planimetrico non vanno rappresentate le scale interne ad uso escusivo di una unitā immobiliare?
mi spiego ho un a casetta di due piani con una scala interna secondo te va rappresentata nell'ep? sulla norma dice di no solo le parti comuni o sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 17:03

"mb339" ha scritto:
Ok cmq visto che č genitile e certi mi insultano č vero che nell'elaborato planimetrico non vanno rappresentate le scale interne ad uso escusivo di una unitā immobiliare?
mi spiego ho un a casetta di due piani con una scala interna secondo te va rappresentata nell'ep? sulla norma dice di no solo le parti comuni o sbaglio?



Io non le ho mai indicate, salvo se alla scala, o alle scale, non attribuisco un subalterno quale bene comune non censibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8810

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 17:05

"mb339" ha scritto:
Ok cmq visto che č genitile e certi mi insultano č vero che nell'elaborato planimetrico non vanno rappresentate le scale interne ad uso escusivo di una unitā immobiliare?
mi spiego ho un a casetta di due piani con una scala interna secondo te va rappresentata nell'ep? sulla norma dice di no solo le parti comuni o sbaglio?


qui non č che ti insultiamo! ma tu proponi 10000 volte sempre lo stesso argomento, dimostrando la tua cretinagine a dir poco professionale nel rispetto di tutti gli utenti del forum!
Basta una sola volta che formuli il quesito e ti sarā risposto........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 17:19

non mi č mai stato risposto le scale devono essere rappresentate nel EP quelle interne dico non i BCNC

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 19:07

"mb339" ha scritto:
non mi č mai stato risposto le scale devono essere rappresentate nel EP quelle interne dico non i BCNC



io le ho sempre messe perchč servono ad orientarsi...a capire in che punto del fabbricato ci si trova...

a catasto mi hanno consigliato di metterle...ed inoltre č buona norma indicare per ogni u.i.u. l'ingresso... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 19:54

"OLMO67" ha scritto:
"mb339" ha scritto:
non mi č mai stato risposto le scale devono essere rappresentate nel EP quelle interne dico non i BCNC



io le ho sempre messe perchč servono ad orientarsi...a capire in che punto del fabbricato ci si trova...

a catasto mi hanno consigliato di metterle...ed inoltre č buona norma indicare per ogni u.i.u. l'ingresso... :wink:



Anch'io le metto e non mi ha mai picchiato nessuno, l'ingresso delle u.i.u. dovrebbe essere indicato con una linea perpendicolare al muro e con l'indicazione del numero di subalterno.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie