Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Chi sottoscrive una successione con unico erede mo...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Chi sottoscrive una successione con unico erede morto?

gmikele83

Iscritto il:
10 Agosto 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 10:16

Buongiorno a tutti,
ho un dubbio lancinante che mi fa perdere in una goccia d'acqua...
Un mio cliente mi ha portato i documenti per redigere la successioen di sua nonna deceduta nel 1983, il problema che l'unico erede della signora Carolina (la nonna deceduta nel 1983) è il figlio Pietro (padre del mio Cliente) che purtroppo è deceduto nel 2006. Ora vi chiedo visto che l'ufficio di competenza non mi ha potuto darte molte spiegazioni, secondo voi come va svolta la pratica?
Secondo me andrebbe sottoscritta dal Nipote di Carolina il mio Cliente in quanto il Padre Pietro è deceduto, ma non sono molto sicuro e poi fisicamewnte come svolgo la pratica, dove dichiaro che viene firmata dal Nipote?
Beh, vi ringrazio anticipatamente se potete darmi qualche suggerimento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 11:51

lo metti in prima pagina del mod.4 di Successione nello spazio a fondo pagina dedicato alle generalità del dichiarante

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 22:09

"gmikele83" ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho un dubbio lancinante che mi fa perdere in una goccia d'acqua...
Un mio cliente mi ha portato i documenti per redigere la successioen di sua nonna deceduta nel 1983, il problema che l'unico erede della signora Carolina (la nonna deceduta nel 1983) è il figlio Pietro (padre del mio Cliente) che purtroppo è deceduto nel 2006. Ora vi chiedo visto che l'ufficio di competenza non mi ha potuto darte molte spiegazioni, secondo voi come va svolta la pratica?
Secondo me andrebbe sottoscritta dal Nipote di Carolina il mio Cliente in quanto il Padre Pietro è deceduto, ma non sono molto sicuro e poi fisicamewnte come svolgo la pratica, dove dichiaro che viene firmata dal Nipote?
Beh, vi ringrazio anticipatamente se potete darmi qualche suggerimento...


guarda che la successione puo' essere firmata anche da te in qualità di tecnico incaricato dall'erede e/o dagli eredi.........quindi non vedo dove sussiste il problema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 08:39

"Gmikele" ha scritto:
Un mio cliente mi ha portato i documenti per redigere la successione di sua nonna deceduta nel 1983, il problema che l'unico erede della signora Carolina (la nonna deceduta nel 1983) è il figlio Pietro (padre del mio Cliente) che purtroppo è deceduto nel 2006


Nei seguenti Articoli del Codice Civile la risposta:

Art. 565 Categorie dei successibili
Nella successione legittima l'eredità si devolve al coniuge, ai discendenti legittimi e naturali, agli ascendenti legittimi, ai collaterali, agli altri parenti e allo Stato, nell'ordine e secondo le regole stabilite nel presente Titolo.

Art. 572 Successione di altri parenti
......
La successione non ha luogo tra i parenti oltre il sesto grado.

Art. 467 Nozione (di Rappresentazione)
La rappresentazione fa subentrare i discendenti legittimi o naturali nel luogo e nel grado del loro ascendente ...


Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie