Forum
Argomento: chi deve essere il dichiarante di una voltura??
|
Autore |
Risposta |

simpaolo
Iscritto il:
13 Agosto 2015 alle ore 13:07
Messaggi:
2
Località
|
Ok... Resta il fatto che alcune agenzie del territorio accettano domande di voltura firmate dal tecnico incaricato.
|
|
|
|

fra777
Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55
Messaggi:
20
Località
|
Scusate ma se chi è obbligato (proprietario) non provvede a intestarsi la piena proprietà di un bene che dovrebbe essere totalmente il suo (come da atto di spartizione), può essere dichiarante della voltura il fratello che si vede intestata erroneamente la metà?
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"fra777" ha scritto: Scusate ma se chi è obbligato (proprietario) non provvede a intestarsi la piena proprietà di un bene che dovrebbe essere totalmente il suo (come da atto di spartizione), può essere dichiarante della voltura il fratello che si vede intestata erroneamente la metà? Non è stata inserita in atti, o non è mai stata depositata, la voltura dell'atto di "spartizione". Provvedere in tal senso a seconda di cosa è avvenuto. Saluti
|
|
|
|

fra777
Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55
Messaggi:
20
Località
|
In catasto era già stata presentata la voltura a seguito dell'atto, ma sbagliata, che intestava la proprietà in parti uguali ai due fratelli, quando in realtà il bene è solo di uno dei due. Il problema è che l'altro fratello vorrebbe fare oggi la voltura per "togliersi" l'1/2 di proprietà dell'immobile. La domanda è se può essere lui a fare da dichiarante ed assegnare la piena proprietà al fratello, delegando un tecnico per la pratica. Al catasto di Roma mi hanno detto che il dichiarante deve essere per forza il prorietario; però a me sembra strano che l'altro, che non vuole vedersi intestata al catasto una cosa non sua (con conseguenti avvisi da parte dell'Agenzia delle Entrate) non possa fare nulla. Grazie Saluti
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"fra777" ha scritto: In catasto era già stata presentata la voltura a seguito dell'atto, ma sbagliata, che intestava la proprietà in parti uguali ai due fratelli, quando in realtà il bene è solo di uno dei due. Il problema è che l'altro fratello vorrebbe fare oggi la voltura per "togliersi" l'1/2 di proprietà dell'immobile. La domanda è se può essere lui a fare da dichiarante ed assegnare la piena proprietà al fratello, delegando un tecnico per la pratica. Al catasto di Roma mi hanno detto che il dichiarante deve essere per forza il prorietario; però a me sembra strano che l'altro, che non vuole vedersi intestata al catasto una cosa non sua (con conseguenti avvisi da parte dell'Agenzia delle Entrate) non possa fare nulla. Grazie Saluti In linea generale chi presenta la voltura è sempre il soggetto proprietario. Non ci si può escludere da una intestazione catastale non essendo legalmente proprietari dell'immobile specifico. Io ti consiglio di andare dal Notaio che ha fatto la voltura sbagliata in modo che possa correggerla, anche perchè potrebbe aver riportato l'errore nella trascrizione dell'atto di divisione. Saluti
|
|
|
|

fra777
Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55
Messaggi:
20
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|