Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / chi deve essere il dichiarante di una voltura??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: chi deve essere il dichiarante di una voltura??

Autore Risposta

simpaolo

Iscritto il:
13 Agosto 2015 alle ore 13:07

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2015 alle ore 15:32

Ok...

Resta il fatto che alcune agenzie del territorio accettano domande di voltura firmate dal tecnico incaricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2016 alle ore 21:09

Scusate ma se chi è obbligato (proprietario) non provvede a intestarsi la piena proprietà di un bene che dovrebbe essere totalmente il suo (come da atto di spartizione), può essere dichiarante della voltura il fratello che si vede intestata erroneamente la metà?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2016 alle ore 09:09

"fra777" ha scritto:
Scusate ma se chi è obbligato (proprietario) non provvede a intestarsi la piena proprietà di un bene che dovrebbe essere totalmente il suo (come da atto di spartizione), può essere dichiarante della voltura il fratello che si vede intestata erroneamente la metà?



Non è stata inserita in atti, o non è mai stata depositata, la voltura dell'atto di "spartizione".

Provvedere in tal senso a seconda di cosa è avvenuto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2016 alle ore 12:51

In catasto era già stata presentata la voltura a seguito dell'atto, ma sbagliata, che intestava la proprietà in parti uguali ai due fratelli, quando in realtà il bene è solo di uno dei due.

Il problema è che l'altro fratello vorrebbe fare oggi la voltura per "togliersi" l'1/2 di proprietà dell'immobile. La domanda è se può essere lui a fare da dichiarante ed assegnare la piena proprietà al fratello, delegando un tecnico per la pratica.

Al catasto di Roma mi hanno detto che il dichiarante deve essere per forza il prorietario; però a me sembra strano che l'altro, che non vuole vedersi intestata al catasto una cosa non sua (con conseguenti avvisi da parte dell'Agenzia delle Entrate) non possa fare nulla.



Grazie

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2016 alle ore 14:49

"fra777" ha scritto:
In catasto era già stata presentata la voltura a seguito dell'atto, ma sbagliata, che intestava la proprietà in parti uguali ai due fratelli, quando in realtà il bene è solo di uno dei due.

Il problema è che l'altro fratello vorrebbe fare oggi la voltura per "togliersi" l'1/2 di proprietà dell'immobile. La domanda è se può essere lui a fare da dichiarante ed assegnare la piena proprietà al fratello, delegando un tecnico per la pratica.

Al catasto di Roma mi hanno detto che il dichiarante deve essere per forza il prorietario; però a me sembra strano che l'altro, che non vuole vedersi intestata al catasto una cosa non sua (con conseguenti avvisi da parte dell'Agenzia delle Entrate) non possa fare nulla.



Grazie

Saluti



In linea generale chi presenta la voltura è sempre il soggetto proprietario. Non ci si può escludere da una intestazione catastale non essendo legalmente proprietari dell'immobile specifico. Io ti consiglio di andare dal Notaio che ha fatto la voltura sbagliata in modo che possa correggerla, anche perchè potrebbe aver riportato l'errore nella trascrizione dell'atto di divisione.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fra777

Iscritto il:
27 Ottobre 2016 alle ore 12:55

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2016 alle ore 15:16

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie