Forum
Argomento: certificato di destinazione urbanistico
|
Autore |
Risposta |

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
"CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: Caso diverso per le successioni, in quanti molti non allegano piu' il cdu nella successione perchè l'agenzia delle entrate non ha piu nessun obbligo di allegarlo. e dove sta scritto....... ad oggi non è stata varata nessuna circolare interna dell'Agenzia delle Entrate dove c'e' scritto che non è obbligatorio allegare il certificato di destinazione urbanistica alle successioni. Al massimo se non viene allegato all'atto della presentazione della successione, prima o poi verrà richiesto dall'Ufficio. L'ufficio non puo' determinare del cespite(in questo caso del fondo e/o suolo) se non è a conoscenza della destinazione d'uso.. Saluti Allegano autocertificazione di destinazione urbanistica per risparmiare sui diritti.... :roll: be allora se e così...... da oggi in poi allego l'autocertificazione anche ai rogiti notarili che ne pensi? ma per piacere non diciamo fesserie.... il certificato va allegato alla successione e/o al massimo presentato in un secondo momento[size=9](se è il contrario citami la norma.....)[/size] Buon lavoro *P.s e meno male che ti rilasciano 300 certificati all'anno......spero che non abbia una ludoteca tutta tua :lol: :lol: Ma che parli se non sai neanche il tuo mestiere. Mah! Informati meglio. le agenzie delle entrate di tutto l'abruzzo non richiedono i cerificati destinazione urbanistica. Sei tu che dici fesserie eppure ti ho postato la legge. Ma ci sei andato a scuola o no? Sai leggere la legge? Agli atti notarili volendo si puo allegare l'autocertificazione ed è scritto a chiare lettere nell'art. 30. Sei proprio un incopetente. Non dire fesserie visto che sei un "Praticante"........ ti ho detto e ti ripeto.......... mi devi dire quale è la normativa di riferimento che dice che i certificati non vanno allegati alle successioni.... se ho torto, sono pronto a porti le mie scuse......... diversamente non dire c***te[/size] Non mi interessa degli usi e costumi di ogni Agenzie delle Entrate, qui parliamo in ambito Nazionale Grazie Senti incompetente che non sei altro. Ho 30 anni di esperienze, lavoro in comune da 20 e faccio consulenza alle pubbliche amministrazioni. Praticante sarai tu semmai. Invece di prendere queste informazioni di consulenza di una persona che opera nel campo della PA Voi lo sbeffeggiate? Ma per favore va. Cercatevele voi le informazioni. Non sono piu scemo io che sto a perdere tempo con questi praticanti da strapazzo. Mah!
|
|
|
|

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
Ricito di nuovo: Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli atti stessi non sia allegato il certificato di destinazione urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata.
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
uscendo un pò dal seminato........... se il T.U. dice che tutta la documentazione da produrre per la successione va esente da bollo , gli enti devono rispettarla ed adeguarsi, pertanto se alcuni di essi si ostinano a farla mettere : 1° rifiutatevi di metterla, 2° fate una bella denuncia al Prefetto, alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei Conti per abuso in atti d'Ufficio e chiedendogli anche i danni , 3° il bollo non possono imporverlo , se ritengono il conytrario devono denunicarVi all' A.D.E. per evasione dell'imposta di bollo .... ci sarà da ridere!!!!!
|
|
|
|

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
"dado48" ha scritto: "CESKO" ha scritto: e dove sta scritto....... ad oggi non è stata varata nessuna circolare interna dell'Agenzia delle Entrate dove c'e' scritto che non è obbligatorio allegare il certificato di destinazione urbanistica alle successioni. Al massimo se non viene allegato all'atto della presentazione della successione, prima o poi verrà richiesto dall'Ufficio. A rigor di Legge, più sopra era già stato richiamato: "2. Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli atti stessi non sia allegato il certificato di destinazione urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l’area interessata." Le Successioni sono Atti " Mortis causa" esclusi da quanto appena citato: io sono dell'opinione che è possibile NON allegare il C.D.U alla Successione, salvo il produrlo quando e se l'Agenzia delle Entrate lo richiederà, senza che sia comminata alcuna sanzione. A quel punto, sempre secondo me, vi è la possibilità dell'autocertificazione solo se il Comune non rilascia il Certificato entro il termine di 30 giorni. Nel frattempo noto che la discussione sta un po' degenerando e non mi sembra proprio il caso di "rovinarla". Ciao, buon lavoro a tutti. Esatto. P.S. Il problema è che ci sono sempre sapientoni che credono di sapere tutto e che non sono propensi al dialogo e a capire . Infatti molte agenzie 'italiane' e non solo in abruzzo non richiedono l'allegazione obbligatoria del cdu e lo richiedono ai comuni ed io in qualità di responsabile di un ufficio tecnico non posso esimermi ex lege a non evadere la richiesta.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mi dispiace da morire che questa discussione sia degenerata. Era molto interessante e sono venute fuori opinioni da tenere in considerazione. Peccato. :(
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: Caso diverso per le successioni, in quanti molti non allegano piu' il cdu nella successione perchè l'agenzia delle entrate non ha piu nessun obbligo di allegarlo. e dove sta scritto....... ad oggi non è stata varata nessuna circolare interna dell'Agenzia delle Entrate dove c'e' scritto che non è obbligatorio allegare il certificato di destinazione urbanistica alle successioni. Al massimo se non viene allegato all'atto della presentazione della successione, prima o poi verrà richiesto dall'Ufficio. L'ufficio non puo' determinare del cespite(in questo caso del fondo e/o suolo) se non è a conoscenza della destinazione d'uso.. Saluti Allegano autocertificazione di destinazione urbanistica per risparmiare sui diritti.... :roll: be allora se e così...... da oggi in poi allego l'autocertificazione anche ai rogiti notarili che ne pensi? ma per piacere non diciamo fesserie.... il certificato va allegato alla successione e/o al massimo presentato in un secondo momento[size=9](se è il contrario citami la norma.....)[/size] Buon lavoro *P.s e meno male che ti rilasciano 300 certificati all'anno......spero che non abbia una ludoteca tutta tua :lol: :lol: Ma che parli se non sai neanche il tuo mestiere. Mah! Informati meglio. le agenzie delle entrate di tutto l'abruzzo non richiedono i cerificati destinazione urbanistica. Sei tu che dici fesserie eppure ti ho postato la legge. Ma ci sei andato a scuola o no? Sai leggere la legge? Agli atti notarili volendo si puo allegare l'autocertificazione ed è scritto a chiare lettere nell'art. 30. Sei proprio un incopetente. Non dire fesserie visto che sei un "Praticante"........ ti ho detto e ti ripeto.......... mi devi dire quale è la normativa di riferimento che dice che i certificati non vanno allegati alle successioni.... se ho torto, sono pronto a porti le mie scuse......... diversamente non dire c***te[/size] Non mi interessa degli usi e costumi di ogni Agenzie delle Entrate, qui parliamo in ambito Nazionale Grazie Senti incompetente che non sei altro. Ho 30 anni di esperienze, lavoro in comune da 20 e faccio consulenza alle pubbliche amministrazioni. Praticante sarai tu semmai. Invece di prendere queste informazioni di consulenza di una persona che opera nel campo della PA Voi lo sbeffeggiate? Ma per favore va. Cercatevele voi le informazioni. Non sono piu scemo io che sto a perdere tempo con questi praticanti da strapazzo. Mah! [size=24]INCOMPETENTE CI CHIAMIO TUA SORELLA CASOMAI........[/size] dammi un po' di tempo e ti dimostro che hai torto marcio! secondo me tu ragioni come un mulo......quello che ti dicono gli uffici quello fai! *P.S. hai iniziato tu ad offendere E VISTO CHE SEI D'URO DI COMPRENDONIO....... mi devi citare la norma che richiama la non obbligatorietà del certificato alle dichirazioni di successione! MIO CARO SAPUTO del......
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Vi prego fate un passo indietro, moderate i termini. Fatelo per chi vi legge. Così non è decoroso. Grazie.
|
|
|
|

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
"CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "nysedow" ha scritto: Caso diverso per le successioni, in quanti molti non allegano piu' il cdu nella successione perchè l'agenzia delle entrate non ha piu nessun obbligo di allegarlo. e dove sta scritto....... ad oggi non è stata varata nessuna circolare interna dell'Agenzia delle Entrate dove c'e' scritto che non è obbligatorio allegare il certificato di destinazione urbanistica alle successioni. Al massimo se non viene allegato all'atto della presentazione della successione, prima o poi verrà richiesto dall'Ufficio. L'ufficio non puo' determinare del cespite(in questo caso del fondo e/o suolo) se non è a conoscenza della destinazione d'uso.. Saluti Allegano autocertificazione di destinazione urbanistica per risparmiare sui diritti.... :roll: be allora se e così...... da oggi in poi allego l'autocertificazione anche ai rogiti notarili che ne pensi? ma per piacere non diciamo fesserie.... il certificato va allegato alla successione e/o al massimo presentato in un secondo momento[size=9](se è il contrario citami la norma.....)[/size] Buon lavoro *P.s e meno male che ti rilasciano 300 certificati all'anno......spero che non abbia una ludoteca tutta tua :lol: :lol: Ma che parli se non sai neanche il tuo mestiere. Mah! Informati meglio. le agenzie delle entrate di tutto l'abruzzo non richiedono i cerificati destinazione urbanistica. Sei tu che dici fesserie eppure ti ho postato la legge. Ma ci sei andato a scuola o no? Sai leggere la legge? Agli atti notarili volendo si puo allegare l'autocertificazione ed è scritto a chiare lettere nell'art. 30. Sei proprio un incopetente. Non dire fesserie visto che sei un "Praticante"........ ti ho detto e ti ripeto.......... mi devi dire quale è la normativa di riferimento che dice che i certificati non vanno allegati alle successioni.... se ho torto, sono pronto a porti le mie scuse......... diversamente non dire c***te[/size] Non mi interessa degli usi e costumi di ogni Agenzie delle Entrate, qui parliamo in ambito Nazionale Grazie Senti incompetente che non sei altro. Ho 30 anni di esperienze, lavoro in comune da 20 e faccio consulenza alle pubbliche amministrazioni. Praticante sarai tu semmai. Invece di prendere queste informazioni di consulenza di una persona che opera nel campo della PA Voi lo sbeffeggiate? Ma per favore va. Cercatevele voi le informazioni. Non sono piu scemo io che sto a perdere tempo con questi praticanti da strapazzo. Mah! [size=24]INCOMPETENTE CI CHIAMIO TUA SORELLA CASOMAI........[/size] dammi un po' di tempo e ti dimostro che hai torto marcio! secondo me tu ragioni come un mulo......quello che ti dicono gli uffici quello fai! *P.S. hai iniziato tu ad offendere E VISTO CHE SEI D'URO DI COMPRENDONIO....... mi devi citare la norma che richiama la non obbligatorietà del certificato alle dichirazioni di successione! MIO CARO SAPUTO del...... Primo sei tu che hai iniziato a rompere le balle. Secondo sei tu duro di comprendonio visto che sono 4 volte che ti cito la norma sopra e se alcune agenzie delle entrate l'hanno interpretata alla lettera non puoi prendertela con me imbecille che non sei altro. Sei tu che ragioni come un mulo . Io ho sempre fatto della chiarezza il mio modo di lavorare e litigo sempre con gli uffici e ilpersonale che ci lavora proprio perchè non si informano e sono sicuri di se stessi. Io ho fatto sia la libera professione sia il dipendente pubblico e capisco entrambe le posizioni. Io ti ho portato tutte le norme tu hai portato solo acidita e nulla.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
IMBECILLE CI SARAI TU...........e vedi di calmarti! la tua ottusagine sta superando tutti i limiti, ti ripeto....... e visto che INSISTI così tanto, di mostrarmi la circolare interna dell'AdE della Regione Abruzzo dove si dice la non obbligatorietà del certificato di destinazione urbanistica..... E vedi di abbassare i toni, perchè non sei nessuno!
|
|
|
|

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
"CESKO" ha scritto: IMBECILLE CI SARAI TU...........e vedi di calmarti! la tua ottusagine sta superando tutti i limiti, ti ripeto....... e visto che INSISTI così tanto, di mostrarmi la circolare interna dell'AdE della Regione Abruzzo dove si dice la non obbligatorietà del certificato di destinazione urbanistica..... E vedi di abbassare i toni, perchè non sei nessuno! Scusate i toni ma non sono piu disposto a fare consulenze a persone che fanno una guerra personale solo a chi porta argomenti di discussioni ed esperienze professionali di una vita. Buon proseguimento a tutti-
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: IMBECILLE CI SARAI TU...........e vedi di calmarti! la tua ottusagine sta superando tutti i limiti, ti ripeto....... e visto che INSISTI così tanto, di mostrarmi la circolare interna dell'AdE della Regione Abruzzo dove si dice la non obbligatorietà del certificato di destinazione urbanistica..... E vedi di abbassare i toni, perchè non sei nessuno! Non sono piu disposto a fare consulenze ai tipi come te. Buon proseguimento a tutti- si meglio chiudere.......visto che vuoi avere per forza ragione appelandoti all' ex art. 18 della L.47/85! Statti buon
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"nysedow" ha scritto: "CESKO" ha scritto: IMBECILLE CI SARAI TU...........e vedi di calmarti! la tua ottusagine sta superando tutti i limiti, ti ripeto....... e visto che INSISTI così tanto, di mostrarmi la circolare interna dell'AdE della Regione Abruzzo dove si dice la non obbligatorietà del certificato di destinazione urbanistica..... E vedi di abbassare i toni, perchè non sei nessuno! Scusate i toni ma non sono piu disposto a fare consulenze a persone che fanno una guerra personale solo a chi porta argomenti di discussioni ed esperienze professionali di una vita. Buon proseguimento a tutti- la consulenza fattela da sola........è inutile sprecare fiato con te!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: Cesko, devo dire che dalla mia ricerca la stragrande maggioranza dei comuni non richiedono la marca da bollo sulla richiesta del CDU per successione, ma molti invece la richiedono eccome. Eccoti un esempio (ma ce ne sono altri) di un Comune a caso (che tra l'altro non è della mia zona) dove espressamente richiede la marca da bollo nel modulo anche in caso di successione. www.comune.capranica.vt.it/index.php?opt... Questo forse è uno di quei comuni dove gli eredi non presentano in allegato alla successione il CDU come scritto da Nysedow e quindi non si pongono il problema. Oppure magari non muore nessuno.... Saluti. P.S. Come millesimo messaggio non c'è male ! :lol: ai fini dell'esenzione del bollo approfondendo la cosa ho notato che con la risoluzione del 24 giugno 1996, n. 25/E, il ministero delle Finanze, richiamandosi all'articolo 5, tabella B del Dpr 642/72 ha fatto una più dettagliata analisi sulla materia, confermando il diritto all'esenzione, per i motivi già ricordati, mentre per le attestazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b) del Dlgs 30 dicembre 1992, n. 504, ha precisato che il certificato è soggetto al pagamento dell'imposta di bollo. In conclusione, se il certificato di destinazione urbanistica è richiesto dallo Stato per usi fiscali, l'imposta di bollo non è dovuta; se lo stesso certificato è richiesto per fini privatistici, ai sensi dell'articolo 18 della legge 47/85, cioè per conoscere le trasformazioni urbanistiche che si possono effettuare sull'area, l'imposta di bollo è dovuta. Buona serata
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ho trovato nell' Allegato-B del DPR 26.10.1972 N. 642, la Tabella che indica gli atti esenti dall imposta di bollo in modo assoluto, dove al punto 14 tra gli atti appunto esenti da marche da bollo elenca: "14. Domande per ottenere certificati ed altri atti e documenti esenti da imposta di bollo; domande per il rilascio di copie ed estratti dei registri di anagrafe e di stato civile; domande e certificati di nascita per il rilascio del certificato del casellario giudiziario." Ho appreso oggi quindi, grazie a Voi tutti, che alcuni comuni (la minoranza) non applicano la norma sull'esenzione della marca da bollo sulla richiesta del CDU per uso successione. Sia i Comuni che ho trovato in rete sia quelli con cui ho a che fare nell'esercizio della professione. Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: Ho trovato nell' Allegato-B del DPR 26.10.1972 N. 642, la Tabella che indica gli atti esenti dall imposta di bollo in modo assoluto, dove al punto 14 tra gli atti appunto esenti da marche da bollo elenca: "14. Domande per ottenere certificati ed altri atti e documenti esenti da imposta di bollo; domande per il rilascio di copie ed estratti dei registri di anagrafe e di stato civile; domande e certificati di nascita per il rilascio del certificato del casellario giudiziario." Ho appreso oggi quindi, grazie a Voi tutti, che alcuni comuni (la minoranza) non applicano la norma sull'esenzione della marca da bollo sulla richiesta del CDU per uso successione. Sia i Comuni che ho trovato in rete sia quelli con cui ho a che fare nell'esercizio della professione. Saluti.  Be a questo punto, visto che la cosa è più che chiara fai valere i tuoi diritti....... Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|