Forum
Argomento: cerco un libro sulla progettazione e il tracciamento delle s
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"rubino" ha scritto: "bertone" ha scritto: Su lenze da 8 metri non ci appendi nulla (meglio non toccarle), ma con una buona stadia con bolla ed uno che sa maneggiarla BENE, su tre metri di profondità, non sbagli di molto. Poi immagino stiamo parlando di fondazioni in CLS, micha di carpenteria metallica, quando ci sarà da fare i pilastri si aggiusterà ulteriormente. Ha scritto che si tratta di un plinto, quindi in c.a., la condizione normale per una pila di ponte, secondo me è bene partire bene (anche sulle quote). E' un argomento e una mia curiosità venuta fuori da un progetto redatto male. Un progetto dove il progettista voleva realizzare le fondazooni dell'opera nella maniera che ho descritto sopra, ovvero scavando solo il tanto necessario per casserare e gettare (non possibile da realizzare, anche per ulteriori motivi)
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Io una idea l'avrei come risolvere l'arcano...... chiamarei Kemplen .....che organizza un grande corso con 60 crediti formativi.....io mando l'insegnante (gratis)........uno studente del V° anno....... risultato Kemplen incassa e gli altri imparano 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"vordcienpion" ha scritto: "rubino" ha scritto: "bertone" ha scritto: Su lenze da 8 metri non ci appendi nulla (meglio non toccarle), ma con una buona stadia con bolla ed uno che sa maneggiarla BENE, su tre metri di profondità, non sbagli di molto. Poi immagino stiamo parlando di fondazioni in CLS, micha di carpenteria metallica, quando ci sarà da fare i pilastri si aggiusterà ulteriormente. Ha scritto che si tratta di un plinto, quindi in c.a., la condizione normale per una pila di ponte, secondo me è bene partire bene (anche sulle quote). E' un argomento e una mia curiosità venuta fuori da un progetto redatto male. Un progetto dove il progettista voleva realizzare le fondazooni dell'opera nella maniera che ho descritto sopra, ovvero scavando solo il tanto necessario per casserare e gettare (non possibile da realizzare, anche per ulteriori motivi) Chissà cosa ne pensano l'escavatorista, la squadra dei carpentieri e il responsabile della sicurezza.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"rubino" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto: "rubino" ha scritto: "bertone" ha scritto: Su lenze da 8 metri non ci appendi nulla (meglio non toccarle), ma con una buona stadia con bolla ed uno che sa maneggiarla BENE, su tre metri di profondità, non sbagli di molto. Poi immagino stiamo parlando di fondazioni in CLS, micha di carpenteria metallica, quando ci sarà da fare i pilastri si aggiusterà ulteriormente. Ha scritto che si tratta di un plinto, quindi in c.a., la condizione normale per una pila di ponte, secondo me è bene partire bene (anche sulle quote). E' un argomento e una mia curiosità venuta fuori da un progetto redatto male. Un progetto dove il progettista voleva realizzare le fondazooni dell'opera nella maniera che ho descritto sopra, ovvero scavando solo il tanto necessario per casserare e gettare (non possibile da realizzare, anche per ulteriori motivi) Chissà cosa ne pensano l'escavatorista, la squadra dei carpentieri e il responsabile della sicurezza. Siamo tutti d'accordo su quello che scrivi, penso... Ma per il momento trascuriamo tutti gli aspetti di contorno (sicurezza, carpentieri, etc...) altrimenti andiamo off-topic
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Ah vabbè, quindi secondo me abbiamo scritto tutto sull'aspetto topografico, potremmo raccogliere i ferri e andarcene.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"rubino" ha scritto: Ah vabbè, quindi secondo me abbiamo scritto tutto sull'aspetto topografico, potremmo raccogliere i ferri e andarcene. Si, poi se vogliamo continuare con gli aspetti di cantiere, a me fa solo piacere, ma magari su altro post?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"vordcienpion" ha scritto: "rubino" ha scritto: Ah vabbè, quindi secondo me abbiamo scritto tutto sull'aspetto topografico, potremmo raccogliere i ferri e andarcene. Si, poi se vogliamo continuare con gli aspetti di cantiere, a me fa solo piacere, ma magari su altro post? Perchè no? Però qui in parte c'è, abbiamo iniziato a parlarne da un esempio concreto, se il collega autore della discussione non ha nulla in contrario (certo il titolo della discussione non aiuterebbe a ritrovarla, ma non credo che scriveremo cose indimenticabili) potremmo tirarla un pò per le lunghe.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|