Forum
Autore |
Cercasi font cd-punto per rilievo topografico |

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Salve a tutti, ho ripreso in mano un vecchio file di un rilievo topografico che mi aveva fatto un collega che adesso ha cambiato lavoro e quindi non riesce ad aiutarmi. Praticamente quando apro il file con il cad mi dice "Sostituzione di [simplex.shx] con [cd-punto]" e al posto dei punti nel rilievo topografico mi ritrovo il numero "1" Ho cercato questo font in rete ma probabilmente è vecchio e non più in uso con windows Xp. Voi lo avete nel vostro pc questo font? Me lo potreste passare se lo trovate? Grazie mille della collaborazione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
piuttosto che cercare di recuperare il font io procederei così: i punti di rilievo sono blocchi? intendo solo il simbolo non è importante se il simbolo e i testi sono "legati" in un blocco allora aprirei il blocco "simbolo_punto" e sostituirei quel "1" con un classico punto di autocad vedi se risolvi
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Si è un blocco. Faccio doppio click sopra la scritta e mi si apre una nuova maschera. Qui c'è una prima pagina "Attributo" suddivisa in Etichetta -Messaggio -Valore Il punto dovrebbessere quello con etichetta=punto0 Messaggio=Simbolo Valore=1 Cosa devo scrivere al posto di 1 nella casella valore per farmi comparire un punto di autocad? Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Roby80
Iscritto il:
02 Novembre 2006
Messaggi:
12
Località
|
Ciao, se mi dai una mail te lo invio io. E' un font usato da cad&pillar o da civil design.
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Grazie mille Roby80 puoi inviare qui: titoallevi@libero.it Ancora grazie a tutti per la collaborazione
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
avrai già risolto ma spiego comunque il "mio" metodo: con il doppio click hai attivato una funzione automatica di autocad che ti mostra una maschera per la compilazione manuale dei campi attributo... in realtà dovevi editare il blocco con tasto dx e "editor blocchi" all'interno avresti trovato, probabilmente su coordinate 0,0,0 un attributo di nome PUNTO0 bastava eliminarlo e mettere al suo posto un punto di autocad salvare e chiudere il blocco
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|