Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Censuario fraz. corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Censuario fraz. corte

topopeterson

Iscritto il:
07 Luglio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2009 alle ore 10:38

Salve a tutti,
ho effettuato una ricerca sul forum, ma non ho trovato una risposta alla mia domanda, spero che qualcuno dei più esperti mi possa dare una mano.
Devo staccare la corte da un fabbricato (qualità 282) e, leggendo sul forum, ho capito che nel censuario devo utilizzare lo schema frazionamento, con le seguenti righe:
o part. 1384 sup. 140mq qual.282
v part. 1384 sup. 120mq qual.282
c part. AAB sup. 20mq qual.282
Detto questo, a parte la conferma che questo schema sia esatto, il software pregeo (sia il 9 che il 10), dalla seconda riga del censuario in poi mi disabilita la scelta della qualità, bloccandola a "nulla 000" senza possibilità di modificarla...
dove sta l'errore?
Grazie anticipatamente per tutte le risposte...
Pietro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2009 alle ore 12:56

il db censuario è corretto, fatto salvo l'uso del provvisorio AAB anziché AAA che, cmq, non è sostanziale.
Certo che è così, il 51FTP non ti permette (e non deve permettere) la variazione di qualità che, invece, è abilitata nel 3SPC (e solo in esso limitatamente per il passaggio ad 282, 278) per cui la particella derivata (area scoperta) sarà un ente urbano.
di questa potrai presentare il DocFa (ai sensi della circ. 9/2001) quale area urbana, ovvero prevederne in cambio di coltura con modello 26 (ovvero DocTe) circ. 7/2002.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
406

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2009 alle ore 17:09

in alcune AdT è ufficiente, dopo in TF, presentare un istanza per il passaggio a partita ordinaria della derivata, ed intestata al proprietario del fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie