Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / categoria D11
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore categoria D11

alex46

Iscritto il:
06 Febbraio 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 13:09

buongiorno a tutti.
sono purtroppo alle prese con l'accatastamento di una scuola privata...ho un problema...non riesco a trovare una norma/legge/qualcosa di ufficiale all'interno della quale viene indicato che la categora D11 non esiste...
altra cosa, presso gli uffici i tecnici mi hanno consigliato la categoria D/8???? escludendo la B/5 in quanto non scuola pubblica...
avete qualche consiglio da dare??
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 14:45

"alex46" ha scritto:
...non riesco a trovare una norma/legge/qualcosa di ufficiale all'interno della quale viene indicato che la categora D11 non esiste...


Non capisco per quale ragione la categoria D/11 non dovrebbe esistere (???), poichè la Circolare del 14/03/1992 n. 5, con oggetto:
"Revisione generale della qualificazione della classificazione e
del classamento del N.C.E.U."

ha istituito, tra alcune altre, anche la categoria D/11 (Scuole e laboratori scientifici privati), fornendo questa indicazione:
"Nella categoria D/11 - in considerazione dell'attivita' imprenditoriale svolta - dovranno essere censiti gli immobili destinati a scuole private e che rispondano alla normativa prevista per l'esercizio di tale attivita'."

Ho trovato inoltre una precedente indicazione di normativa relativa alla categoria D/11:
"(*) In corso di istituzione ai sensi del D.M. n. 3/1003 del 18.03.1991 attuativo della legge n. 472 del 30.12.1989".

Potresti spiegare perchè non vuoi applicare la categoria D/11 ???.
Ciao, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex46

Iscritto il:
06 Febbraio 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 15:07

forse mi sono espresso male, scusate...
il mio problema è che mi sono recato in catasto proponendo la categoria D11 ma il tecnico mi ha comunicato che non è in vigore come categoria...
può essere?!!??!

grazie mille!

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

anche qui di D11 si parla....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2008 alle ore 12:47

è vero!
la categoria è stata prevista, ma non in tutti gli uffici e dove è stata istituita non in tutti i comuni.
si attende la completa applicazione del decreto di cui parla Dado48.

comunque dovrai discutere della cosa con il caporeparto DocFa e non con qualche semplice funzionario, che si potrà sempre smentire ( e tu brancolerai nel buio più totale).
se non è ancora prevista per quel comune la categoria D11 dovrai proporre la D5 opportunamente relazionata.

nulla so di più (e nulla voglio dicere!), non si sa mai!

chi ne sa di più ed è documentato con qualcosa di concreto, circolari, ecc. ce lo dica.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2008 alle ore 13:37

"alex46" ha scritto:
buongiorno a tutti.
sono purtroppo alle prese con l'accatastamento di una scuola privata...ho un problema...non riesco a trovare una norma/legge/qualcosa di ufficiale all'interno della quale viene indicato che la categora D11 non esiste...
altra cosa, presso gli uffici i tecnici mi hanno consigliato la categoria D/8???? escludendo la B/5 in quanto non scuola pubblica...
avete qualche consiglio da dare??
grazie



Ciao a tutti, posso aprire una discussione sulla categoria B/5?
Da quanto so io, una delle discriminanti per attribuire tale cat. ad una scuola privata, era appunto il fine di lucro o meno, come stabilito nel'art. 10 della legge 11 agosto 1939 n. 1249 e come modificato dal D.L. 9 aprile 1948 n. 514.
In caso di scuola materna parrocchiale, convenzionata con il comune, è comunque da considerarsi a fine di lucro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2008 alle ore 13:43

se la scuola parrocchiale è a scopo di lucro.... B5, se invece la sua condizione ed esistenza è estremamente precaria diventa un oratorio.... e va accatastato di conseguenza.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gecade
GeoStudio

Iscritto il:
10 Marzo 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2008 alle ore 18:46

Nella mia A.T., la scuola privata (asilo) viene accatastata con categoria A10, ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 10 Febbraio 2015 alle ore 12:50

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie