Forum
Autore |
Categoria D/1 o D/10? |

gmancini3
Iscritto il:
13 Luglio 2010
Messaggi:
44
Località
|
Buonasera, dovrei accatastare un immobile costruito nel 2009, di proprietà di una az. agricola composto da tre vani: laboratorio, stanza di fermentazione e cantina per conservazione frutta e ortaggi. Ho un piccolo dubbio per quanto riguarda la scelta della categoria: è più appropriato un D/1 o un D/10? qual è la sostanziale differenza? per accatastarla come D/10 se non sbaglio, dovrei anche compilare i vari allegati per dimostrare che si è in possesso dei requisiti di ruralità, ma porta qualche vantaggio accatastarlo con questa categoria? Non sarebbe più semplice procedere con l'accatastamento in D/1?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
la categoria D/10 è una categoria specifica per individuare immobili strumentali all'attività agricola, mentre la categoria D/1 individua opifici. Quindi se devi accatasare un immobile utilizzato da un azienda agricola funzionale all'attività agricola (con i requisiti di ruralità come per legge) lo devi considerare tale, pertanto la categoria più appropriata è D/10 e certificarne i requisiti di ruralità con i relativi stampati. Bè che dire i vantaggi di avere una categoria D/10 è per esempio avere un aliquota IMU ridotta e che fino al 2011 non era assoggettati al pagamento dell'ICI, mentre per la cat. D/1 l'ICI la doveva pagare (quindi ti possono chiedere gli arretrati ICI non pagati con relative sanzioni ed interessi). Comunque la scadenza per l'accatastamento dei fabbricati strumentali secondo me sei in un po' in ritardo, probabilmente per il ritardo nell'accatastamento l'ormai ex Agenzia del Territorio ti applica la sanzione o vedi se puoi fare ravvedimento operoso, salvo eventuali proroghe all'italiana. Saluti
|
|
|
|

gmancini3
Iscritto il:
13 Luglio 2010
Messaggi:
44
Località
|
ti ringrazio per la risposta, anche se forse mi sono espresso un po' male: il permesso di costruire è del 2009 ma la fine lavori è stata consegnata 5 giorni fa: è possibile richiedere i requisiti di ruralità anche se si tratta di un edificio di nuova costruzione oppure è una cosa che riguarda solo i vecchi fabbricati rurali da portare all'urbano?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|