Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Categoria catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Categoria catastale

marco1973

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 10:35

Ragazzi, da una visura catastale mi è venuta fuori nel campo "Qualità/Classe" la dicitura FU D ACCERT. Mi potete spiegare che cosa significa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8828

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 10:45

significa FABBRICATO URBANO D'ACCERTARE........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco1973

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 12:57

E quindi che cosa significa praticamente? Che c'è un accatastamento già presentato, ma che ancora non è stato approvato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8828

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 13:27

Significa che non c'è corrispondenza tra il N.C.E.U. e il N.C.T. .............
praticamente il lotto a Catasto Terreni era Ente Urbano, mentre al catasto Fabbricati non è censita nessuna U.I.U.!
cio' avviene in seguito ad un allineamento delle mappe, fatto in automatico dal sistema.......
quindi dovresti fare un ripristino di Ente Urbano con un ricorso nel caso devi accatstare qualcosa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 13:42

Io solitamente uso docte per riportare la qualità corretta mentre se è un immobile accatastato ai fabbricati e mai scaricato dai terreni invio una RR all'agenzia del territorio spiegando la cosa e tempo un mesetto aggiornano tutto d'ufficio....max fai un docte e metti ente urbano se gia censito a CF o la qualità corretta in caso contrario, prato, bosco, ecc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8828

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2007 alle ore 15:15

"marcom" ha scritto:
Io solitamente uso docte per riportare la qualità corretta mentre se è un immobile accatastato ai fabbricati e mai scaricato dai terreni invio una RR all'agenzia del territorio spiegando la cosa e tempo un mesetto aggiornano tutto d'ufficio....max fai un docte e metti ente urbano se gia censito a CF o la qualità corretta in caso contrario, prato, bosco, ecc...



ma se non vi è corrispondenza non serve il Docte! meglio un ricorso istantaneo con foglio di osservazione, tanto la qualità Ente Urbano è finito nella storia.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 08:44

Allora docte a cosa serve?Se ho un prato che è sempre stato prato e non sono mai esistiti fabbricati su quel lotto?Io a BG mi comporto sempre così e tutto va bene....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 09:42

Può darsi che F.u.A. sia stato attribuito dal CT in seguito ad una verificazione dell'ufficio (molti anni fa era usuale che i tecnici catastali verificassero circa ogni 5 anni la situazione in campo) con riscontro dell'esistenza di un fabbricato non indicato in mappa.
Prima del 4/11/1969 era l'Ufficio che aggiornava la mappa, ma dopo questa data è intervenuto l'obbligo del Tipo Mappale: se così è bisogna presentare il TM..
Altrimenti si segnala l'incongruenza.
Detto questo e riallacciandomi al post "Domande assurde" rimarco che è indispensabile formulare le domande nel modo più completo, nel caso concreto avresti dovuto segnalare se:
- la tua è semplice curiosità ?
- il terreno è attualmente coltivato ?
- esiste un fabbricato ?
- da quanto tempo ?
- se è così, il fabbricato è censito all'urbano ?
Ciao e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8828

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 10:27

"marcom" ha scritto:
Allora docte a cosa serve?Se ho un prato che è sempre stato prato e non sono mai esistiti fabbricati su quel lotto?Io a BG mi comporto sempre così e tutto va bene....


.......Beato te.............io avevo un terreno Sem. Irriguo e l'ho portato ad Ente Urbano, potevo fare benissimo il Dovte, ma l'ufficio ha preteso il TM per conformità......e ti dico di +! invece di essere esente come per le conformità dei Fabb. Rurali, ho dovuto pagare €. 103,00!
che rapina.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie