Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio a voi esperti del mio problema:
- sub. 1 fabbricato A/6
- sub. 2 fabbricato C/2
- sub. 3 fabbricato C/2
attualmente graficamente rappresentati tutti in un unica planimetria di impianto datata 29/12/1939.
Ho pensato di predisporre una corretta rappresentazione grafica per tutte le unità senza variare i subalterni.
L' immobile non ha subito interventi di ristrutturazione dal 1939 ma alcune graficizzazioni (finestre in prospetto, altezze, spessori muri e dimensionamenti) non risultavano conformi.
Al contempo ho variato la categoria catastale da A/6 ad A/4.
Il docfa mi viene respinto in quanto per "corretta rappresentazione grafica" i classamenti devorno rimanere invariati.
Per me può andare bene ma non vorrei che ai fini della futura compravendita il passaggio di un immobile di categoria A/6 (seppur mai ristrutturato dal 1939) vada in accertamento fiscale ai fini della rendita.
In caso predisponessi una variazione per diversa distribuzione interna (che mi permette la variazione da A/6 ad A/4), che non è proprio corretta in quanto gli errori di graficizzazione di alcune murature risalgono a errori grafici della planimetria del 1939, che data nel Docfa dovrei mettere? Rischio di andare di nuovo in accertamento per mancato aggiornamento?
Grazie a tutti in anticipo a chi potrà darmi delucidazioni!