8O
In riferimento a un topic postato precedentemente sulla presentazione di un'istanza per rettifica dati catastali e planimetria errati vi racconto il seguito....
Riassumo per tutti la situazione:
-bilocale del 1940 con scheda catastale errata (non corrisponde allo stato reale)
-vendita nel 1882 con rogito senza planimetria catastale ma un semplice disegno redatto da un geometra che riporta la pianta reale dell'immobile con dati catastali che si riferiscono al 1940
- il mio cliente ad oggi vuol vendere l'appartamento, fa la visura catastale e gli esce sta benedetta scheda del 1940 sbagliata (sia in vani che in consistenza
- presento un docfa con rettifica dati catastali che non viene accettato perchè il catasto dice che devo fare un docfa per miglioramento grafico
- mando mail con richiesta di aiuto al catasto perchè non posso fare miglioramento grafico se c'è modifica consistenza e rendita!!!!!
- mi chiamano dal catasto e mi dicono che devo verificare che la pratica in comune del 1940 corrisponda alla scheda e allo stato attuale...io spiego che sicuramente non è così visto che la scheda è sbagliata, mi rispondono di fare una dia in sanatoria e una scheda catastale per variazione distribuzione spazi interni...
- ora mi sembra di impazzire...come posso fare una dia per sanatoria e sanare una cosa che è stata venduta con un disegno corretto e rettificare i dati catastali segnando variazione distribuzione interna quando dentro non è variato nulla semplicemente il soggiorno è più grande di quanto rappresentato nel 1940?
Chiunque possa aiutarmi è ben accetto, se non sono stata chiara mi scuso ma la situazione è talmente assurda che non so come uscirne.
Grazie a tutti voi
a buon rendere