Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / cancellazione usufrutto prog voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cancellazione usufrutto prog voltura

leo90210

Iscritto il:
01 Febbraio 2005

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2007 alle ore 15:01

Buongiorno,
altra successione e problema analogo ma non uguale:
terreno con 21 proprietari (o comproprietari o usufrutto) per alcuni dei quali mancano date e luoghi di nascita (difficili da reperire perchè forse deceduti o probabile residenza altrove); in questo caso il de cuius ha solo l'usufrutto per 1/3 mentre il figlio (unico erede) ha già la proprietà per 1/3: per cancellare l'usufrutto del de cuius come devo procedere ???

Se 1) procedo alla compilazione della nota "informazione ditta" come "nuova" dovrei inserire tutti i beneficiari del bene ma la compilazione dei soggetti non va a buon fine se mancano data e luogo di nascita; altre possibilità ?? 2) procedessi alla compilazione della nota "informazione ditta" come "in sostituzione di" ?....... ma non credo sia corretta visto che devo solo cancellare l'usufrutto........
Ma come posso fare allora ??????
Scusate ma sono veramente alle prime armi con questo prog !!!!!
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2007 alle ore 16:26

Hai provato ad inserire le persone fisiche di cui non conosci i dati anagrafici come persone giurudiche?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2007 alle ore 18:09

Ciao
innanzitutto se il decuius ha l'usufrutto su un immobile non bisogna inserirlo nella successione, ma basta fare una voltura con causale riunione di usufrutto con allegato il certificato di morte.
Per quanto riguarda l'intestazione devi mettere nuova ditta e inserire tutti i proprietari con gli eredi in sostituzione del decuius con le relative quote.
Se i dati non esistono in visura devi mettere per ognuno come data 01/01/1900 e come luogo o il capoluogo di provincia o il comune dove si trova l'immobile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leo90210

Iscritto il:
01 Febbraio 2005

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2007 alle ore 21:03

Ciao ragazzi, grazie per aver risposto al mio quesito...... visto che è domenica proprio non ci speravo !!!!!

x lucanto: Per l'inserimento di persone giuridiche mi chiede il codice fiscale che ovviamente non ho, quindi dovrò agire diversamente.

x save80: concordo con trattare l'usufrutto senza la successione; chiara la procedura che mi hai suggerito e che seguirò certamente.

Un GRAZIE ad entrambi ed in seguito Vi farò sapere se la presentazione secondo questa procedura andrà a buon fine...... grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giadimo

Iscritto il:
02 Settembre 2003

Messaggi:
153

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2007 alle ore 08:24

"leo90210" ha scritto:
Buongiorno,
altra successione e problema analogo ma non uguale:
terreno con 21 proprietari (o comproprietari o usufrutto) per alcuni dei quali mancano date e luoghi di nascita (difficili da reperire perchè forse deceduti o probabile residenza altrove); in questo caso il de cuius ha solo l'usufrutto per 1/3 mentre il figlio (unico erede) ha già la proprietà per 1/3: per cancellare l'usufrutto del de cuius come devo procedere ???

Se 1) procedo alla compilazione della nota "informazione ditta" come "nuova" dovrei inserire tutti i beneficiari del bene ma la compilazione dei soggetti non va a buon fine se mancano data e luogo di nascita; altre possibilità ?? 2) procedessi alla compilazione della nota "informazione ditta" come "in sostituzione di" ?....... ma non credo sia corretta visto che devo solo cancellare l'usufrutto........
Ma come posso fare allora ??????

Scusate ma sono veramente alle prime armi con questo prog !!!!!
grazie



Puoi fare ditta "in sostituzione di" eliminando il padre ed il figlio e caricando come nuovo intestato sono il figlio.

E' giusta anche l'indicazione per caricare gli intestati privi di dati anagrafici come ditta giuridica. In questo caso indica come codice fiscale 00000000018.
A me sembra più corretto inveche che mettere nato a XXXX il 01.01.1900.

Saluti

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leo90210

Iscritto il:
01 Febbraio 2005

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2007 alle ore 09:35

Grazie Gianni per i tuoi consigli,
adesso dovrò decidere x quale dei due metodi.
Proverò a sentire anche dei colleghi in zona ma comunque adotterò sicuramente uno dei due.
Poi vi farò sapere l'esito.
grazie grazie ancora.
:lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvuccio

Iscritto il:
19 Marzo 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2010 alle ore 19:38

Gentili Colleghi,

colgo l'argomento per chiedervi un'ulteriore delucidazione, e per fornire laddove utile il mio contributo.

E' corretto inserire la partita iva "18" nella persona giuridica in sostituzione del codice fiscale ignoto del de cuius.

Il mio dubbio è: qualora vi siano più ditte da intestare in un accatastamento con tale caratteristica di c.f. ignoto, esistono altri codici analoghi che bypassano il problema?? Perchè ho inserito 18 in tutte le ditte "ignote" ma il controllo formale riscontra l'errore che le ditte sono duplicate. Como posso correggere la cosa??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2010 alle ore 09:31

"save80" ha scritto:
Ciao
innanzitutto se il decuius ha l'usufrutto su un immobile non bisogna inserirlo nella successione, ma basta fare una voltura con causale riunione di usufrutto con allegato il certificato di morte.
Per quanto riguarda l'intestazione devi mettere nuova ditta e inserire tutti i proprietari con gli eredi in sostituzione del decuius con le relative quote.
Se i dati non esistono in visura devi mettere per ognuno come data 01/01/1900 e come luogo o il capoluogo di provincia o il comune dove si trova l'immobile.



Non esiste nelle procedure catastali la disposizione di inserire data e comune di nascita fittizi: probabilmente questa soluzione è stata "adottata" (impropriamente) da qualche Ufficio.

Attualmente la soluzione più corretta è quella di inserire il nominativo come "persona giuridica" con CF fittizio 18, o altri accettati dalla procedura.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

msartorio

Iscritto il:
06 Marzo 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 09:31

Cari colleghi riporto in auge questa discussione perchè si presenta anche a me il problema di dover inserire in una voltura un nominativo composto solo da cognome, nome e nient'altro. Ho seguito il vostro consiglio di inserirlo come persona giuridica con c.f. 18 ma il programma richiede provincia e comune. Ho provato i c.f. da 1 fino a 50 poi mi sono fermato.
C'è per caso un numero "magico" da inserire?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2010 alle ore 19:21

Inserisci anche la Provincia e il Comune, facendoli corrispondere a quelli dell'oggetto del rilievo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie