Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Canale di presa centrale idroelettrica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Canale di presa centrale idroelettrica

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2024 alle ore 16:00

Buongiorno, sono assalito da un dubbio, mi hanno chiesto di accatastare un canale, trattasi di un canale di presa che alimenta una centrale idroelettrica, secondo voi come lo accatasto? credo in D1 all'urbano ma al terreni ? devo campirlo come un fabbricato ? credo di no ma vorrei qualche vostro consiglio, grazie mille !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

esidedule

Iscritto il:
11 Marzo 2025 alle ore 08:05

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2025 alle ore 08:11

"giamma" ha scritto:
Buongiorno, sono assalito da un dubbio, mi hanno chiesto di accatastare un canale, trattasi di un canale di presa che alimenta una drift hunters centrale idroelettrica, secondo voi come lo accatasto? credo in D1 all'urbano ma al terreni ? devo campirlo come un fabbricato ? credo di no ma vorrei qualche vostro consiglio, grazie mille !



Buongiorno! Un canale di presa per una centrale idroelettrica di solito rientra nelle opere idrauliche e non è considerato un fabbricato vero e proprio.

Se lo accatasti al Catasto Fabbricati, la categoria D/1 (Opifici) potrebbe essere corretta, ma spesso questi elementi vengono censiti nel Catasto Terreni come pertinenze funzionali all’attività produttiva, senza necessità di campirlo come un fabbricato.



Ti consiglio di verificare con l'Agenzia delle Entrate o un tecnico catastale per evitare problemi di classificazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4240

Località
Terronia Centrale

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2025 alle ore 18:55

"giamma" ha scritto:
Buongiorno, sono assalito da un dubbio, mi hanno chiesto di accatastare un canale, trattasi di un canale di presa che alimenta una centrale idroelettrica, secondo voi come lo accatasto? credo in D1 all'urbano ma al terreni ? devo campirlo come un fabbricato ? credo di no ma vorrei qualche vostro consiglio, grazie mille !



Buonasera. Il canale, da solo, ha autonomia funzionale nel senso che l'acqua ci scorre dentro e va da qualche parte ma non ha quella reddituale perchè l'energia prodotta non serve a lui ma all'impianto e quindi, da solo, secondo me non produce una rendita per cui escluderei il censimento autonomo; di contro, ha una grande importanza per la centrale di cui è una componente essenziale e quindi questo canale è a tutti gli effetti un "imbullonato": toccasse a me, la prima cosa che farei sarebbe di verificare se il canale fu considerato fra gli elementi della valutazione in fase di formazione della rendita catastale attuale, procedura eseguita dall'Ufficio prima del Docfa e successivamente dai tecnici esterni: se è stato valutato e non c'è in mappa allora si può redigere un tipo mappale ai fini della corretta rappresentazione cartografica ma, se non fu considerato, la vicenda cambia notevolmente aspetto: non occorre solo la visibilità in mappa ma anche e soprattutto l'aggiornamento del censimento e delle planimetrie mediante una dichiarazione di variazione per ampliamento in quanto vi è stata l'omissione degli elementi di valore o costo del canale, riferiti al biennio 88/89 soddisfacendo gli scopi catastali mediante il ricalcolo della rendita catastale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie